Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 11:05

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Considerazioni sull'ormeggio
MessaggioInviato: 16/06/2013, 12:25 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Che sia sicuro e costi poco parrebbero le condizioni fondamentali, ma soddisfatte queste ci sono molte altre qualità a cui non so se posso rinunciare: il guardianiaggio, il cantiere, servizi, parcheggio, luce/acqua, comodità di ormeggio e tanto altro.

Se il lago cambia di livello devo salire a controllare l'ormeggio, il carrello non so dove metterlo, esposto ai furti dovrei portare a casa tutto ogni volta.

Un posto comunale a parte le prime due non offre altro e mi sto chiedendo se a fronte di una spesa di 1000 euro contro 2000 valga la pena di rinunciare a tutto.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sull'ormeggio
MessaggioInviato: 16/06/2013, 13:33 
Se riesci a fare uno sforzo in più... Non credo valga la pena. Io ad esempio ho l'auto parcheggiata di fronte alla barca, a 3 metri di distanza. La uso anche come guardaroba. I servizi sono troppo comodi: docce calde e bagni puliti in ogni occasione. Il frigor non è indispensabile ma avere corrente mi consente di tenerlo a bordo e così mi posso concedere birre ghiacciate, macedonie fresche e una cambusa generosa (ieri sera ad esempio mi sono cucinato una pasta a bordo e salsicce alla griglia acquistate in macelleria). L'acqua corrente mi permette di avere il serbatoio sempre pieno... Sono stato alla boa senza tutto questo: non tornerei mai indietro. Con queste comodità la barca piccola si gode davvero e se un anno dovesse buttare male... La metto sul carrello e buona notte.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sull'ormeggio
MessaggioInviato: 16/06/2013, 14:24 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Tutto è sempre frutto di un compromesso, ognuno ha il proprio e può cambiare nel tempo.

Io alla boa non ci starei mai, significherebbe avere la necessità di un trasporto da e per, bagagli, famigliari...

Non avere la possibilità di lavarla, farci comodamente delle manutenzioni, corrente, ecc.

Certo ci si può adattare a tutto o cambiare le abitudini...è un compromesso...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sull'ormeggio
MessaggioInviato: 16/06/2013, 17:25 
Io vengo da una esperienza abbastanza diversificata
anni in un cantiere, da 1 milione delle vecchie lire si era passati a 1000€, arrivando in ultimo
5 anni fa a 1800.
Sono stato per 4 anni in un porto pubblico, dove mi sono trovato benissimo.
Ora sono alla Boa, la barca non è abbandonata perchè ci sono tanti amici nella zona, che la controllano
a disposizione anche il pontile per far salire e scendere amici e Zavorra.
E' ovvio che se avessi un po di euri in + mi ci butterei a pesce.
Ringrazio il Dio di quello che ho e per il momento me lo faccio bastare.


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sull'ormeggio
MessaggioInviato: 17/06/2013, 6:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 23/01/2011, 1:06
Messaggi: 293
Località: Napoli
2 anni fa sono stato alla boa e l'anno scorso al pontile con solo l'acqua. Adesso sono senza barca. :( x
Comunque........ A trovarlo a 2000€ un posto con tutto quanto su detto

_________________
I fanciulli trovano tutto nel nulla - Gli uomini trovano il nulla nel tutto


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sull'ormeggio
MessaggioInviato: 17/06/2013, 8:03 
Non connesso

Iscritto il: 26/10/2012, 6:55
Messaggi: 19
se avessi potuto farlo me ne sarei stato nel porto comunale... gli scorsi 10 anni mi ci son trovato abbastanza bene.

_________________


"Ghiro" rinuncia alle regate per godersi le crociere
_________________________________


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sull'ormeggio
MessaggioInviato: 17/06/2013, 8:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
La considerazione che feci io, e' che i 2000 € di darsena per avere tutte le comodita'
piscina inclusa valevano la pena ... col senno di poi se l'avessi portata qui al laghetto forse me la sarei goduta di Piu' ... e forse ....

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sull'ormeggio
MessaggioInviato: 17/06/2013, 8:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Immaginate un rettangolo verde lungo 100 metri ca., con un affaccio di 15 metri sul lago, le barche a pettine sui lati lunghi (1), salici qua e là in particolare a qualche metro dalla spiaggia, servizi completi a monte compreso laboratorio, magazzino materiali, ristorantino, familiare come tutto l'ambiente, piccolo parcheggio auto.
Chiave dell'ingresso in tasca, 365 gg/a.
In acqua, pontiletto di lancio/approdo e per tuffi in testa (non di testa!), boe abusivissime, barcha-traghetto di proprietà, navigazione a motore vietata su tutto il lago; in estate si va a spasso di mattina (0-5 knt), alle 14 si rimette l'orologio con 8-15 knt fino a morire alle 20 (+/-, e mediamente)

(1) le più grandi su carrello stradale, vicino alla riva, le più piccole su carrello di alaggio; disponibile argano di alaggio. Da una parte vari verso il lago, anche a mano; dall'altra agganci e vai al mare (min50 Km, il resto a te)

Nel 2001 pagavo 350 mila, non euro :D .
Chi ha voglia di verificare le condizioni attuali? Telefono per mp.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sull'ormeggio
MessaggioInviato: 17/06/2013, 8:36 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
epar ha scritto:
....A trovarlo a 2000€ un posto con tutto quanto su detto


Il fatto è appunto questo.
Pago 1700 euro, al posto comunale credo ne paghero 5/600, considerando però che comunque dovrò sborsare qualcosa per rimessare il carrello, che in paio di mesi l'anno dovrò passare in cantiere (4/500 euro) e che i servizi che non avrò più hanno comunque un valore non so se mi conviene.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Considerazioni sull'ormeggio
MessaggioInviato: 17/06/2013, 8:42 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Tramp ha scritto:
(1), salici qua e là in particolare a qualche metro dalla spiaggia, servizi completi a monte compreso laboratorio, magazzino materiali, ristorantino, familiare come tutto l'ambiente, piccolo parcheggio auto.
Chiave dell'ingresso in tasca, 365 gg/a.

Dimenticavo: acqua calda gratis, 220V gratis, ogni possibilità di far da sé lavori a terra... :o L'eden?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it