Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 07/05/2025, 23:41

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: regate che passione
MessaggioInviato: 05/11/2012, 14:04 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 15:18
Messaggi: 335
Località: Roma
Ciao a tutti, provo a raccontarvi la prima regata del campionato invernale di RdT, poi se a qualcuno interessa proseguo ….
Condizioni impegnative, onda di circa 2 mt e vento intorno ai 20 nodi, con punte di 25
Il briefing è durato un secondo: "ci vediamo fuori per partire subito, se avete domande fatele" Stop. :o
In realtà ci hanno tenuto un paio d’ore a galleggiare, in cui ci sono stati anche due uomini in mare e in generale usura mentale e fisica gratuita di barche e equipaggi, testimoniati da alcuni ritiri nel prepartenza. Mah!! :evil:
Procedura di partenza abbastanza confusa, per fortuna noi siamo in classe gran crociera, possiamo regolarci sulla partenza della categoria regata che avviene prima. :)
Pronti via, tre barche fanno a gomitate in barca giuria, noi siamo entrati più bassi ma veloci, abbiamo qualche barca davanti ma facciamo più angolo: bordo a terra finchè possibile e poi virata, incrocio da brivido con le barche regata che tornavano, alcune con lo spi, arriviamo in layline mura a sx, lì abbiamo capito che stavamo andando proprio bene, abbiamo girato insieme a barche decisamente più performanti. :roll:
Bordo di poppa, fiocco tangonato, andatura a farfalla con unica grande planata fino alla boa, dove abbiamo incrociato un concorrente che si è dovuto accodare perché avevamo la precedenza, oltre ad essere abbondantemente davanti.
Insomma primi in reale in classe gran crociera, ma in effetti in reale siamo arrivati terzi anche in classe crociera, in reale ci hanno battuti solo un s.o.44 e un Hanse 430, con rating decisamente peggiori del nostro :roll: .
Ah dimenticavo, la barca è un bavaria40, randa rollabile e rolla fiocco, un po' complicata da carrellare :lol: ,non esattamente una barca cattiva da regata, ma con vele nuove molto performanti e un armatore timoniere che sa decisamente il fatto suo. ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regate che passione
MessaggioInviato: 05/11/2012, 14:24 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Bravi!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regate che passione
MessaggioInviato: 06/11/2012, 9:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
androma ha scritto:
poi se a qualcuno interessa proseguo ….

Siamo qui, non ti azzardare a dimenticartene :twisted: .

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regate che passione
MessaggioInviato: 06/11/2012, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Grande!!!!

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regate che passione
MessaggioInviato: 19/11/2012, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 15:18
Messaggi: 335
Località: Roma
Vento sui 14-15 nodi con raffiche a 17-18, mare quasi calmo, giusto un’ondina di una quarantina di cm.
Partenza disastrosa :oops: , in boa ed in ritardo, per fortuna vista la vittoria nella prima regata altre barche si sono dedicate a marcarci e sbagliano con noi… :lol:
Manteniamo la calma grazie al fatto che faremo 2 giri, abbiamo tempo per recuperare, primo bordo di bolina verso terra ma siamo coperti da un sacco di barche sopravvento, va male, allora decidiamo di virare e fare un bordo fuori: qui è più libero, salvo che incrociamo tutta la flotta regata che con lo spi torna di poppa. Facciamo lo slalom :o e puntiamo ancora un po’ fuori, dopodiché il tattico chiama la virata troppo presto e solo per la bravura del timoniere riusciamo a prendere la boa senza dover nuovamente virare. :evil:
Nel ritorno di poppa la soluzione del fiocco con tangone funziona alla grande, e ci permette di fare un unico lungo bordo dritto in boa, dove passiamo in buona posizione, appena tallonati dal nostro più immediato competitor di categoria. Qui nuovo errore, invece di virare subito per fare il bordo a terra come era nostra intenzione, lasciamo che l’altra barca si metta leggermente indietro a noi sopravvento, non abbiamo acqua per virare e siamo costretti a andare col bordo verso il largo. Per fortuna stringiamo meglio di loro e con una buona velocità li mettiamo in crisi finchè decidono di virare e puntare verso terra. Attimi di indecisione, continuiamo sul nostro bordo o viriamo anche noi? Mentre ci prepariamo alla virata la scotta del fiocco affidata a me si sgancia dal selftailing, vabbè allora è deciso, viriamo. Incrociamo di nuovo la flotta che risale, ma stavolta ci teniamo fuori dalla confusione, la chiamata per la virata è perfetta e andiamo in boa con margine di sicurezza. Seconda boa di poppa, un po’ di stanchezza e la consapevolezza che siamo di nuovo avanti fanno calare la concentrazione, ci permettiamo qualche battuta, e andiamo a vincere la seconda regata nella nostra categoria permettendoci il lusso di stare davanti a molte barche con il gennaker. :roll:
più : clima a bordo allegro, capacità di recupero dopo gli errori
meno: troppe voci, ognuno vuole dire la sua mentre dovrebbe parlare solo uno; si vede che siamo dilettanti, la bagarre della partenza ancora ci spaventa e (inconsapevolmente?) andiamo a cercarci una posizione tranquilla in quella fase, ma così facendo dobbiamo rincorrere.
meno personale: devo studiare le regole di regata, non ci capisco niente :oops:
Regatare è una bella scuola di mare ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regate che passione
MessaggioInviato: 19/11/2012, 17:06 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
androma ha scritto:
... lasciamo che l’altra barca si metta leggermente indietro a noi sopravvento, ...Per fortuna stringiamo meglio di loro
... sicuro? :D
androma ha scritto:
più : ...capacità di recupero dopo gli errori
Bravi!!
androma ha scritto:
meno: troppe voci, ognuno vuole dire la sua mentre dovrebbe parlare solo uno
Se siete già a questo punto, siete fortunati e/o bravi, invece; secondo me sono troppi quelli che vanno alla cieca condotti da un unico pastore/tiranno... e solo qualche volta capace; questa fase serve tantissimo, per conoscersi in acqua e definire alla lunga i ruoli giusti[/quote]
androma ha scritto:
si vede che siamo dilettanti, la bagarre della partenza ancora ci spaventa e (inconsapevolmente?) andiamo a cercarci una posizione tranquilla in quella fase, ma così facendo dobbiamo rincorrere.
mmhh questo proprio non va, ma va bene se ve ne rendete conto; cercate di far presto a superare 'st'impasse.
androma ha scritto:
meno personale: devo studiare le regole di regata, non ci capisco niente :oops:
anche tu? :oops:
androma ha scritto:
Regatare è una bella scuola di mare ;)
sì, ma solo finché si affronta con un certo spirito, che credo tu abbia espresso proprio qui; i soldatini vincono il campionato (ma spesso non sanno perché) e perdono / spargono al vento le possibili amicizie vere...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regate che passione
MessaggioInviato: 19/11/2012, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 15:18
Messaggi: 335
Località: Roma
Tramp ha scritto:
androma ha scritto:
... lasciamo che l’altra barca si metta leggermente indietro a noi sopravvento, ...Per fortuna stringiamo meglio di loro
... sicuro? :D


Spiego quello che volevo dire: hanno cercato di tenere la nostra linea, ma noi riuscivamo, a parità di velocità, ad orzargli sopra finchè non sono stati costretti a mollare e virare perchè a quell'angolo perdevano troppa velocità. Se fossero riusciti a tenere il nostro angolo alla nostra stessa velocità, ci avrebbero portato dove volevano loro, fuori dal campo di regata, almeno così l'ho vissuta io :oops:


Tramp ha scritto:
androma ha scritto:
Regatare è una bella scuola di mare ;)
sì, ma solo finché si affronta con un certo spirito, che credo tu abbia espresso proprio qui; i soldatini vincono il campionato (ma spesso non sanno perché) e perdono / spargono al vento le possibili amicizie vere...


Guarda, in barca ci divertiamo molto, siamo consapevoli di non essere campioni e cerchiamo sempre di darci una mano reciprocamente, l'alchimia positiva secondo me dipende dal fatto che tutti, armatore compreso, siamo al nostro secondo anno di regate, stiamo imparando tutti insieme e crescendo tutti insieme ..... ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regate che passione
MessaggioInviato: 19/11/2012, 18:22 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ma sei sottovento, ingaggiato e stringi di più puoi orzargli contro e loro devono virare. No?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regate che passione
MessaggioInviato: 19/11/2012, 21:32 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 15:18
Messaggi: 335
Località: Roma
Paddy ha scritto:
Ma sei sottovento, ingaggiato e stringi di più puoi orzargli contro e loro devono virare. No?


E' esattamente così che è andata, solo che nel tempo che c'è voluto abbiamo perso il vantaggio di andare subito a sx del campo di regata, che nelle condizioni di ieri pagava parecchio :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: regate che passione
MessaggioInviato: 20/03/2013, 17:37 
Non connesso

Iscritto il: 23/06/2011, 15:18
Messaggi: 335
Località: Roma
Salve a tutti,
per la serie meglio tardi che mai :oops: , finito il campionato invernale di RdT, provo a stilare un piccolo bilancio della mia esperienza di tailer.
Prima di tutto mi scuso, volevo scrivere dopo ogni regata un piccolo resoconto, che doveva servire prima di tutto a me per vedere se avevo capito qualcosa o ero stato portato a spasso, ma non ce l’ho fatta :cry: .
Il campionato è andato molto bene: siamo divisi in 3 categorie, regata, crociera e gran crociera. Noi abbiamo regatato in classe gran crociera (vele bianche) e abbiamo finito primi assoluti (ricordo che sono imbarcato su un bavaria 40 con fiocco rollabile e rolla randa ….) davanti a barche sulla carta più performanti, con lusinghiero bilancio di 4 primi posti, un terzo e un quarto (scartato, regata finale a risultato già acquisito…).
Bella la sensazione di arrivare, in alcune regate, davanti in reale a barche della categoria superiore, che usavano quindi il gennaker nel lato di poppa, mentre noi usavamo il fiocco tangonato.
Personalmente la soddisfazione maggiore è stata vedere che, come equipaggio, abbiamo cominciato a fare in maniera responsabile, e non casuale :roll: , le manovre necessarie: a volte ci azzecchiamo, a volte sbagliamo, ma in genere siamo in grado di capire anche cosa abbiamo sbagliato. Nell’ultima regata, affrontata forse un po’ troppo leggera, ci eravamo dimenticati di armare il caricabasso del tangone: appena girata la boa ce ne siamo accorti, urlaccio e il prodiere è scattato sottocoperta, ha recuperato il caricabasso e l’ha armato velocissimamente! :lol:
L’atmosfera a bordo si è mantenuta buona (facile quando vinci….. :D ) e adesso comincia il difficile, l’anno prossimo vorremmo provare ad usare anche il gennaker e salire di categoria, poi fino all’anno scorso eravamo i simpatici giocherelloni che con il crocierone facevano le regate, oggi siamo guardati con sospetto ;) (eh, con il rating che avete ….), però io credo che finchè ci divertiamo va tutto bene.
In allenamento abbiamo avuto il supporto di un allenatore che, secondo i miei compari di merende, è stato molto utile per acquisire consapevolezza di cosa fare e perché. Io non l’ho mai visto, il mio via libera famigliare prevedeva solo le regate, niente allenamenti sigh :oops: , perciò ho continuato a sbagliare affindandomi all’istinto :lol:

Allegato:
Commento file: PODIO .... io sono quello più alto dietro a tutti
gran crociera ass.jpg
gran crociera ass.jpg [ 112.68 KiB | Osservato 2691 volte ]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it