Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 10:51

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Dove tenere la benzina in barca
MessaggioInviato: 11/04/2012, 21:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/10/2010, 21:03
Messaggi: 58
Località: Milano
Ciao a tutti,

ho una domanda sulle tanichette in cui tenere la benzina in barca.

Voglio cambiare la mia perchè, anche usando un imbuto, ha la perversa capacità di buttare sempre fuori metà di quello che verso...

Cercandone una nuova alla Leroy Merlin non ne ho trovata nessuna che avesse la valvolina di sfiato sopra il tappo come la mia... è un problema?

Varrebbe la pena, inoltre, per ragioni di sicurezza, comprare una jerrycan di acciaio al posto di una in plastica (50 euro contro 8 per 5 litri di capacità...)

Grazie!
Riccardo

_________________
"Sailing: the fine art of getting wet and being sick while slowly going nowhere at great expense" (A. Einstein)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove tenere la benzina in barca
MessaggioInviato: 12/04/2012, 7:43 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Odio quelle in ferro, rigano il gelcoat e nel tempo arruginiscono.
Ho sempre usato quelle in plastica rosse con tubo da avvitare per il travaso mai una goccia versata.
Lo sfiato serve a poco o nulla, solo quando non le usi lasciale leggermente aperte se no si contraggono e rimangono deformate in permanenza.
All'inizio ne presi una da 10 litri, per pareggiare il serbatoio, ora trovo più comodo avere 2 da 5 così ne posso riempire una quando la finisco senza attendere di aver prosciugato tutto.

Immagine

Le tanche le trovi nei negozi di autoricambi e articoli da giardino. Mi pare che LM le abbia, ma non quelle con il beccuccio per travaso.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove tenere la benzina in barca
MessaggioInviato: 12/04/2012, 8:03 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Un suggerimento per versare nel serbatoio: la tanica va tenuta piatta.
In questo modo il gorgoglio è minimo sia come intensità che come durata.

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove tenere la benzina in barca
MessaggioInviato: 12/04/2012, 9:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/10/2010, 21:03
Messaggi: 58
Località: Milano
Grazie a tutti.

Infatti quelle di LM non hanno un beccuccio flessibile ma rigido che punta verso l'alto (quindi, a che serve??)

Ciao
Riccardo

_________________
"Sailing: the fine art of getting wet and being sick while slowly going nowhere at great expense" (A. Einstein)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove tenere la benzina in barca
MessaggioInviato: 12/04/2012, 9:33 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4598
Località: un romano tornato al mare!
Questo va bene anche per tanica "nuda", ma ne esistono anche di più larghi (meglio).
Immagine
Qui è importante l'accessorio antiversamento (ciambella rossa);
Immagine
Attenzione che abbia un retino, in genere di ottone, che faccia da filtro per le impurità del carburante.
All'atto del travaso, dotarsi du uno straccio o di spugna, bagnata d'acqua, per asciugare e disperdere eventuali fuoriuscite. Ovviamente vietare di fumare, non basta allontanarsi...

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove tenere la benzina in barca
MessaggioInviato: 12/04/2012, 20:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Io ho due taniche, una da 5 lt ed una da 10 ma del tipo larghe e basse. Ho anche l'imbuto antirollio ma praticamente non lo uso mai, molto piu' comodo il beccuccio a proboscide che si avvita direttamente sulla tanica. Le taniche sono senza sfiato e le posiziono all'ombra con il tappo appena avvitato (ovviamente sono incastrate in modo da rimanere dritte anche a seguito di sballottamenti).

Tramp ha scritto:
Un suggerimento per versare nel serbatoio: la tanica va tenuta piatta.
In questo modo il gorgoglio è minimo sia come intensità che come durata.

Tramp aveva gia' dato questo consiglio un po' di tempo fa: ebbene sembra una cosa da niente mentre invece tenere piatta la tanica migliora tantissimo la facilita' di rabbocco e abbassa drasticamente le probabilita' di disperdere benzina.

BV

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove tenere la benzina in barca
MessaggioInviato: 12/04/2012, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26/10/2010, 21:03
Messaggi: 58
Località: Milano
Grazie ancora a tutti dei consigli.

Io uso una tanica da 5lt, e la tengo dentro un gavone in pozzetto: è sì all'ombra ma, d'estate, non è certo al fresco! E la cosa non mi fa impazzire.

Anche la mia è del tipo basso e piatto, per cui non penso di riuscire a seguire il suggerimento di Alberto (che è indubbiamente valido, in quanto riduce la turbolenza del getto... uso lo stesso metodo con i cartoni da 1 lt di latte... :D ).

Ma quando motori elettrici e batterie a ricarica solare avranno un costo ragionevole... addio vecchi rumorosi e puzzolenti fuoribordo :mrgreen: !!!

Buon vento
Riccardo

_________________
"Sailing: the fine art of getting wet and being sick while slowly going nowhere at great expense" (A. Einstein)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove tenere la benzina in barca
MessaggioInviato: 13/04/2012, 8:55 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
La benzina inizia ad evaporare a -20 e i suoi vapori sono infiammabili a 21° C, ma per infiammarsi devono essere messi a contatto con una fonte di calore superiore ai 250° C.
Quindi che tu la tenga a 20 o a 40° in termini di sicurezza cambia poco. L'importante è che la tanica sia stagna e pensata per contenere liquidi infiammabili.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove tenere la benzina in barca
MessaggioInviato: 14/04/2012, 10:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
se il serbatoio del fuoribordo è all'aperto, avvolgilo in uno straccio o un vecchio asciugamano e tienilo costantemente bagnato. il processo di vaporizzazione dell'acqua sottrae calore e contribuisce a tenere fresco il tutto. Puoi sfruttare il giochino anche per rinfrescare una lattina

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Dove tenere la benzina in barca
MessaggioInviato: 14/04/2012, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
margutte ha scritto:
...... avvolgilo in uno straccio o un vecchio asciugamano e tienilo costantemente bagnato. il processo di vaporizzazione dell'acqua sottrae calore e contribuisce a tenere fresco il tutto. Puoi sfruttare il giochino anche per rinfrescare una lattina

Giusto. Metodo Tuareg. ;) Ancora meglio se l'acqua e' di mare (salata)

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 35 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it