Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 20:57

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Il dado è tratto
MessaggioInviato: 13/09/2011, 8:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
E io ti tolgo le virgolette e ti faccio bannare..!!

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dado è tratto
MessaggioInviato: 13/09/2011, 8:49 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Nn puoi...io mica l'ho detto!! :lol: :lol:

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dado è tratto
MessaggioInviato: 13/09/2011, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
e il ZAPP a cosa serve????????? :mrgreen:

Ho telefonato a un a decine di capitanerie di porto per informarmi sugli esami privati. La più disponibile e fattibile mi è sembrata Marina di Carrara. Utile per me anche perchè la Lombardia sembra sia assimilabile alla capitaneria in oggetto (così ha risposto l'ufficio competente aperto in proposito). Costo 70euro+il costo noleggio barca per l'esame pratico. Tre mesi di attesa dopo la presentazione della domanda. Comunque credo che occorrano delle ulteriori precisazioni sul testo di legge non molto chiaro rigurdante le pertineze territoriali e loro deroghe. Dopo tutto siamo in Italia :oops: no!!!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dado è tratto
MessaggioInviato: 13/09/2011, 8:59 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
In merito al fatto del privatista o meno io credo che come in tutte le cose ci siano scuole buone e "raccattate"; il fatto di essere mangiati perchè ci si presenta da privatisti anche questo è da verificare; certo nn mi vado a ficcare nella bocca del lupo e quindi sceglierò oculatamente la piazza dove presentarmi.
In merito alla completezza del programma che potrei preparare da solo, io ho tutti voi e i consigli saranno tutti utilissimi.

E poi se mi dicono che una cosa è bene nn farla...io ci devo provare...è più forte di me!! al limite avrò buttato via 200 euro ma vuoi mettere la soddisfazione se riesco?!!


_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dado è tratto
MessaggioInviato: 13/09/2011, 9:17 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
....anzi, cominciate ad andare in "Libreria Nautica" e cominciate a postare titoli di testi fondamentali (apparte-come dice il mio amico- il Guglielmi che già ce l'ho!).

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dado è tratto
MessaggioInviato: 13/09/2011, 9:24 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Spesso mi sono stupito della percentuale di bocciati alla patente. L'ho fatta con una piccola scuola di Genova alla fin fine siamo andati quasi come privatisti, eravamo in 3 attorniati da decine e decine di "preparati dalle grandi scuole". Risultato noi 3 promossi e tra gli altri un'ecatombe.
L'esame non è una cosa da poco, ma alla fin fine richiede tantissima nozionistica, molto metodo e quasi nulla ragionamento. Credo che, visto il risparmio si possa investire un paio di mesi a preprararsi seriamente.

Certo non perculatevi da soli, se non si studia non si passa. Punto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dado è tratto
MessaggioInviato: 13/09/2011, 9:35 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Paddy ha scritto:
Certo non perculatevi da soli, se non si studia non si passa. Punto.

...come in tutte le cose!!

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dado è tratto
MessaggioInviato: 18/12/2011, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: 25/07/2010, 18:28
Messaggi: 74
Località: Vaprio d'Adda (MI)
Buonasera a tutti, manco da un po' ma tra il lavoro, il corso di patente nautica e altre menate il tempo è stato tiranno.
Di rientro da un we di lezione in barca (questo turno era dedicato alle manovre di recupero dell'uomo in mare e di ormeggio, su un beneteau 373) faccio un po' il punto della situazione, con qualche bilancio, del corso che comincia a volgere a termine in vita dell'esame a fine gennaio.
Prima cosa, l'impegno richiesto è davvero importante: 4 di lezione a settimana in due serate dalle 21 alle 23. Trovare il tempo incastrando gli impegni di lavoro (giro per mezza Italia) e quelli familiari richiedono organizzazione e comprensione.
Per contro appassiona veramente purché, è la mia opinione però, il motivazioni siano sane.
Sia il carteggio che le nozioni per le quali viene chiesto padronanza e conoscenza non sono banali, niente di impossibile ma bisogna dedicarci ulteriori ore di studio alla settimana.
Se la patente è vissuta come ostacolo alla realizzazione dei propri desideri si fa dura. Se invece si coglie l'opportunità di conoscere e capire la cultura del mare che il corso offre, è tutto più bello e coinvolgente.
Il costo complessivo non è impossibile ma richiede per la maggioranza delle persone un po' di programmazione: alle 650 euro di iscrizione bisogna aggiungere tre uscite in barca da 180 euro l'una (la prima concernente le manovre di virata e abbattuta, la seconda appunto di recupero di mob e ormeggio, la terza di "ripasso" in vista dell'esame. Tutte tre condite da messa in pratica delle nozioni di rilevamento e punto nave.). Tra cambuse, costi di trasferimento e abbigliamento, bolli, visite mediche e altri ammenicoli si va facilmente sui 1500 euro.
Il bilancio? Comunque vada positivo. La consiglierei? Senz'altro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dado è tratto. Aggiornamento: è fatta!
MessaggioInviato: 28/02/2012, 18:40 
Non connesso

Iscritto il: 25/07/2010, 18:28
Messaggi: 74
Località: Vaprio d'Adda (MI)
È fatta! Oggi, al primo tentativo, ho superato l'esame di patente nautica senza limiti vela e motore. Da oggi sono comandante!
Niente di impossibile ma bisogna studiare perchè l'esame non è banale.
Ora mi aspettano un corso di ormeggio fatto per bene e tanta tanta pratica :-)

Ciao!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Il dado è tratto. Aggiornamento: è fatta!
MessaggioInviato: 28/02/2012, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Lollipop ha scritto:
È fatta! Oggi, al primo tentativo, ho superato l'esame di patente nautica senza limiti vela e motore. Da oggi sono comandante!
Niente di impossibile ma bisogna studiare perchè l'esame non è banale.
Ora mi aspettano un corso di ormeggio fatto per bene e tanta tanta pratica :-)

Ciao!


Complimenti Comandante! 8-)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 27 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it