Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 15:00

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: propulsione elettrica
MessaggioInviato: 20/10/2011, 9:52 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
margutte ha scritto:
ne dubito, poi è sempre lo stesso principio della conservazione dell'energia. magari l'elica producesse l'energia al motore che spinge l'elica. Sarebbe il moto perpetuo



Bhe se andando a vela l'elica gira e ricarica la batteria anche di poco non mi pare una cosa brutta, sui cabinati di grandi dimensioni l'elica gira eccome e fa una gran forza sull'asse plausibile quindi in un motore con molti meno attriti quale è un elettrico sfruttare questa possibilità, oltretutto lo stesso motore sarebbe facilmente trasformabile in generatore.

Farei invece un'altra considerazione, a motore immerso il mio viko perde mezzo nodo con vento sostenuto e fino ad un nodo nelle ariette: sono disposto a produrre energia con una tale perdita di velocità?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: propulsione elettrica
MessaggioInviato: 20/10/2011, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
margutte ha scritto:
il motore è un 54 libbre che dovrebbe essere il massimo di spinta per i piccoli FB elettrici. Risultato il tender è una bomba e sul catamarano (1000kg stimati) raggiungeva la velocità di 2.7 nodi in apparente assenza di vento e corrente. Ovvio che con una piccola brezza la velocità scende vertiginosamente


facendo due conti molto approssimati...
Ammettendo che la spinta effettiva di quel motore sia 54 libbre (240N) ne otteniamo una potenza impressa allo scafo di Spintaxvelocita' = 240(N)x1,35(m/s) = 324W = 0,5CV

sembra ragionevole..

Se vai a vedere la digressione sulla riserva di potenza, 0,5CV ce lo mangiamo con un po' di vento contario (su una superficie grande come un catamarano si fa presto.. secondo me bastano 10 nodi di vento per essere fermi)

margutte ha scritto:
il torquedo, al quale mi ero già interessato. la casa produttrice sostiene essere paragonabile ad un FB a scoppio da 6cv


il torqueedo Cruise 2.0 assorbe 2KW e produce 1,12KW di potenza utile (il resto va in calore nel regolatore e motore) [ leggo direttamente dal sito...]

il mio 5CV endotermico riporta sul libretto 3,65 KW di potenza utile...
Quindi direi che piu' che paragonabile ad un FB a scoppio da 6CV e' paragonabile ad uno da 2CV (scarsi)....

Secondo me anche con quello sarai sottomotorizzato.. in condizioni difficili non ce la fara'...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: propulsione elettrica
MessaggioInviato: 20/10/2011, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
io e d aun po per studio per trovare una AQUAGEN4 ma nonlo trovo in vendita
e tutto sommato pcommincio a pensare che farne uno fattoin casa nondovrebbeessere un agrande problema

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it