Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 12:22

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Circolo velico per Marinai di Terraferma
MessaggioInviato: 07/10/2013, 17:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Pensavo ad un pontile così:



Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo velico per Marinai di Terraferma
MessaggioInviato: 07/10/2013, 17:08 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
perché no?
In particolare mi piace quello che si vede al minuto 3.25-3.27...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo velico per Marinai di Terraferma
MessaggioInviato: 07/10/2013, 17:28 
è una buonissima idea in laguna
si potrebbe sfruttare quei 4 5 metri di basso fondale prima del canale
senza impatto ambientale si può togliere e mettere dove si vuole


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo velico per Marinai di Terraferma
MessaggioInviato: 07/10/2013, 22:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Mi pare di averlo già visto al S. Felice di Chioggia, di fronte al bar leggermente sulla sinistra verso la darsena mosella. Mi aveva colpito molto, ma non ne vedo un'utilità reale. Cioè,....sei con una barca galleggiante su un pontile galleggiante che lo puoi calpestare solo a piedi (non certo con il carrello e auto) :?: :?: :?:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo velico per Marinai di Terraferma
MessaggioInviato: 07/10/2013, 23:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4597
Località: un romano tornato al mare!
Infatti non è per le carrellabili.

Semplicemente tiene all'asciutto gli scafi, preserva le carene (e al sicuro? avrei qualche dubbio) semplicemente mandando in ferie Archimede (nemmenoo, vero, lui solleva barca e materasso...) e alzando il punto di spinta.

In altre parole, col cattivo tempo non si rinforzano gli ormeggi; piuttosto si ala la banchina...

Bah....

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo velico per Marinai di Terraferma
MessaggioInviato: 08/10/2013, 12:28 
adesso non conosco e visto il pontile perciò posso fare considerazioni assurde
prendiamo per buono che il pontile galleggi con una barca sopra su un fondale di 30 cm
l'alto adriatico fatto da bassi fondali sarebbe ideale praticamente ogni fiume
o canale potrebbe diventare posto barca certo è meglio avere una barca moderna
come un catamarano :lol:


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo velico per Marinai di Terraferma
MessaggioInviato: 08/10/2013, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3456
Località: (UD)
Gianni Ferrara ha scritto:
Mi aveva colpito molto, ma non ne vedo un'utilità reale.

non cresce niente nella carena... non e' poco.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo velico per Marinai di Terraferma
MessaggioInviato: 08/10/2013, 12:43 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
guru70 ha scritto:
Gianni Ferrara ha scritto:
Mi aveva colpito molto, ma non ne vedo un'utilità reale.

non cresce niente nella carena... non e' poco.


Ormeggio veloce e semplice, nessuna regolazione, modulari, possibile installarli su una spiaggia.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo velico per Marinai di Terraferma
MessaggioInviato: 08/10/2013, 12:55 
i vantaggi ci sono eccome
bisognerebbe sapere se occorrono permessi(vorrei vedere se in italia c'è qualcosa che si può fare senza la carta e il bollo)
quanto costa è comunque essenziale
chissà se si può copiare?


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Circolo velico per Marinai di Terraferma
MessaggioInviato: 08/10/2013, 13:01 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ci vorranno gli stessi permessi e progetti da presentare di un pontile.
Perché copiarlo quando si può comprarlo? Non è nemmeno detto costi meno.

Proprio in fiera a Mestre l'anno passato vidi un sistema di pontili modulare ad incastro che pareva praticamente questo.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it