La Brontolo soluzione è poi quella che abbiamo praticato anche noi, copiando spudoratamente.
Base fissa a Biograd e gita di 2/4 giorni; anche per avere la sicurezza in caso di maltempo. Maltempo che poi non c'è stato, son convinto, proprio perché avevamo il porto prenotato.
E il costo non è nemmeno eccessivo, 3 settimane di ormeggio te la cavi con 4/500 euro.
Però con l'esperienza del "dopo", e un equipaggio grandicello come il tuo, vale anche ciò che dice Jocondor: di ridossi ce ne sono millemila e così anche di porticcioli dove infilarsi in caso di buriana.
Non ultimo Biograd ha 5 miglia di percorso obbligato in una zona che non è bellissima, questo si traduce in 2 ore fisse (entrata e uscita) e perse ogni volta. Per questo consigliavo di valitare Pakostane o poco più giù.
Possiamo se ne hai voglia prendere in mano insieme il 777 e vedere posto per posto dove fermarsi, cenare, fare la spesa, ecc ecc.
Parlando di 777. Ti devi dotare di 3 accessori: un GPS con la cartografia della zona (il Navionics è precisissimo, ma l'iphon non è molto adatto al salino), una carta nautica della zona (se vuoi io ho Crociera Totale a due passi) e il 777 (portolano tra i migliori).