Non trovo una sezione adatta.
A Viverone, le due manifestazioni meglio organizzate e più partecipate sono il campionato invernale cabinati e la 100vele.
Nel campionato invernale i cabinati sono opportunamente divisi per lunghezza, fino a 5,50, da 5,50 a 6,50 e oltre i 6,51, fuori e solo in classifica assoluta le star e mi pare un yngling. A me la suddivisione sembra sia abbastanza azzeccata e pare accontentare un po' tutti.
La 100vele invece è una libera con percorso uguale per tutti, e mi sembra anche con classifica a parte solo per i cabinati e le derive che riescono a fare classe, cioè se sono almeno in cinque per tipo. La 100vele è principalmente una bella festa del lago e della vela, la classifica conta relativamente.
Poi ci sono alcune regate nel periodo estivo, di volta in volta definite "regata di apertura" o "regata di chiusura" della stagione, o "trofeo" oppure "memorial". Queste regate sono particolarmente sentite e quindi partecipate dai regatanti su derive, i quali durante l'inverno hanno avuto poche occasioni per divertirsi e confrontarsi. Pochissimi sono invece i cabinati che vi partecipano, magari perchè si sono già divertiti abbastanza nelle prove invernali, generalmente più ventose di quelle estive. Oppure perchè approfittano del clima più mite per regatare su derive.
Nella migliore delle ipotesi ci possono essere otto o nove cabinati iscritti, nella peggiore anche solo tre. E, come in un circolo vizioso, meno partecipanti ci sono, maggiori sono le probabilità che i cabinati siano molto differenti tra di loro, e che quindi l'ordine di arrivo sia già facilmente prevedibile sin da prima della partenza, e quindi sarà sempre più probabile che il più lento, buttato fuori dal tempo massimo calcolato sul tempo del più veloce, alla regata successiva decida di non parteciparvi più.
Probabilmente nel tentativo di limitare questo problema e creare maggiore interesse da parte dei cabinati a queste regate, in una di quelle dell'anno scorso, si è provato un nuovo sistema di calcolo della classifica con tempo compensato.
Una roba forse simile all'ORC, credo. Assolutamente grezzo e decisamente perfettibile, ma pur sempre un primo passo. Per esempio nulla veniva calcolato sul numero degli elementi dell'equipaggio, sul peso totale dell'equipaggio, sul numero e sulle dimensioni delle vele a disposizioni e così via, ma probabilmente l'idea è di migliorarlo in futuro.
A me garba molto l'idea, ho la sensazione di potermela giocare un po' di più con i meteor, i fun, gli h22 e i mono22 (seee, magari!)
Ora, mi chiedo:
- Il primo problema che si presenta è che la livella del tempo compensato entra in gioco soltanto per le barche che raggiungono il traguardo nel tempo massimo, dettato dall'imbarcazione più veloce. Quindi le barche particolarmente lente, ma con equipaggio capace, potrebbero comunque non entrare mai in classifica, nonostante magari a seguito del coefficiente avrebbero meritato una posizione di tutto rispetto.
L'aspetto più curioso è che nel caso di una regata a bastone con due o tre prove, alle barche più lente non viene preso il tempo per passato tempo massimo. Ma poi vengono aspettate per permettere loro di partire nella prova successiva. Ora, siccome ho sempre pensato che la regola del tempo massimo servisse a permettere al comitato di regata e agli organizzatori di raggiungere le loro famiglie a casa ad un orario cristiano, trovo assurdo far rispettare una regola senza che poi il motivo della creazione di questa regola si verifichi. Posso capire un tempo massimo per l'ultima prova della giornata. Ma un tempo massimo per le prove precedenti, se poi comunque le devi aspettare per dare il via della prova successiva, mi pare principalmente inutile, e ingiusto per chi è lento, ma poi nel compensato scala molte posizioni
-da dove arrivano i coefficienti?
Allego la classifica di quella regata e allego l'unico documento che ho trovato in rete. Però non so cosa sia, mancano parecchie imbarcazioni, e non credo siano stati usati i coefficienti di questo documento.
Cosa ne pensate?
Allegato:
unomod.jpg [ 164.8 KiB | Osservato 4198 volte ]
Allegato:
NHCBaseList.xlsx [109.71 KiB]
Scaricato 200 volte