Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 19:45

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 06/12/2013, 13:13 
Non connesso

Iscritto il: 06/12/2013, 9:20
Messaggi: 47
l'auto che ho io è una bmw 320.. per il ponte.. quel ponte si apre quindi non ci sono problemi per alarla usa un muletto poi lo conosco, con un abbonamento anuale di 700 € mela mette giù tutte le volte che voglio......


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 06/12/2013, 13:57 
Non connesso

Iscritto il: 06/12/2013, 9:20
Messaggi: 47
eii.. paddy... non ci sei più


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 06/12/2013, 14:11 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
ihihihihiihih, mangiavo :oops:

Quindi gru e alaggi quanti se ne vuole e traino quasi esagerato.

Ci siamo quasi. Da adesso tutti possiamo iniziare ad esternare modelli, pro e contro.

• 6/7 metri,
• 1000 kg,
• deriva mobile, ma non necessariamente pancia liscia,
• nuova o usato recente,
• spazio per 4 per una o due notti e pozzetto ampio.

Non hai parlato di bagno separato e di altezza in cabina e ne sono contento, così ci evitiamo molti problemi con la marinità delle barche alte.

In considerazione soprattutto della poca esperienza direi di lasciar perdere il Viko 20, barca ottima :roll: , ma rischiosa per i neofiti che possono trovarsi delusi. Il soleri è una buona barca, ma nuova con le dotazioni che sono quasi tutte optional e il carrello è fuori budget; trovandola usata si può provare.

Queste le mie:
A meno di non prendere in considerazione il Meteor, per me la barca più bella del mondo, ma obiettivamente piccola per 4 adulti.
Come ottimale penserei al Brezza 22, pancia liscia, ma ben zavorrata (per il neofita), accessibile sull'usato, facile da gestire.
Seconda il First 211, forse un po' pesante, va verificato bene per il traino.
Terza ....


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 06/12/2013, 14:21 
Non connesso

Iscritto il: 06/12/2013, 9:20
Messaggi: 47
ciao paddy... scusa e buon appetito... i posti per 4 a dormire.. pozzetto ampio.. se hai qualcuno che vende queste barche mandami i contatti.
dove devo guardare per trovarle?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 06/12/2013, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: 06/12/2013, 9:20
Messaggi: 47
il trino della mia macchine è di 2135kg.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 06/12/2013, 14:36 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
fabrizio ha scritto:
ciao paddy... scusa e buon appetito... i posti per 4 a dormire.. pozzetto ampio.. se hai qualcuno che vende queste barche mandami i contatti.
dove devo guardare per trovarle?


Ancora una precisazione, anzi due:
- prima di acquistare se ti è possibile provale, qui o altrove cerca armatori della o delle barche che hai addocciato e chiedi di uscire con loro, di solito trovi disponibilità e hai così modo di renderti conto se è vicina alle tue aspettative
- secondo io non vendo barche, non gestisco nemmeno più il forum

Il posto migliore per trovare barche usate sono i cantieri, le migliori occasioni le ho sempre trovate gironzolando, soprattutto perché le occasioni non hanno bisogno di pubblicità.

In rete, in Italia, subito.it è il portale dove vedo più annunci e dove vedo che si riesce a vendere.

http://www.subito.it/nautica/brezza-22- ... 913659.htm
2000 euro di carrello e sei a posto

http://www.subito.it/nautica/first-210- ... 584320.htm

http://www.subito.it/nautica/etap-22-lecco-76662641.htm

http://www.subito.it/nautica/barca-a-ve ... htm?last=1

http://www.subito.it/nautica/natante-a- ... 971875.htm

Altro ragionamento, visto che è la prima e non si sa bene come andrà a finire, si può anche spendere meno ed eventualmente aggiustare il tiro fra uno o due anni

http://www.subito.it/nautica/stag-18-ve ... htm?last=1

http://www.subito.it/nautica/divertente ... 752741.htm

http://www.subito.it/nautica/barca-a-ve ... 604719.htm
Dove sono ormeggiato io c'è un Tucano che vien via a poco più di 2000 euro

http://www.subito.it/nautica/micropomo- ... 201831.htm


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 06/12/2013, 14:51 
Non connesso

Iscritto il: 06/12/2013, 9:20
Messaggi: 47
grazie paddy... ma quel tucano li com'è...???? è buono è un affare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 06/12/2013, 14:57 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
fabrizio ha scritto:
grazie paddy... ma quel tucano li com'è...???? è buono è un affare?



Lo vedo da un paio d'anni sull'invaso, esternamente è messo bene, dentro se vuoi ci guardo così anche controllo ci siano vele e altro. Sono barche molto vecchie e di solito qualche problema c'è, ma a conti fatti se poi va male non devi far altro che regalarla a qualcuno e hai perso poco.

Considera che: non ne abbiamo ancora parlato, il mantenimento di un cabinatino è mediamente intorno ai 2/3000 euro l'anno (c'è chi spende molto meno, ma vi dedica tantissimo tempo e abita dove si trovano ormeggi e gestioni di favore), quindi in questo caso l'investimento è inferiore al suo costo annuo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 06/12/2013, 15:14 
Non connesso

Iscritto il: 06/12/2013, 9:20
Messaggi: 47
okkk..... per adesso ti ringrazio tanto, comunque fammisapere com'è messa quella.
cioa e buon vento.....!!!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: barca
MessaggioInviato: 06/12/2013, 20:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
fabrizio ha scritto:
il budget... non superiore a 15000€... il posto dove la metterei è a casalborsetti e me la farei tirare su ogni volta. il wek end no solo una volta però alla domenica sera la metterei sul carrello, però per arrivare nella zona del porto bisogna attraversare un canale e ci vorrebbe con la deriva mobile.

Ciao, e benvenuto.
A Casalborsetti, come funziona con il ponte? Bisogna farselo aprire o è automatizzato?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 89 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 9  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it