Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 10:13

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Vela alare
MessaggioInviato: 31/05/2013, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Oramai la tecnologia compie passi da giganti....forse anche i prezzi diventeranno, prima o poi, con la diffusione di massa accettabili.

Hanno inventato a Bologna, per ridurre i costi, una vela alare gonfiabile, che renderebbe addirittura la barca molto più sicura anche in caso di scuffia. Oltre a migliorare prestazioni, ridurre sbandamento, migliorare i rifiuti all'albero....etc


http://www.velacore.it/VelaCore/Home.html

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vela alare
MessaggioInviato: 31/05/2013, 15:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Che bella idea...

semplice e quasi ovvia... come tutte le buone idee... (che non erano venute in mente a nessun altro prima)

vero Tramp?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vela alare
MessaggioInviato: 31/05/2013, 15:58 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
E se scuffi l'albero non affonda ;) :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vela alare
MessaggioInviato: 31/05/2013, 16:47 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Come da sito, il principio è quello di ridurre le 'bolle di separazione' che si creano subito a poppavia dell'albero.

Con la vela gonfiabile le due bolle - sempre dai disegni - si riducono, 'strozzate' tra sezione dell'albero e sezione dell'attacco della randa.

Quindi:
- su una barca senza sartie, tipo Laser o Farr 640 (winning cat), il guadagno ptrebbe essere molto (?) superiore calzando la vela sull'albero, come ora per il Laser;
- sui fiocchi, si può fare da subito, con uno strallo cavo-gonfiabile.

Immagino inoltre che lo spessore dell'ala consenta una maggior portanza nelle arie deboli, non saprei in quelle fresche.

O no?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vela alare
MessaggioInviato: 31/05/2013, 16:50 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Interessante.
Mi pare di capire che non è la vela a gonfiarsi, ma un inserto nei pressi dell'albero....

Ma secondo me la strada giusta per una innovazione è quella del kite, senza albero, con bordo di attacco gonfiabile.

E, prima, l'attrezzatura di Orso Grigio di Ernesto Tross: niente rande, albero arretrato e tre stralli per tre vele.
Niente disturbo dell'albero, facilità a ridurre, prestazioni di bolina non eccellenti ma discrete.

Comunque vele tipo gennaker, che tirano la barca e non la spingono...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vela alare
MessaggioInviato: 31/05/2013, 17:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
guru70 ha scritto:
Che bella idea...

semplice e quasi ovvia... come tutte le buone idee... (che non erano venute in mente a nessun altro prima)

vero Tramp?



GGrrrr...

Piuttosto, se sei fermo e non hai intenzione di muoverti... io si!!
Tiè!
:roll: (Un aiutino?) :oops:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vela alare
MessaggioInviato: 31/05/2013, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Approvo anche Jocondor, ho visto quella barca...forse però dipende anche dal dove si naviga ;)

Anche se ho scoperto ultimamamente che si procede di bolina, con vento teso forte, anche col solo fiocco gestendo la barca in modo molto più tranquillo, sbandando molto meno e facendo circa la stessa velocità ;)

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vela alare
MessaggioInviato: 31/05/2013, 18:07 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ma con solo il fiocco stringi lo stesso?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vela alare
MessaggioInviato: 01/06/2013, 8:16 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Abbastanza.
Con il solo genoa e con vento forte, su Adelante, stringevo abbastanza da risalire il vento.

Come con il windsurf, che se ha vento risale, in planata, altrimenti se affonda scade...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vela alare
MessaggioInviato: 01/06/2013, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
ne ho gia' parlato da qualche altra parte:io con il solo fiocco (110%) , armamento a 7/8 di bolina non vado proprio. E non sono ancora riuscito a capire se e' un problema di regolazione oppure proprio di tipo di armamento.

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it