Come spesso accade, la giusta misura sta nel mezzo.
Viva i Briko (per me Leroy Merlin) quando sai cosa vuoi o vuoi documentarti su idee e cose che non conosci.
Altrimenti ... altrimenti!!
Per risparmio, io trovo utilissimi gli interruttori programmabili giornalieri/settimanali (pochi euro, fino a 3 kW) con i quali ho regolato temperatura e umidità di uno studio di registrazione (una vera e propria cantina!) qualhe anno fa; con i quali posso addormentarmi mentre leggo tanto lui mi spegne la luce come una tenera mammina; con il quale governo accensioni (poche) e spegnimenti (tanti!) del boiler elettrico

. Qui il centro commerciale la vince senz'altro, per rapporto qualità prezzo.
Un aneddoto riguardante un 'negozietto' vicino ad un porto (forse Giglio?

) o forse Rio Marina, ancora un po' di anni fa...
Vedo un'offerta di cima in polietilene ritorto, per cima d'ancora, ad un prezzo interessante; entro, ne chiedo 70 metri; il 'ragazzo' va e torna dopo poco con la cima... tutti 8 e prillature varie!!
Beh, gente, lì si trattava della mia barca, e poche storie; ho chiesto del proprietario, che quando si è avvicinato non mi ha fatto nemmeno parlare: ha visto la cima, ha mandato il 'ragazzo' a prendere la spalliera con i rulli, ne ha misurata altrettanta e si è messo lì, con pazienza, a fargli vedere come si coglie una cima. E lo ha invitato/obbligato a farlo sotto i nostri occhi: beh, il 'pupo' era mancino!! Povero, dovevate vederlo ad imparare a cogliere al contrario!
Quella sì, è stata attenzione al cliente..!!
E tanti altri ricordi: Pelio a P.S. Stefano, ore per 4 grilli e uno snodo per stick; un negozietto a Roma dal nome irricordabile, dove mi servivo da solo, mettevo tutto sul banco e poi cominciava l'interrogatorio: "che ci devi fare con questo?" "barber per scotta fiocco" "ok, non va bene, prendi quest'altro", e così via...
