Ma che bella discussione...si può raccontare un pò tutto ed anche il contrario perchè, in effetti la casistica è variegata e non esiste una regola...o meglio...ognuno ha la propria
Per aggiungere un caso in più Vi racconto cosa è successo ad una barca avuta diversi anni fa a solo titolo contributo narrativo:
La barca era un jeanneau tonic 23, varata nel 1986, ma venuta in mio possesso 20 anni dopo. Premesso che non ho mai trovato un 23 piedi con un abitabilità simile, la barca che aveva sempre e solo navigato sui laghi di Lugano e di Como era una vera meraviglia dal punto di vista dello stato di conservazione, nessuna manutenzione straordinaria necessaria, praticamente perfetta sotto ogni aspetto.
Dopo un paio di stagioni l'ho venduta ad un appassionato armatore che ha mantenuto al meglio ogni cosa regalandole mille attenzioni. Circa due anni fa, quindi 5 anni dopo la mia cessione, eccola che riappare, sempre più bella...lucidata a nuovo, teak in pozzetto, interni completamente rifatti con colori più attuali, dotata di frigo, wc elettrico e mille altre cose...morale l'attuale armatore ha speso oltre 15.000 euro di lavori, probabilmente pari o più del prezzo di acquisto.
Considerazioni...bho...le lascio a voi...io avrei speso 30000 euro per una barca sicuramente più moderna e cmq non avrei effettuato quei lavori su una barca che si presentava in condizioni ottimali....ma...il mondo è bello perchè è vario...
