Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 08/05/2025, 0:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: prima uscita 2013
MessaggioInviato: 26/04/2013, 10:46 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
paolostag18 ha scritto:
che spettacolo ieri il lago!!! io ero convalescente ma (in auto) ho portato Elena a vedere un po' della sponda veronese...Garda, Bardolino,Torri.Gianca, io sono ormeggiato a Dusano (moniga) e a Salò ci vengo spesso con la barchetta...ci si vede in giro?



Con vero piacere.... navigare da quelle parti, non mi è mai capitato....
Se ci sei tutti i we, in Maggio qualche cosa si può fare...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima uscita 2013
MessaggioInviato: 26/04/2013, 11:52 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
tutti tutti i wend non credo...ma qualcuno sicuramente lo faccio, quindi se passi/ate da quelle parti un fischio e ci si trova!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima uscita 2013
MessaggioInviato: 26/04/2013, 13:06 
Non connesso

Iscritto il: 01/11/2010, 9:26
Messaggi: 21
Carcat ha scritto:
ammiravo il supervang con 6 rinvii, è di serie?


No non è di serie,quando acquistai la barca non c'era ed allora l'ho montato io.
Una volta nel negozio di accessori nautici,per eccesso di zelo,ho scelto questo paranco.
In effetti è un tantino esagerato,ma ormai è lì e lì rimane.
paolostag18 ha scritto:
che spettacolo ieri il lago!!! io ero convalescente ma (in auto) ho portato Elena a vedere un po' della sponda veronese...Garda, Bardolino,Torri.Gianca, io sono ormeggiato a Dusano (moniga) e a alò ci vengo spesso con la barchetta...ci si vede in giro?


Non siamo poi così lontani,sicuramente prima o poi ci si vede,il nome del mio viko è "POCKAY",nel caso mi avvisti fai un saluto.
Jocondor ha scritto:
Come da tradizione, il 25 aprile lo passo al Lago di Garda, per armare la deriva e per la prima uscita di stagione con il windsurf (acqua del lago di solito a 11 gradi...).
Quest'anno, più neve del solito sul Baldo e lago mooolto alto, pieno fino all'orlo.
La seconda barca, con lo scafo blu, è il nostro/mio Laser 2000


dove sei ormeggiato? il monte che si vede è il baldo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima uscita 2013
MessaggioInviato: 26/04/2013, 14:33 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
gianca ha scritto:
Carcat ha scritto:
ammiravo il supervang con 6 rinvii, è di serie?


No non è di serie,quando acquistai la barca non c'era ed allora l'ho montato io.
Una volta nel negozio di accessori nautici,per eccesso di zelo,ho scelto questo paranco.
In effetti è un tantino esagerato,ma ormai è lì e lì rimane.
paolostag18 ha scritto:
che spettacolo ieri il lago!!! io ero convalescente ma (in auto) ho portato Elena a vedere un po' della sponda veronese...Garda, Bardolino,Torri.Gianca, io sono ormeggiato a Dusano (moniga) e a alò ci vengo spesso con la barchetta...ci si vede in giro?


Non siamo poi così lontani,sicuramente prima o poi ci si vede,il nome del mio viko è "POCKAY",nel caso mi avvisti fai un saluto.
Jocondor ha scritto:
Come da tradizione, il 25 aprile lo passo al Lago di Garda, per armare la deriva e per la prima uscita di stagione con il windsurf (acqua del lago di solito a 11 gradi...).
Quest'anno, più neve del solito sul Baldo e lago mooolto alto, pieno fino all'orlo.
La seconda barca, con lo scafo blu, è il nostro/mio Laser 2000


dove sei ormeggiato? il monte che si vede è il baldo?


Il monte è il Baldo, la deriva è al Campione Vela Club, a Campione del Garda, il posto più bello (ed infelice) del lago...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima uscita 2013
MessaggioInviato: 26/04/2013, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: 01/11/2010, 9:26
Messaggi: 21
Jocondor ha scritto:
gianca ha scritto:
Carcat ha scritto:
ammiravo il supervang con 6 rinvii, è di serie?


No non è di serie,quando acquistai la barca non c'era ed allora l'ho montato io.
Una volta nel negozio di accessori nautici,per eccesso di zelo,ho scelto questo paranco.
In effetti è un tantino esagerato,ma ormai è lì e lì rimane.
paolostag18 ha scritto:
che spettacolo ieri il lago!!! io ero convalescente ma (in auto) ho portato Elena a vedere un po' della sponda veronese...Garda, Bardolino,Torri.Gianca, io sono ormeggiato a Dusano (moniga) e a alò ci vengo spesso con la barchetta...ci si vede in giro?


Non siamo poi così lontani,sicuramente prima o poi ci si vede,il nome del mio viko è "POCKAY",nel caso mi avvisti fai un saluto.
Jocondor ha scritto:
Come da tradizione, il 25 aprile lo passo al Lago di Garda, per armare la deriva e per la prima uscita di stagione con il windsurf (acqua del lago di solito a 11 gradi...).
Quest'anno, più neve del solito sul Baldo e lago mooolto alto, pieno fino all'orlo.
La seconda barca, con lo scafo blu, è il nostro/mio Laser 2000


dove sei ormeggiato? il monte che si vede è il baldo?


Il monte è il Baldo, la deriva è al Campione Vela Club, a Campione del Garda, il posto più bello (ed infelice) del lago...


Campione lo conosco andavo a far carena del mio Sheriff ai cantieri Paghera un pò di tempo fà e devo dire che è un posto davvero affascinante.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima uscita 2013
MessaggioInviato: 27/04/2013, 10:59 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Sto meditando, raga.

L'idea che mi è balzata in capo è di fare alcuni giorni di campeggio nautico con la deriva, sul Lago. In due.

Partendo da Campione, farei rotta verso Sud fino a San Felice del Benaco, per poi attraversare verso Garda e tornare verso Nord sulla sponda Veronese. Malcesine, Tempesta, Riva, e di nuovo a Sud lungo la sponda Bresciana.

Bivacchi in Camping oppure su spiaggette. Solo sacco a pelo e materassino, e mangiare roba pronta o pizza al campeggio.
O magari un fornellino Camping gaz per il caffè e la pastasciutta, un pentolino e sale-olio. Il tutto in una sacca impermeabile.
Remi di scorta, acqua, cappello, maglietta (una-due) crema solare, felpa e pantaloni lunghi, scarpe da barca, ciabatte.

Domanda: come è il regime dei venti nel basso lago? per intenderci, da Toscolano in giù?
Altra domanda: secondo voi la barca si può ancorare su bassi fondali da quelle parti? Nell'alto lago proverei parabordi e chiodi da roccia sulle scogliere verticali del Bresciano, e legarsi a delle boe "pirata" nel Veronese.

Cosa ne dite, voi esperti del basso lago?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima uscita 2013
MessaggioInviato: 27/04/2013, 13:00 
Parlare di venti del Garda non è semplice. Capita di navigare verso nord di bolina e di incrociare barche che scendono a sud...di bolina...
Ad ogni modo, il lago nella parte sud e' sicuramente meno ventoso. Al mattino puoi sfruttare il Peler (vento da nord che tu conosci benissimo)che arriva a rompersi sulla Rocca di Manerba o sulla penisola di Sirmione. Diciamo che fino alle 10.00-10.30 lo trovi(inizia a soffiare da nord molto presto). L'Ora (il vento da sud monta dalle 13.00 fino al tramonto e la zona che vuoi navigare riesce ad esserne investita. Da sud ovest, tra Rivoltella e Padenghe, noi abbiamo l'Ander il vento costante tipico del basso lago e più forte dell'Ora. Dura meno, diciamo dalle 3 alle 5 ore. Altro vento del basso lago e' il Vinessa, un vento impetuoso che soffia da sud-est ed è rafficato (i primi citati sono venti costanti). Questo vento di solito dura poco ma solleva onde fastidiose... Anche l'Ander quando picchia solleva onde alte e corte....
Di più nin zo.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima uscita 2013
MessaggioInviato: 27/04/2013, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: 01/11/2010, 9:26
Messaggi: 21
Penso che "FIDI 75"abbia detto tutto quello che c'era da dire sui venti del basso lago.
Posso solo aggiungere che molto spesso,specialmente andando verso l'estate,verso mezzogiorno/l'unasi crea una condizione di bonaccia data dall'intervallo fra peler e ora.
In fondo al golfo di Salò,anche quando dalle altre parti non si muove una foglia,c'è sempreuna brazzolina fresca che permette qualche bordeggio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima uscita 2013
MessaggioInviato: 27/04/2013, 13:43 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
ti hanno già detto tutto fidi e gianca...io aggiungo che è un idea bellissima e che se nn passi a trovarmi m'incazzo ;) ;) ;) posti nel basso lago per sistemare la deriva ne dovresti trovare senza grossi problemi solo se riesci evita il sovraffollamento della domenica pomeriggio che le spiagge si riempiono a dismisura.A Toscolano/Maderno come a Manerba, Porto Torchio e limitrofi ci sono un bel po' di campeggi in riva al lago per cui se pernotti alare la barca è consentito.
@ Gianca la mia stag 18 si chiama l'etoile...ha l'albero ed il bome nero, se mi incroci fatti riconoscere!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: prima uscita 2013
MessaggioInviato: 29/04/2013, 16:52 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
gianca ha scritto:
In fondo al golfo di Salò,anche quando dalle altre parti non si muove una foglia,c'è sempre una brazzolina fresca che permette qualche bordeggio.



La mia domanda era appunto questa. Quando navigo verso Sud con l'ora, venendo da Campione, invariabilmente arrivati a Castelletto di Brenzone (sul veronese) oppure a Bogliaco (sul bresciano), già ci si muove a stento; per cui mi viene il dubbio che andando oltre il vento venga a mancare del tutto. Questo naturalmente salvo eccezioni, cioè se si naviga sulle due pressocchè quotidiane brezze di monte e di valle (peler-ora).

Cosa mi dite?


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it