Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 08/05/2025, 17:01

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: vedere sotto il sole
MessaggioInviato: 16/02/2014, 20:36 
i vari gadget sotto il sole non si vedono
sembrerebbe che degli occhiali polarizzanti o particolari
potrebbero fare miracoli
ne sapete niente?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vedere sotto il sole
MessaggioInviato: 17/02/2014, 8:37 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Non posseggo occhiali polaroid, ma non dovrebbe essere difficile fare una prova, basta un amico a cui chiedere in prestito.
la cosa è possibile, ma non so davvero...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vedere sotto il sole
MessaggioInviato: 17/02/2014, 9:19 
io speravo che qualcuno avesse già provato
e magari trovato una soluzione visto che è un problema comune
se non trovo qualcuno che sà proverò ad andare col pc da un ottico


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vedere sotto il sole
MessaggioInviato: 17/02/2014, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
io uso solo occhiali polarizzati.

Se la polarizzazione corrisponde... si vede bene... altrimenti lo schermo diventa completamente nero.
Se ti va male ti tocca tenere la testa inclinata di 45 gradi da un lato per leggere il GPS...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vedere sotto il sole
MessaggioInviato: 17/02/2014, 9:50 
bene adesso vado alla Decathlon


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vedere sotto il sole
MessaggioInviato: 18/02/2014, 19:08 
Non connesso

Iscritto il: 02/11/2013, 10:31
Messaggi: 77
Località: Treviso
Qui sono nel mio nel senso che sono ottico.

Vi consiglio assolutamente occhiali da sole polarizzanti.

La differenza rispetto a normali lenti da sole è che sono lenti fatte da 3 strati dove l' esterna filtra la luce, la successiva abbatte tutti i raggi luminosi che provengono da riflesso quindi con direzione differente rispetto a quella dei raggi primari teoricamente paralleli tra loro e l' ultima filtra ulteriormente la luce. Questo è il vetro.
Nel caso di Polaroid il sistema è diverso nel senso che la lamina filtrante è costruita allineando tutte le molecole rigorosamente in una direzione quindi la luce le attraversa solo per un senso e non per altri. Le lenti sono in plastica.
Il risultato è che passa solo la luce i cui raggi sono perpendicolari alla lente e paralleli all' orizzonte.
Le immagini prodotte da schermi elettronici sono costituite da raggi orientati casualmente rispetto alla lente quindi c'è da aspettarsi che il nostro occhio non le veda proprio.
Non c'è niente da fare se non guardare lo schermo senza occhiali o portare occhiali senza polarizzazione.

Io li ho polarizzati e se serve li alzo un pò e ci guardo fuori.

Saluti a tutti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vedere sotto il sole
MessaggioInviato: 18/02/2014, 22:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
E i classici Ray-Ban sono polarizzati? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vedere sotto il sole
MessaggioInviato: 19/02/2014, 5:41 
sicuramente alberto può darti più informazioni
io per vedere se è polarizzato affianco due occhiali
quello che non vedi attraverso è polarizzato


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vedere sotto il sole
MessaggioInviato: 19/02/2014, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
NeXuS ha scritto:
E i classici Ray-Ban sono polarizzati? :roll:


A memoria mi pare di no


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: vedere sotto il sole
MessaggioInviato: 19/02/2014, 9:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
giusto due precisazioni:
tomaselli alberto ha scritto:
Il risultato è che passa solo la luce i cui raggi sono perpendicolari alla lente e paralleli all' orizzonte.

e' il viceversa, passano solo quelli polarizzati ortogonali al suolo, in maniera da eliminare il riflesso della superficie del mare.

tomaselli alberto ha scritto:
Le immagini prodotte da schermi elettronici sono costituite da raggi orientati casualmente rispetto alla lente

Schermi elettronici e' una classificazione un po' troppo ampia...
Tutti gli LCD per funzionare utilizzano proprio la polarizzazione e se ben pensati hanno il polarizzatore finale inclinato di 45 gradi rispetto alla verticale (per far si che chi lo guarda verticale con gli occhiali polarizzati lo veda..)

vedi qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Schermo_a_cristalli_liquidi

Se guardi un LCD e lo ruoti noterai che ad un certo punto diventa completamente nero, in quel momento le due lenti (quella degli occhiali e quella sul LCD) sono ortogonali e non passa la luce.
Ruota di altri 90 gradi e avrai il massimo contrasto.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it