Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 02/05/2025, 15:21

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio campeggio nautico
MessaggioInviato: 15/12/2010, 12:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Sarebbe che... li facciamo neri.
Ho detto.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio campeggio nautico
MessaggioInviato: 15/12/2010, 12:37 
Non connesso

Iscritto il: 16/11/2009, 23:45
Messaggi: 26
Vi ringrazio

Concordo sulla questione barca da regata proposta da Paddy.
Però a me piace andare veloce, quindi meglio uno scafo (da regata) un po' più pesante ma comunque divertente e veloce di uno lento e pesante.
Mi sono anche reso conto che, nonostante sia un monoscafista schierato, il catamarano presenta delle qualità notevoli:
1-si dorme sul trampolino
2-si carica facilmente il minimo bagaglio
3-è comodo in navigazione, con vento è leggermente più stabile (se condotto non da regata) e "rilassante" (sbanda meno, meno rischi scuffie) di un monoscafo
4-come punto 3, è adatto, mi sembra a navigazione costiera per la stabilità e la "vivibilità"

Avevo considerato l'H16 perché nato da spiaggia e perché in giro ce ne sono a poco prezzo
Un amico mi ha consigliato il Dart, ma non lo conosco bene

Poi vabbè, io so pazzo e sto guardando i video dei ClasseA (ricordatevi che in linea di principio mi considero un solitario)

La scelta tanto alla fine sarà guidata, se andrà in porto, dal budget...

_________________
www.destinazioneoceano.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio campeggio nautico
MessaggioInviato: 15/12/2010, 15:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Jocondor ha scritto:
Concordo con Francesco, per il campeggio ci vuole soltanto una imbarcazione (monoscafo, catamarano o addirittura trimarano) che pesi poco; che sia a deriva mobile; che offra spazio sufficiente per uno/due persone.
Cioè praticamente tutte le barche, dai 5 metri ai 6,5 metri.

Mi sembra che eccedere i 5-5,5 m max escluda molte possibilità per un budget limitato, come chiede Edoardo, e per la manovra in solitario, soprattutto all'approdo.
Quindi usate perché economiche (e qui io vado forte, perché conosco le 'vecchie', leggere, anche nervose, cum juicio:
Alpa 5.50: ha tutto, meno l'abitabilità per una crociera che ecceda i 3 giorni;
Limit: solo un po' lento e un po' alto di bordo, per il resto è perfetta fino a 15 gg.
420: lo sapevate che le vecchie (solo quelle, credo) versioni hanno due scasse d'albero, per essere portate anche solo con la randa? Cmq agile, nervosa ma contenibile, certo adatta giusto a un 20enne;
5,10: resto fermo a quanto detto prima, ma gestibile; un po' pesante per quello che offre, se confrontata ad un Limit.
Per le più nuove dite voi, ma costano...
Per i multi ovviamente non mi pronuncio.

Edo, resta il fatto che sei giovanissimo: tutte le altre van bene, se rinunci a priori al pessimismo sull'equipaggio...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio campeggio nautico
MessaggioInviato: 15/12/2010, 15:46 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Rockdamned ha scritto:
Vi ringrazio

Concordo sulla questione barca da regata proposta da Paddy.
Però a me piace andare veloce, quindi meglio uno scafo (da regata) un po' più pesante ma comunque divertente e veloce di uno lento e pesante.
Mi sono anche reso conto che, nonostante sia un monoscafista schierato, il catamarano presenta delle qualità notevoli:
1-si dorme sul trampolino
2-si carica facilmente il minimo bagaglio
3-è comodo in navigazione, con vento è leggermente più stabile (se condotto non da regata) e "rilassante" (sbanda meno, meno rischi scuffie) di un monoscafo
4-come punto 3, è adatto, mi sembra a navigazione costiera per la stabilità e la "vivibilità"

Avevo considerato l'H16 perché nato da spiaggia e perché in giro ce ne sono a poco prezzo
Un amico mi ha consigliato il Dart, ma non lo conosco bene

Poi vabbè, io so pazzo e sto guardando i video dei ClasseA (ricordatevi che in linea di principio mi considero un solitario)

La scelta tanto alla fine sarà guidata, se andrà in porto, dal budget...


Giuste osservazioni; il classe A... gran bella macchina, forse un po' leggerina, ma facile da trovare; però con una sola vela, ti diverti di meno che con due, e poi la virata è lenta davvero, è facile che rifiuti.... insisto, meglio un phantom od un dart,
almeno se sei in due reggono meglio il mare; il primo poi se non sbaglio ha le derive a baionetta, per cui in virata va decisamente meglio.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio campeggio nautico
MessaggioInviato: 15/12/2010, 15:59 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Il cabinato, per quanto piccolo presuppone una gestione che non cambia di molto se è un Limit, un Lanaverre, un'Alpa o barche simili anche più grandi. E gestione significa quasi sempre un posto dove metterla, un cantiere o delle persone che ti aiutano etc. Per quanto poco si possa spendere come minimo sono sempre qualche centinaio di euro solo se si è veramente fortunati e se si abita in un posto che te lo possa permettere. Poi quelli che costano poco, normalmente, sono da rimettere e quindi presuppongono costi ulteriori, comunque mai importanti come quelli utili alla "gestione".
Io rimarrei su una deriva e quindi, in questo caso, un multiscafo. Confortato anche da quanto ha detto Jocondor e dalla sua esperienza in merito, Edoardo ha già individuato ciò che può essere adatto, a questo punto soprattutto in funzione del prezzo, della migliore trasportabilità e attrezzaggio per il campeggio nautico.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio campeggio nautico
MessaggioInviato: 15/12/2010, 19:20 
Non connesso

Iscritto il: 16/11/2009, 23:45
Messaggi: 26
Grazie a tutti per le risposte

I semi cabinati, come ha anche fatto notare Francesco, li escludo, sia per la poca sportività, sia, soprattutto, per i costi di gestione.

Le derive poi, e chi mi conosce lo sa :P , sono la mia grandissima passione e anzi vita
Un 420 però non va bene, soprattutto da soli...nè un trident, un vaurien o un caravelle.

Vi ringrazio per i consigli (se ne avete altri, sono tutto orecchie!! :D ) ora mi lancerò nel mercato dell'usato, e cercherò di capire Fabrizio se è veramente interessato o meno...

PS Il Phantom non lo conosco, ora lo cerco
PPS il ClasseA ha una sola vela, è vero, ma proprio per questo da soli diventa più gestibile. Pensavo addirittura a riempire, in caso, l'albero di poliuretano espanso o come diavolo si chiama quella schiuma, di modo da renderlo più resistente (è carbonio, fragile e delicato) e per evitare la scuffia a 180°, che con il cat è una bella rogna...idea valida per qualsiasi multi in realtà :P

Mi lancio alla caccia, ma non disperdetevi, più consigli avete da dare meglio potrei avverare questo mio sogno, dopo tre anni... :D


Grazie ancora!

_________________
www.destinazioneoceano.com


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio campeggio nautico
MessaggioInviato: 15/12/2010, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
effettivamente barche ce ne sono. Ero innamorato degli ibridi della Hobbie: vela pagaia e pedali. Il massimo per un solitario senza pretese e con massima capacità di adattamento. Il problema è sempre e solo uno soltanto. costano un fottio.
Io ho la mia Waka.
Imitazione triste dei kayak a vela autocostruita, però se vuoi te la cedo volentieri. Dimenticati di cavalcare surf in planata, però si muove e costa...zero. anche se in realtà è costruita e pensata per due.

- Andiamo
- Dove?
- Non importa dove, l'importante è andare

j. keriouak

io ci ho messo sei anni per trovare una compagna che mi seguisse. Se aspetti qualcuno per partire non partirai mai, ma se parti, può darsi che qualcuno lo trovi


Allegati:
waka prua.jpg
waka prua.jpg [ 717.9 KiB | Osservato 2885 volte ]

_________________
Piccolo è meglio
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it