Paddy ha scritto:
Bambini! Calmi
Il cat a parità di dimensione è sicuramente il meglio per il campeggio nautico.
Cita:
Dipende dal significato che dai a " Marinai di Terraferma".
Se parli di chi tiene la barca a terra, (barca su carrello), beh, allora....mi pare che l'unico di noi che vara ed ala per il week-end, ma non poi tanto spesso, sia Lorenzo.
Se invece parli di barcaioli da lago, è vero, ce ne sono a decine, la domenica, con barche piccole e grandi.
Ma sul lago di Garda si vedono 10 derive o cat 18-20' per ogni cabinato NON DA NOLEGGIO che vedi navigare. Perché in deriva, sul lago, puoi fare suppergiù le stesse cose, in una giornata...
Pero o lo usi SOLO i 20 giorni estivi E hai dove metterlo in inverno o i costi per dimensione sono improponibili
Questo è vero, ma solo in banchina; alla boa si equivalgono; e in giardino pure.
Poi: un catamarano come il mio si monterebbe in poco tempo se solo i progettisti ed i cantieri di rimessaggio si preoccupassero un pochino di questo aspetto. Ma, tu lo sai, in Italia questo (la nautica carrellabile) non è un argomento che interessi.
E per finire: un trimarano non ha le stesse difficoltà di varo-alaggio di un monoscafo?
Ma ha delle potenzialità molto superiori; vedi "nautical trek".
Dipende da ciò che cerchi.
Il punto è che semplicemente, tutti coloro che si affacciano alla piccola nautica NON pensano affatto al multiscafo.
In Italia.
Perché?