Capisco il tuo pensiero e concordo.
di cabinati a chiglia fissa carrellabili ho usato parecchio il meteor e poi la mia barca un "Carina 20" di un cantiere tedesco (che non esiste più da 30 anni).
ma sinceramente li vedo un po sacrificati per una crociera, a meno di essere molto spartani...
Un'altra barca che usavo in passato era un "Panettone" (mi pare fosse in allumino), 6,4m chiglia fissa, murate alte, era arredata con panche/letti, tavolo, fornello, cabina di prua, bagnetto. Non ho idea del baglio massimo, ma secondo me rientrava nei limiti.
Al momento la mia idea di barca marina e carrellabile è soddisfatta dall' Haber 660 Cutter con ballast maggiorato in classe B, che per 2 persone potrebbe andare bene anche per crociere a medio raggio; ma non ho i soldi e mi accontento di quello che ho in mano adesso...
(invece per divertirmi vorrei un A27 !!!

)
Parlavo del posto barca solo perché avevo visto le assegnazioni e avevo letto il tuo nome, poi ho visto qui che la volevi vendere e sono rimasto sorpreso.
Non sapevo che si potesse cambiare la barca una volta assegnato un posto.