Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 22:27

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Discesa del Po
MessaggioInviato: 18/03/2014, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: 10/12/2009, 13:45
Messaggi: 6
Buongiorno a tutti.
Dopo un periodo di forzata inattività il mio microchallenger ritornerà finalmente in acqua.
L’idea è di fare un giro nella laguna di Venezia e siccome la barca è sul carrello vicino a Milano ho pensato di arrivarci tramite il Po. Vorrei metterla in acqua a Boretto e discendere il Po.
Ricordo qualche tempo fa una discussione sull’argomento, ma non so se ha avuto seguito: qualcuno ha esperienza in proposito?
In laguna potrei dover lasciare la barca per rientrare qualche giorno: sapete suggerirmi qualche posto in cui potersi fermare?

Grazie a tutti
Alberto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Discesa del Po
MessaggioInviato: 18/03/2014, 16:20 
arrivare in laguna da porto levante a chioggia via mare?
o da porto viro tramite canale a chioggia dentro la laguna?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Discesa del Po
MessaggioInviato: 18/03/2014, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
mi ripeto ;)

viewtopic.php?f=23&t=4759


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Discesa del Po
MessaggioInviato: 18/03/2014, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: 10/12/2009, 13:45
Messaggi: 6
@Ivano,
L’idea è di andare via mare, anche se si allunga.
Non conosco la zona dal punto di vista nautico, per cui tutti i suggerimenti sono bene accetti: avevo girato in camper e me la ricordo come una zona molto bella.

@gtfarm
Letto! In effetti è molto interessante, anche per gli aspetti gastronomici.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Discesa del Po
MessaggioInviato: 18/03/2014, 19:04 
sono tutti e due belli
io conosco da porto viro verso il mare sopra no
penso che tu sappia la segnaletica sul po be se non la sai
stai un momento a informarti
dopo porto viro(vale la pena fermarti la notte)hai due scelte
o prendi a sinistra il canale (probabilmente devi levare l'albero)
trovi la prima chiusa hanno la telecamera e te la aprono subito
(comunque c'è il tel.sul cartello)continui adige brenta laguna
per mare dopo porto levante(sempre secondo me ma usa la tua testa)
esci un bel tratto diciamo più di 3ml(secche)e segui la costa fino all'adige
alla foce c'è un pò di corrente non ti spaventare dentro puoi passare la notte
se fa brutto puoi risalire e tornare sul canale se no continui sottomarina e canale
di chioggia


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Discesa del Po
MessaggioInviato: 19/03/2014, 20:44 
Non connesso

Iscritto il: 10/12/2009, 13:45
Messaggi: 6
Grazie per i suggerimenti. Mi sono studiato la segnaletica fluviale, e ripassato i segnali sonori (che avevo studiato a suo tempo ma completamente dimenticati per scarso uso).
Se riesco me la prendo comoda e passo qualche giorno nel delta prima di andare verso Chioggia.
Ultima domanda: per mollare la barca qualche giorno e rientrare con i mezzi pubblici, meglio stare a Chioggia o portarsi verso Mestre (Fusina)?

Spero di poter partire prima del caldo, e non mancherò di raccontare la mia esperienza. Mi sembra doveroso visto che finora ho solo letto e mai contribuito!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Discesa del Po
MessaggioInviato: 20/03/2014, 10:31 
i mezzi pubblici non so
per la laguna sud spero ti risponda qualche chiogiotto
io so solo che puoi ormeggiare gratis a sud di pellestrina
(due ristoranti dove mangi da dio) puoi ormeggiare se trovi posto
al lido o alla giudecca per andare a venezia
se vuoi fare una vacanza natura e gniam gniam la laguna nord è una chicca
in questi giorni sono arrivati 1500 fenicotteri devi arrivare a lio piccolo
puoi dormire tra i canali delle barene(ricordati la zanzariera)se sei accoppiato
ti indicherò il famoso canale dove si imbastiscono solo maschietti ;)
ristoranti super spendi poco e mangi da re
adesso ci sono le prime seppie tenerissime (tagliolini al nero di seppia)
fra pochissimo ci sarà il primo fiore dei carciofi(castrature)pensa
che tanti li mangiano crudi insomma c'è nè per tutti
natura cultura e cibo


Ultima modifica di N/A5 il 20/03/2014, 10:53, modificato 1 volta in totale.

Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Discesa del Po
MessaggioInviato: 20/03/2014, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
non so se mi è venuta più voglia di fare un giro o fame.

quando comincia il periodo delle moeche?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Discesa del Po
MessaggioInviato: 20/03/2014, 10:57 
vieni ad aiutarmi a metterla in acqua
in cambio ti ingrasso di un kg


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Discesa del Po
MessaggioInviato: 20/03/2014, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 12:42
Messaggi: 214
Per quanto riguarda la navigazione fluviale non ti posso aiutare, ma faccio spesso la rotta da Porto Levante a Chioggia: sono circa dieci miglia di mare. Venti prevalenti sono quelli dal I e II settore. E' un tratto facile, privo di secche: l'unica attenzione che devi prestare è agli allevamenti di mitili.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it