Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 21:20

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione notturna
MessaggioInviato: 04/02/2014, 0:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
ivano ha scritto:
dicono non so se è vero di non accendere luci
al massimo una luce rossa difatti anche su oziexplorer
adopera la visone rossa per la notte può essere?


Verissimo! Ed è il motivo per cui sui sottomarini/sommergibili o in plancia delle unità di superficie in previsione dello scontro si accendono le luci rosse.
Lo si fa anche "senza navi", mi spiego meglio: se durante un'operazione militare notturna devi leggere la carta, tiri fuori il poncho e ti metti sotto con la torcia con filtro rosso, così quando hai fatto continui a vedere.... E' verissimo anche quello che dice Guru, per qualche secondo confondi i colori, ma almeno ci vedi. Se lo fai a luce bianca diventi "cieco" per minuti.
E' una cosa che mi manda in bestia ogni volta che usciamo di notte, con i miei sciamannati.... è sempre tutto uno scintillio di lampadine puntate in faccia e relative bestemmie a seguire.... ;)

Quindi non approvo le luci sotto le crocette, noi usiamo le lampade frontali della Petz, leggerissime, potenti quando serve, ma con potenza variabile, il modello Tattika ha anche il filtro rosso :)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione notturna
MessaggioInviato: 04/02/2014, 8:27 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
guru70 ha scritto:
Per le luci rosse, effettivamente aiutano a non abbagliare l'occhio..
Ma attenzione all'effetto "adattamento" dell'occhio...
Se hai solo luci rosse cupe, appena sollevi l'occhio e guardi una luce lontana (qualsiasi sia il suo colore, ma sopratutto le bianche) la vedrai verde per un po di secondi...

Vale esattamente lo stesso, invertito, con le luci verdi, ad esempio in bussola; alzi gli occhi e le lucine in mare le vedi tutte rosse..

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione notturna
MessaggioInviato: 04/02/2014, 9:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 12:42
Messaggi: 214
Io uso luci rosse, sia sul frontalino, sia sotto coperta: la luce del carteggio ha una mascherina rossa che applico in notturna e lascio sempre accesa. Quella sul frontalino la accendo solo quando devo uscire dal pozzetto. Dopo dieci minuti senza luci, gli occhi si abituano e si scopre improvvisamente un mondo che troppo spesso dimentichiamo.
Ho però sempre una torcia grande in pozzetto che, durante le navigazioni a vela, ho a volte usato per illuminare la randa in prossimità di altre imbarcazioni.


Allegati:
Commento file: Il carteggio con la luce rossa (tubo nero)
carteggio.jpg
carteggio.jpg [ 150.93 KiB | Osservato 2047 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione notturna
MessaggioInviato: 04/02/2014, 9:21 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Belli gli interni del tucano


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione notturna
MessaggioInviato: 04/02/2014, 9:38 
bene vedo che ragionavo giusto
la pila va bene ma aggiungerei come diceva nexus una
lampada frontale magari col filtro
tucano hai anche un faro?e se occorre di che portata deve essere?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione notturna
MessaggioInviato: 04/02/2014, 9:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 12:42
Messaggi: 214
ivano ha scritto:
bene vedo che ragionavo giusto
la pila va bene ma aggiungerei come diceva nexus una
lampada frontale magari col filtro
tucano hai anche un faro?e se occorre di che portata deve essere?


Nessun faro, solo una torcia. All'occorrenza ho anche quella da sub, molto più potente e con luce penetrante, ma che posso accendere solo per qualche secondo, perché si surriscalda velocemente!
Paddy, è la versione a chiglia fissa! :D ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione notturna
MessaggioInviato: 04/02/2014, 9:55 
bene soldi risparmiati e niente problemi di consumo


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione notturna
MessaggioInviato: 05/02/2014, 1:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Io ho questa, la porto sempre in borsa ogni giorno, quando navigo di notte me la metto in tasca, fa una luce impressionante!!!


Allegati:
fenix_torcia_fnx_pd32 (54735).jpg
fenix_torcia_fnx_pd32 (54735).jpg [ 11.77 KiB | Osservato 2022 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione notturna
MessaggioInviato: 05/02/2014, 10:09 
ho un puzzle di idee in testa e molte si contraddicono
esempio quella del faro:arrivo vicino alla riva e la illumino
ma una regola che ho letto da qualche parte dice non si deve
atterrare di notte in un posto sconosciuto allora se devo atterrare
in un posto conosciuto non mi serve un faro ma come dice nexus
una buona pila non può far male ma la portata di una pila è sufficiente
per vedere un ostacolo e riuscire a fermarsi?
vi siete trovati in queste condizioni?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Navigazione notturna
MessaggioInviato: 05/02/2014, 10:15 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ivano, sfatiamo un mito, di notte ci si vede. Non tanto da leggere un buon libro, ma abbastanza per vedere un molo.
Certo al buio eviterei un atterraggio nella "baia dello scoglio affiorante in mezzo", ma in un'insenatura sgombra per prendere un gavitello o entrare in un porticciolo si può fare.
La pila, io ho un faro da mille candele con luce di profondità, a quel punto è utile per trovare la bitta e saltare sul pontile senza atterrare su una merda. ;)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 46 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it