Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 08/05/2025, 0:16

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo cantiere low cost
MessaggioInviato: 18/03/2013, 23:09 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 14:44
Messaggi: 492
Località: Sarnico BG
Ho sentito parlare di MKT, comunicazione, cooperativa, barche, io ci sono!!! Mi piace l'odore della resina!!!

_________________
Piero

http://www.affittabarche.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo cantiere low cost
MessaggioInviato: 19/03/2013, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Ciao a tutti.

Paddy, io quella del milionario la sapevo così:
"Lo sai come si fa a diventare milionari? Basta essere miliardari e comprare una compagnia aerea."

Sul cantiere.
Gente, le barche nuove non si vendono più e i prezzi di quelle usate stanno crollando. Se proprio devo vedere una possibile attività nel settore nautico, io dico ristrutturazioni (refitting, come dicono i fighi).
L'argomento è complesso: soldi, spazi, attrezzature, mercato, ma comunque non può prescindere da una cosa: la competenza.
Ricordiamoci tutti - io compreso, che ne ho sognate tante - che oggi la qualità è la vera discriminante tra il successo e l'insuccesso.
Quindi, come prima regola dovremmo tutti chiederci - e rispondere onestamente: "lo so fare?"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo cantiere low cost
MessaggioInviato: 19/03/2013, 15:16 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Architeuthis ha scritto:
... "lo so fare?"

Io ribalterei il problema, almeno così la intendo.
E' piuttosto frequente, soprattutto sulle 'nostre' dimensioni, che chi acquista una barca non ne vede o non ne sa correggere i difetti e/o apportare migliorie e 'customizzazioni' (perdonatemi). E spesso basta poco.
E non mi riferisco soltanto a barche nuove, anzi..

E qui, anche soltanto a partire da quello che ci siamo detti in questi anni e/o dalla capacità di leggere un armo, un catalogo, e dalla nostra manualità, nasce la possibilità di offrire a molti ciò di cui hanno o possono aver bisogno.
A partire dal momento dell'acquisto...

Naturalmente senza cercar di strampfare (lo so fare?).

In questo senso il fatto di risiedere lontani uno dall'altro potrebbe anche diventare un'opportunità.
Ma, sempre in questo senso, si tratta di metter su quasi tanti cantierini per quanti saremmo a volerci provare...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo cantiere low cost
MessaggioInviato: 19/03/2013, 15:44 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Capisco cosa dici, Tramp.
Solo che temo che il piccolo utente, o meglio l'utente del piccolo, difficilmente deleghi a un terzo la posa in opera di un winch o l'impiombatura dei cavi d'ormeggio: ci prova e se la gode lui.
Allora, per venire incontro a quanto immagini e con l'obiettivo di crearsi un lavoro vero, vedrei meglio un bel rimessaggio in mega capannone, su una grande arteria del milanese con possibilità di posizionare la barchetta in apposite piazzole, sempre coperte, dove svolgere i lavori di bricolaggio in autonomia. Il servizio sarebbe il rimessaggio - e questo allarga ai gommoni il possibile bacino d'utenza - con la possibilità però di lavorare sulla barca: quindi prese elettriche in piazzola, succhiarole per i trucioli, piccola officina meccanica, motorista part time, eccetera.
In questo contesto la piccola consulenza sui lavori potrebbe essere apprezzata e i piccoli lavori stessi eventualmente commissionati a un terzo.

Però bisogna crederci ed investirci...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo cantiere low cost
MessaggioInviato: 19/03/2013, 15:53 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non è che non vi leggo è che sono d'accordo con tutti. ;)

Produrre è obiettivamente impensabile con la concorrenza della Polonia che costruisce barche a 1000 euro al metro lineare. Forse ricavandosi una nicchia come dicevamo sul Meteor o su una folkboat? Ma quante barche si può vendere l'anno? Diciamo 5, 6?

Il cantiere operativo... Per la mia esperienza di "ormeggiatore di camper":
- fare i lavori conto terzi è difficile perché si è visti con sospetto,
- lasciar fare i lavori richiede assicurazioni e impianti costosi e specifiche autorizzazioni difficili da ottenere,
- il rimessaggio vicino alle grandi città esiste, anzi ne esistono decine, ma già a 1000 euro/anno sono troppo cari.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo cantiere low cost
MessaggioInviato: 19/03/2013, 16:06 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Giuste osservazioni di Paddy, soprattutto - a mio parere - sui permessi. I 1000€ per anno a me sembrano francamente accettabili. Però magari non bastano perché per ricavare 100mila € bisogna rimessare 100 barche e serve uno spazio gigante, che costa. Poi il guardianaggio 24h, poi le utenze, le assicurazioni, le pulizie, ecc... E 100mila € non sono mica tanti... però è un'attività a basso contenuto di competenze (e ad alto contenuto di capitale).

Diversamente si potrebbe attrezzare una pandina con una microofficina meccanica e poi fare le stagioni nei dintorni dei porti eseguendo piccoli lavori di manutenzione su motori, vele, rigging, cavi, piccole riparazioni del legno e della vetroresina, ecc... a seconda di cosa serve. Basso contenuto di capitale, ma alto contenuto di competenze!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo cantiere low cost
MessaggioInviato: 19/03/2013, 16:12 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Architeuthis ha scritto:
Diversamente si potrebbe attrezzare una pandina con una microofficina meccanica e poi fare le stagioni nei dintorni dei porti eseguendo piccoli lavori di manutenzione su motori, vele, rigging, cavi, piccole riparazioni del legno e della vetroresina, ecc... a seconda di cosa serve. Basso contenuto di capitale, ma alto contenuto di competenze!



Ecco questo è un mestiere che va molto, almeno sul lago c'è una grande richiesta e quei pochi che ci sono si fanno pregare.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo cantiere low cost
MessaggioInviato: 19/03/2013, 16:20 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Però occio: COMPETENZE.
A rimessare sono buoni tutti, a mettere le mani su un entrobordo o su un impianto elettrico, purtroppo, no. E spesso non basta solo un po' di vita vissuta...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo cantiere low cost
MessaggioInviato: 19/03/2013, 16:34 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Architeuthis ha scritto:
Però occio: COMPETENZE.
A rimessare sono buoni tutti, a mettere le mani su un entrobordo o su un impianto elettrico, purtroppo, no. E spesso non basta solo un po' di vita vissuta...

La prendo buona per me:
- di vita vissuta quanta ne vuoi;
- ma se vedo un cavo elettrico... più di installare un interruttore a relè con 8 cicli non so fare (e mi sono allargato...) :lol: :lol: .

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un nuovo cantiere low cost
MessaggioInviato: 19/03/2013, 22:13 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 14:44
Messaggi: 492
Località: Sarnico BG
bisogna buttarsi nella vita!!! le competenze arrivano , la crisi passa, e poi non bisogna essere milionari per fare qualcosa in cui si crede!!! Nessuno è nato imprenditore, bisogna avere attitudine e credere in quello che si fà.

_________________
Piero

http://www.affittabarche.com


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it