Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 16:43

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: utensileria medicinali
MessaggioInviato: 19/12/2013, 18:55 
che utensili e medicinali portate per una crociera diciamo di 20 giorni?
credo che il tutto dovrebbe stare in una cassa porta utensili e una cassetta di pronto soccorso


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: utensileria medicinali
MessaggioInviato: 19/12/2013, 19:44 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Se per utensili intendi attrezzi esclusi medicinali e medicamenti.
Una pinzetta per le spine e un paio di forbici. Altro, tipo stecche, bisturi, lacci emostatici, siringhe, ecc. nulla perché suppone di saperli usare con il rischio di fare può danno che altro.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: utensileria medicinali
MessaggioInviato: 19/12/2013, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
Per la farmacia avevo installato nel wc una cassetta di quelle previste dalla 494 sui cantieri.
Si trovano belle e fatte e non costano molto.
All'interno, poi, avevo aggiunto alcune cose come antinfiammatori, antipiretici, altri piccoli presidi strettamente legati alle patologie del singolo come ad es. un termometro per la bambina, crema al cortisone per la mia psoriasi, etc.

La cassetta dei ferri consisteva in una borsa presa al brico con dentro quasi tutto quello che è stato scritto su questo eccellente forum (dico quasi perchè ho aggiunto cosuccie strettamente utili per la mia barca).

Molto utile è portarsi un piccolo contenitore con aghi per cucire (e per eventiali spine di ricci ;) ), filo di cotone e di nylon e forbicine con punta. Io avevo un residuato del servizio militare: una piccola sacca di stoffa con tasca con lampo per gli aghi.

buon vento

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: utensileria medicinali
MessaggioInviato: 19/12/2013, 21:03 
sto cercando la lista della 494 penso proprio che userò il tuo sistema(aggiungere antibiotici?e quali?)
intendevo anche una attrezzatura ideale per piccoli guasti al motore
o alla barca anche per aggiustare le vele
mi viene in testa il film il solitario quando aggiusta la deriva
non intendo copiare l'officina di certe barche però avere una certa possibilità
di fare dei piccoli lavori,portare dei ricambi ma quali,grilli insomma fino a che
punto si può essere indipendenti


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: utensileria medicinali
MessaggioInviato: 20/12/2013, 8:52 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Beh, quelli del Vandeè Globe hanno il generatore di emergenza e la 220 per il trapano e per la smeriglio...

Io portavo, e porterò, perché la dotazione era giusta:

cacciaviti di varia lunghezza e tipo, almeno 4 o 5;
chiavi inglesi piccole, diciamo dall'8 fino al 14;
pappagallo (o cagnetta, a seconda della latitudine) e chiave regolabile;
pinza a molla;
pinze a becco lungo;
tronchesina;
seghetto da ferro, piccolo;
calibro;
chiavi a brugola;
metro a nastro;
tester;
forbici da elettricista;
spellafili;
fascette;
tanti ma tanti faston, e mammuth, e nastro isolante;
bostick
nastro telato americano
scotch di carta
viti e bulloni inox
due grilli o tre, piccoli.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: utensileria medicinali
MessaggioInviato: 20/12/2013, 9:27 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ehi Jo ridammi la borsa dei ferri :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: utensileria medicinali
MessaggioInviato: 20/12/2013, 12:48 
la rivettatrice con rivetti di diverse misure penso sia indispensabile
se perdi l'elica ce l'hai la forcina di ricambio?
usando travasi di benzina magari non filtrata si può sporcare il carburatore
una bombolina di aria compressa?
be è un po difficile con questo sistema fare un buon elenco di quello che occorre
suggerirei alll'amministratore se l'argomento interessa di trovare un sistema man mano
che la discussione avanza di aggiungere ad un elenco


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: utensileria medicinali
MessaggioInviato: 20/12/2013, 12:59 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
I rivetti presuppongono il trapano per far saltare il vecchio, coppiglie e fermi direi che rientrano nella voce parti di ricambio, possiamo parlare anche di quelle.

La bomboletta d'aria compressa ce l'hai nel torace ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: utensileria medicinali
MessaggioInviato: 20/12/2013, 17:45 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Paddy ha scritto:
Ehi Jo ridammi la borsa dei ferri :lol:


Aspetta! :roll:

Adesso poi Babbo Natale mi porterà un trapano a batteria 12V! :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: utensileria medicinali
MessaggioInviato: 20/12/2013, 18:03 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Non so quanto sia utile in crociera, la batteria durerà?

Per lavorare invece rispetto a quelli a filo non c'è paragone


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it