Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 21:18

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Quando c'era castorama
MessaggioInviato: 04/02/2012, 12:27 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Vendeva le "corde" e costavano poco, adesso leroi Merllin nemmeno lo spago tiene.

Mo' mi tocca andare nei negozi di nautica :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando c'era castorama
MessaggioInviato: 04/02/2012, 17:52 
Non so le "corde" ma al Castorone ho sempre trovato robaccia e molto costosa...dopo che mi si è spezzata la chiave della candela ho detto basta.
Ora vado solo in ferramenta o in colorifici: molto più professionali, non spendo di più e la merce è di miglior qualità... spesso vendono anche le "corde"...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando c'era castorama
MessaggioInviato: 04/02/2012, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
confermo negozi di nautica MAI. ferramenta o consorzi agrari anche per le corde. fortunatamente io ho una scorta di corde inutilizzabili per l'alpinismo, ma per la barca...validissime

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando c'era castorama
MessaggioInviato: 04/02/2012, 19:27 
Vado un po' OT ma questa cosa la voglio dire... Io detesto gli ecomostri definiti centri commerciali...dove trovi di tutto...soprattutto le cose più inutili.
Non so, sarà perchè vivo in un paesino...ma nel negozietto mi trovo decisamente meglio. A parte il rapporto umano che si instaura con i commessi ed i titolari...ma vogliamo mettere il servizio?
L'ultima è di ieri. Lavastoviglie rotta: da sostituire, incentivi rottamazione, rate interessi zero e fa anche il capuccino altrimenti diritto di chiamata, intervento ma poi non si sa deve andare al centro assistenza,bla,bla,bla...
Ma vaff... mi viene in mente l'Alberto...si, si quello che non ha tutto ma di tutto... provo a chiamarlo:
"credo di aver capito, vengo e provo a sostituire un pezzo".
"quanto ti devo?"
"macchè, per ora niente...vedi se funziona e poi mi dici"
"funziona alla grande...quanto ti devo?"
"sono 30 euro"
....


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando c'era castorama
MessaggioInviato: 04/02/2012, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Condivido il tuo stato d'animo. Purtroppo ormai i negozietti non possono piu' competere con certi centri ove c'e' tutto ma proprio tutto.

C'e' anche da dire che, soprattutto per determinate categorie merceologiche (es il fai da te) ,l'assortimento aiuta i profani a scegliere (puo' sembrare il contrario ma secondo me crea la curiosita'', in mezzo a tante soluzioni, a documentarsi meglio).

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando c'era castorama
MessaggioInviato: 04/02/2012, 20:10 
Cita:
'e' anche da dire che, soprattutto per determinate categorie merceologiche (es il fai da te) ,l'assortimento aiuta i profani a scegliere (puo' sembrare il contrario ma secondo me crea la curiosita'', in mezzo a tante soluzioni, a documentarsi meglio).


Si questo lo riconosco. Però il consiglio del negoziante professionista...vedi Cecchi...anche se non credo si possa definire negozietto ;)


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando c'era castorama
MessaggioInviato: 04/02/2012, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
viva l'intervento di Fidi. sono perfettamente d'accordo su tutta la linea. mi è capitato di frequentare i vari brico, dai quali uscivo sempre con il carrello pieno di roba di cui non sapevo cosa farmene e la testa confusa. ho detto basta una sera sotto natale. siamo andati con mia moglie a comprare delle tende e delle lampadine e dopo 45 minuti ci siamo trovati col carrello pieno di roba in offerta, ma niente tende nè lampadine, con gente che spintonava e non ricordavo più cosa stessimo facendo lì. crisi di panico e agorafobia. abbandono del carrello e successiva fuga. ho detto basta. ho scoperto la mini ferramenta del mio paese e mi sono innamorato del signore che la gestisce. entro, spiego cosa mi serve, lui mi serve oppure mi dice. questo non ti serve. non comprarlo. oppure aspetta. la settimana prossima mi arriva roba a prezzo migliore.
viva la decrescita felice. credo sia in linea col nostro sistema di andare per mare

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando c'era castorama
MessaggioInviato: 04/02/2012, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
D'accordo anch'io su tutto. Inoltre c'è chi ha scritto anche un libro in cui spiega che la decrescita è l'unica strada per uscire dalla crisi mondiale.
Nel piccolo questo post ne è un esempio, il Castorama, Brico o Self che dir si voglia è come il famoso PIL che tutta l'economia mondiale ha rincorso per anni, cioè una quantità di prodotto esagerato che i consumatori si sono ritrovati a dover acquiistare, anche, per far girare il denaro delle banche speculatrici. Il negozietto del ferramenta è in vece quello e solo quello di cui i consumatori hanno bisogno. ;)
Ragazzi!!! W la decrescita!!! :mrgreen:
.....Sono andato un pò troppo in là? :roll:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando c'era castorama
MessaggioInviato: 04/02/2012, 22:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
.....Sono andato un pò troppo in là?
ma neanche un po'......

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quando c'era castorama
MessaggioInviato: 05/02/2012, 8:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
Come spesso accade, la giusta misura sta nel mezzo.
Viva i Briko (per me Leroy Merlin) quando sai cosa vuoi o vuoi documentarti su idee e cose che non conosci.
Altrimenti ... altrimenti!! :lol:

Per risparmio, io trovo utilissimi gli interruttori programmabili giornalieri/settimanali (pochi euro, fino a 3 kW) con i quali ho regolato temperatura e umidità di uno studio di registrazione (una vera e propria cantina!) qualhe anno fa; con i quali posso addormentarmi mentre leggo tanto lui mi spegne la luce come una tenera mammina; con il quale governo accensioni (poche) e spegnimenti (tanti!) del boiler elettrico :evil: . Qui il centro commerciale la vince senz'altro, per rapporto qualità prezzo.

Un aneddoto riguardante un 'negozietto' vicino ad un porto (forse Giglio? :shock: ) o forse Rio Marina, ancora un po' di anni fa...
Vedo un'offerta di cima in polietilene ritorto, per cima d'ancora, ad un prezzo interessante; entro, ne chiedo 70 metri; il 'ragazzo' va e torna dopo poco con la cima... tutti 8 e prillature varie!!
Beh, gente, lì si trattava della mia barca, e poche storie; ho chiesto del proprietario, che quando si è avvicinato non mi ha fatto nemmeno parlare: ha visto la cima, ha mandato il 'ragazzo' a prendere la spalliera con i rulli, ne ha misurata altrettanta e si è messo lì, con pazienza, a fargli vedere come si coglie una cima. E lo ha invitato/obbligato a farlo sotto i nostri occhi: beh, il 'pupo' era mancino!! Povero, dovevate vederlo ad imparare a cogliere al contrario!
Quella sì, è stata attenzione al cliente..!!

E tanti altri ricordi: Pelio a P.S. Stefano, ore per 4 grilli e uno snodo per stick; un negozietto a Roma dal nome irricordabile, dove mi servivo da solo, mettevo tutto sul banco e poi cominciava l'interrogatorio: "che ci devi fare con questo?" "barber per scotta fiocco" "ok, non va bene, prendi quest'altro", e così via... :lol:

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it