Eccomi qui..oggi le abbiamo provate tutte... Non c'erano più di 10 nodi di vento reale..
Probabilmente anche meno... (Misurato con anemometro ad orecchio..)
Abbiamo provato il circuito di terzaroli quando ci siamo avvicinati alle varie punte della riva dove il vento rinforzava.. Ma mai più di 13 nodi..
La barca non si é comportata benissimo... Continuava a coricarsi in maniera poco prevedibile.. Infatti non notavo nessun segnale... Poi ci siamo abituati ed abbiamo capito che sotto il sedere c 'é un derivone evoluto dunque quando abbiamo cominciato con le regolazioni di fino che comprendono anche i vari pesi al posto giusto.. Si é cominciato a vedere un cenno di ordine di marcia..
Per la prossima uscita proveremo in ordine a dotare la barca di un vang ( ora non c'é) per tesare meglio la vela e una volta appiattita sono sicuro di riuscire a migliorare il tutto.. Nuovi garrocci per la randa per ovviare al problema delle esplosioni degli stessi..sotto vento.
Poi dotare di un paterazzo per arretrare l'albero infatti mi si ingrassa troppo il fiocco e praticamente cede l'albero in avanti.. Lascando non poco lo strallo..
In serata ha rinforzato abbiamo ridotto sia fiocchetto che randa, e deco dire che la randa lavorava veramente bene al contrario del fiocco che cedendo in maniera vergognosa aveva una valenza pari a zero....
Allegato:
image.jpg [ 112.23 KiB | Osservato 1360 volte ]
Garrocci che saltano...
Allegato:
image.jpg [ 62.63 KiB | Osservato 1360 volte ]
Comunque aspettiamo sicuramente i due timoni laterali e valuteremo un peso sul bulbo maggiore in considerazione delle vele veramente abbondanti...(non oso immaginare l'armo performance..)
Notate la mancanza di una rgolazione dell'albero..come fa lavorare il fiocco...!!
Allegato:
image.jpg [ 353.94 KiB | Osservato 1360 volte ]