Con il mouse sono arrivato in Capraia. Fatto in barca partendo dall’Elba è un percorso di circa 40Km. Obbiettivamente, con un microchallenger non si dovrebbe fare, ma viste le condizioni meteo e ponderato bene sui venti e sulle rotte è una giornata in mare, dopotutto…………… Quindi inizio a spulciare i siti di informazioni e scopro che c’è un porto che ospita anche piccole barche sull’arenile, penso, in caso estremo un carrello che supporti la barca certo lo trovo. Poi io penso a giugno e spero in un posto lungo la banchina, l’estate deve ancora entrare a regime……………. Alla fine cerco qualche Blog per accumunare la mia voglia di andare alle impressioni di altri. Leggo, dopo il terzo mi fermo scoraggiato. Isola dalle coste belle ma difficile da vivere per noi………. ECCO GLI APPUNTI E I BLOG LETTI…………. L’isola di Capraia, posta nel Tirreno settentrionale, è una delle sette isole dell’Arcipelago Toscano; in particolare, dopo Gorgona,è l’isola più settentrionale di tale arcipelago . Situata a 43°2’ di latitudine Nord e 9°50’ di longitudine Est di Greenwich. E’ posta tra il Mar Tirreno e il Mar Ligure e dista 64 km da Livorno, 55 km dal promontorio di Piombino, 42 km da Portoferraio e quindi dall’isola d’Elba, 37 km da Gorgona e 31 km da Capo Corso e, quindi, dalla Corsica L’isola fa parte della rete “Natura 2000” come sito d’importanza comunitaria, secondo la normativa CEE 92/43 e, più recentemente anche del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano (D.P.R., 22.7.1996). Dal punto di vista amministrativo l’isola ha un comune proprio, Comune di Capraia Isola, e fa parte della provincia di Livorno. I turisti possono arrivare in barca o con il traghetto con imbarco dal porto di livorno con la soc.TOREMAR, nel periodo estivo anche con un servizio di navetta veloce. L'isola di Capraia è dotata di una buona struttura ricettiva con una serie diAlberghi, Residence, Appartamenti, Ristoranti un Camping ed un Porto turistico. Capraia offre itinerari unici, con sentieri percorribili soltanto a piedi in una tipica macchia mediterranea, oppure in barca lungo la costa per poter godere di un mare meravigliosamente limpido, di cale e insenature dove potersi stendere ad abbronzarsi in una natura incontaminata dove l'unico rumore è il suono di uno stormo di gabbiani o lo sciacquettio delle onde sugli scogli.
Marina Italia situata nella località di Capraia Isola, dispone di una gamma di servizi completa a disposizione dei suoi clienti, tra i quali si annoverano acqua i corrente elettrica.. Dospone inoltre di travelift con capacità fino a 5 Tn. Questa Marina con moderata capacità dispone di ormeggi per imbarcazioni di di medie dimensioni dato che dispone di ormeggi di 30.00 m. di lunghezza massima e e di un pescaggio massimo di 4.00 metri.. Mette a disposizione dei suoi clienti dei servizi nautici che possono risultare utili. D’altra parte, per poter dare una risposta a quegli utenti che non hanno bisogno di un ormeggio ma di un luogo dove poter mettere in acqua la loro imbarcazione per uscite sporadiche e poi lasciarla al sicuro sul suo rimorchio in marina secca, la Marina dispone delle infrastrutture necessarie a questo fine.
BLOG 1)Occhio che in Capraia, anche se ormeggi dentro al porto e paghi l'ormeggio, le docce ai bagni NON sono gratis, ma costano 4 € per 4 minuti (dei loro, che sono decisamente più corti dei miei). Guardatevi dalla Sonia, che è una strana specie di squalo... 2)Capraia e'un'isola per montanari e per marinai allo stesso tempo. Io adoro salire all vechia prigione e guardare il mare attraverso i campi di fiori gialli delle piante spontanee. Colori e profumi in aprile e magglio unici. E fuori il blu e le sue balene. Sonia e'simpatica e'disponibile, ma e'vero che il porto di Capriaia e'ingiustificatamente il piu'caro in assoluto. Ne val;e la pena? 3)Si. beato te..l'anno scorso ci sono andato a metà giugno: telefono per essere sicuro del posto in porto (visto che avevo la bimba di meno di un anno) e già mi fa incavolare, perchè mi dice che sotto i 15 metri non accettano prenotazioni. Ed eravamo a metà giugno.... Poi, al momento di pagare, il conto era quasi doppio, rispetto alle tabelle viste sul sito. Spiegazione, erano quelle dell'anno passato. Ma sul sito risultavano essere quelle in vigore!! Alle mie obiezioni, mi ha praticamente dato del barbone.Non parliamo delle docce: in teoria, 4 minuti, 4 euro, ma io, che notoriamente non ho una chioma fluente, non ho fatto in tempo a sciacquarmi. Adoravo la Capraia vecchia maniera, anche se per lo più toccava stare in rada, con fondo cattivo tenitore.
Allegati: |
![dsc_0669[1].jpg](./download/file.php?id=3507&t=1&sid=b078d96e69853bacbd8970beffd5a4bf)
dsc_0669[1].jpg [ 348.16 KiB | Osservato 2989 volte ]
|
![2008829221354_lavoricapraia[1].jpg](./download/file.php?id=3506&sid=b078d96e69853bacbd8970beffd5a4bf)
2008829221354_lavoricapraia[1].jpg [ 77.23 KiB | Osservato 2989 volte ]
|
![DSC_9233_full_www_585[2].jpg](./download/file.php?id=3505&sid=b078d96e69853bacbd8970beffd5a4bf)
DSC_9233_full_www_585[2].jpg [ 97.3 KiB | Osservato 2989 volte ]
|
Capraia.docx [24.44 KiB]
Scaricato 150 volte
|
![capraia_big[1].gif](./download/file.php?id=3503&t=1&sid=b078d96e69853bacbd8970beffd5a4bf)
capraia_big[1].gif [ 247.41 KiB | Osservato 2989 volte ]
|
|