Jocondor ha scritto:
LA cosa agghiacciante è che da due anni non trovi più nessuno che creda in un domani migliore....
Io ci credo!
Oggi sul giornale ho letto:
- 4000 pass ingresso AreaC in meno per chi non ne ha effettivamente bisogno, lo stesso sindaco si toglie il permesso privato.
- Primi stanziamenti per opere destinate a pedoni e biciclette con i proventi AreaC
- Comuni fanno ricorso sull'apertura libera dei negozi. (La libera apertura costringe i negozi a conduzione familiare a turni massacranti)
- Ambulatori medici di base aperti anche il sabato e domenica: per evitare inutili code nei PS ospedalieri, l'85% delle visite nei fine settimana non si traduce in ricovero, i medici di base prendono positivamente la proposta. (possibile che nessuno ci avesse pensato prima?)
- Proposta di legge per istituire un fondo in cui far affluire i proventi dalla lotta all'evasione evitando di destinarli preventivamente (ed erroneamente).
- Gestione delle licenze di taxi ai comuni (chi è sul territorio può meglio giudicare, inoltre i proventi delle licenze andranno ai comuni)
- Maggiore facilità di accesso ai mutui per gli anziani, con copertura da parte dello stato (oggi un mutuo sopra i 50 anni è rilasciato a interressi da strozzini)
- Attentato ai vigili urbani di Paderno. (pare una notizia negativa, ma è assodato che quando la malavita ha paura risponde così)
- Il mio bar ha ridotto il caffè di 10 cent (non l'ho letto sul gornale

)
Forse e timidamente per lo meno nel pubblico qualche piccolo cambiamento c'è. C'è attenzione alla realtà dei nostri giorni e una maggior localizzazione delle problematiche.
Il privato è un altro discorso, almeno per ora, ma credo fermamente che questi cambiamenti possano divenire esempio di positività e si sa che l'asocialità e il pessimismo del cittadino, soprattutto dell'imprenditore, sono condizionati dalla percezione dell'amministrazione pubblica.