Jocondor ha scritto:
Alla buon'ora!
E ci voleva tanto?

L'incomprensione nasce dal fatto che la carta sanitaria regione lombardia e' diversa da quella "standard".
Il progetto CRS-SISS, nato nel 2002-2003, prevedeva, appunto, la carta a chip. Nelle intenzioni iniziali, la carta doveva permettere di avere sempre con se la storia sanitaria del paziente (es al paziente in ospedale vengono effettuati degli esami clinici ed il medico di base, senza necessità di consultazioni cartacee e ritiro referti vari, tramite la carta del paziente ha accesso agli esami clinici effettuati) cosi' come di prenotare esami e servizi sanitari.
Una cosa, per l'epoca, abbastanza innovativa (che pero' aveva incontrato una certa resistenza da parte soprattutto dei medici di base). Non so (vivendo io in altra regione) se poi tutte le belle cose decantate all'epoca hanno avuto attuazione oppure no. Io lavorai su questo progetto quando ancora era allo stato iniziale, poi mi sono occupato di altro e quindi non so come e' stato effettivamente realizzato.
Sarei grato se qualcuno residente in Lombardia (Paddy? Carcat?) fosse ' in grado di esprimere un giudizio sui servizi effettivamente offerti tramite la carta e, soprattutto, se la utilizzabilità (riferita ai servizi avanzati) e' a macchia di leopardo oppure ormai rappresenta uno standard.
BV