Jocondor ha scritto:
vane promesse di combattere l'evasione.
mi cadono le braccia...
proprio non si vuole guardare in faccia i problemi per trovarne una soluzione (o il minore dei mali).
Ormai l'imposizione fiscale e' talmente alta che assieme alla crisi che perdura da un pezzo, sta facendo collassare tutto:
- vendita al dettaglio, vendite all'ingrosso che calano fortemente per l'austerita' indotta
- di conseguenza falliscono le fabbriche (con i magazzini pieni) e chiudono i negozi
- si aggiungono cosi' ulteriori volenti o nolenti "fautori" dell'austerita'
- aumentano i soldi che lo stato deve accollarsi per i contributi sociali (casse integrazioni ecc...)
- naturalmente cala ulteriormente (triplamente) il gettito fiscale per il mancato contributo sia dai cittadini diventati disoccupati (doppio: non pagano piu' contributi diretti e neppure indiretti... non ce li hanno piu' i soldi..) che dalle aziende fallite (triplo)...
- di conseguenza, allo stato mancano risorse....
- come conseguenza secondaria, alle banche mancano risorse liquide.. (se nessuno deposita... aumenta a dismisura il rapporto di leva finanziaria, pur mantenendo costanti i crediti assegnati; per non calcolare i mutui in sofferenza..), con il rischio del collasso del sistema bancario
e tutto torna dall'inizio ma peggio..
E in questa terribile spirale economica negativa...
che sta minando le basi della sostenibilita' dello stato, del sistema sociale, del sistema bancario, del sistema manufattiero, del sistema di distribuzione...
il G8 cosa decide? va a cercare gli evasori.
siamo messi male.