Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 20:53

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: mare nostrum o mare vostrum?????
MessaggioInviato: 10/01/2012, 9:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Oggi navigo con il mouse, “cerco l’estate tutto l’hanno….” E ritorno sempre all’arcipelago Toscano: il più vicino, Quello meglio fatto per la vela, anche quella piccola. Quello più inaccessibile…………………
Una cartina con le distanze, l’isola più vicina Pianosa, comincio da lì la navigazione.
Ecco appaiono i siti che automaticamente appaiono digitando il nome. Tutti siti di agenzie che vorrebbero vivere in eclusiva i profitti della gallina dalle uova d’oro. Tutti scopiazzano le stesse cose raccontate dai testi sul parco dell’ “Arcipelago toscano” . Impossibile arrivarci con una barca propria, anche se a vela e nel massimo rispetto della natura. Senz’altro legittimo, meglio un posto chiuso anzi che un posto distrutto e fagocitato dal consumismo vacanziero. Mi rassegno, poi trovo queste esternazioni:
-Ho fatto servizio per cinque anni a Pianosa, l’isola è stupenda, peccato che sia in stao di abbandono, io sono andato via dall’isola ad agosto 1997, sicuramente se rimaneva istituto le case, la terra coltivata, il porto, sarebbero rimasti intatti, le foto sono stupende, guardandole mi vengono i brividi, speriamo che trovino una soluzione per sistemare questo splendore unico.

-L‘isola è molto bella e ha mantenuto intatto il suo fascino: il paesino intorno al molo appare come una città fantasma dove gli abitanti sembrano scappati all’improvviso: porte sbarrate, muri pericolanti e case che cascano a pezzi, vecchie insegne scolorite e cabine del telefono rimosse. Temo che presto qualche operazione speculativa lo trasformerà nell’ennesima meta per il turismo di massa. Per il momento vi potete gustare un’atmosfera surreale, decadente ma di grande bellezza.
-La zona balneabile è solo quella contigua al porto, davanti al vecchio penitenziario. L’acqua è cristallina, ricca di pesci che nuotano tranquillamente (è proibito pescare) fra scogli affioranti e lunghe strisce di sabbia chiara che rendono il colore dell’acqua degno dei Caraibi.
-Peccato non poter scoprire le altre calette dell’isola, reclamizzate da cartoline e libri. Su questo la guardia forestale è severissima: nella giornata in cui c’ero io, una coppia è stata multata di 204 € a testa per aver superato la zona balneabile.

E queste foto.


Allegati:
toremar-1024x768[1].jpg
toremar-1024x768[1].jpg [ 203.17 KiB | Osservato 3098 volte ]
casa-dell-agronomo-abbandonata-a-pianosa[1].jpg
casa-dell-agronomo-abbandonata-a-pianosa[1].jpg [ 1.27 MiB | Osservato 3098 volte ]
55604_1500862608181_1432652122_31266896_4267421_o[1].jpg
55604_1500862608181_1432652122_31266896_4267421_o[1].jpg [ 101.61 KiB | Osservato 3098 volte ]
arcipelago-toscano-e-corsica[1].jpg
arcipelago-toscano-e-corsica[1].jpg [ 104.04 KiB | Osservato 3098 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mare nostrum o mare vostrum?????
MessaggioInviato: 10/01/2012, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
le piccole isole hanno un fascino che non so. Ma che succede a Pianosa? si può sbarcare? A quale speculazione edilizia ti riferisci?

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mare nostrum o mare vostrum?????
MessaggioInviato: 10/01/2012, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Ho solo riportato le impresssioni trovate tra le tante di chi c'è stato, sicuramente le loro deduzioni galoppano sulla conoscenza degli usi comuni del nostro paese di cui non c'è da stare tranquilli...............


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mare nostrum o mare vostrum?????
MessaggioInviato: 10/01/2012, 11:16 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Già, Pianosa, questa sconosciuta. Non ne parla più nessuno.
Ai miei tempi se ci si avvicinava ci sparavano, un tedesco poveraccio lo fecero secco. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mare nostrum o mare vostrum?????
MessaggioInviato: 10/01/2012, 14:11 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Probabile che mi sbaglio......ma mi sembra di aver letto da qualche parte che ci si poteva andare.....o meglio.....c'è la possibilità di chiedere un permesso(tipo qualche mese prima), che sia ammessa una sola barca alla volta....e deve essere completamente ecologica senza rilasciare liquidi etc..... Forse ho visto un documentario che spiegava ste cose.....purtroppo non ricordo :(

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mare nostrum o mare vostrum?????
MessaggioInviato: 11/01/2012, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Continua la mia navigazione con il mouse, caparbiamente fisso nella mente queste isole che mi sono state davanti, quando da ragazzo passeggiavo sulla spiaggia. Isole che compaiono all’orizzonte quando si sale sulle colline intorno a La Spezia, che dal porto di Marina di Carrara lambiscono la riga di terra della Versilia azzurra sul mare d’argento. Adesso con impotenza vivo l’assurdo declino delle più piccole ( esclusa l’Elba pare tutto un disastro). Quest’estate verso la fine di giugno, o le prime settimane di luglio, quando le giornate sono più lunghe e i turisti stanno ancora pensando cosa fare mi piacerebbe arrivarci.
Razionalmente il punto intermedio migliore rimane L’Elba, non foss’altro perché in caso dia stagione difficile si gira attorno e si possono trovare situazioni di compromesso senza dove buttare il tempo delle ferie difendendo la barca dai marosi. Però se il tempo è clemente può accadere che…………..
Allego qualche notizia di complemento per condurre il lettore sulle tracce dei miei pensieri………


Allegati:
306[1].jpg
306[1].jpg [ 201.95 KiB | Osservato 3039 volte ]
7stelle[1].jpg
7stelle[1].jpg [ 24.1 KiB | Osservato 3039 volte ]
isola_gorgona[1].jpg
isola_gorgona[1].jpg [ 169.55 KiB | Osservato 3039 volte ]
gorgona lettere.docx [17.88 KiB]
Scaricato 176 volte
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mare nostrum o mare vostrum?????
MessaggioInviato: 12/01/2012, 9:55 
Belle immagini. Viene voglia davvero... L'ultima foto mostra la caletta dove ancorerà quest'estate Limo...
Attenzione alle grigliate...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mare nostrum o mare vostrum?????
MessaggioInviato: 12/01/2012, 10:06 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
:lol:

hihiihihiihiihhihi devo ancora capire dove mettere il bbq e il sacco di carbonella......


Ma mi sa che per qualche tempo (finchè non trovo coraggio, o finchè non mi destreggio) rimarrò al massimo all'Elba......ma mai dire mai!!

Magari trovo coraggio....o ebbro......e mi spingo come quei ragazzini e vado in capraia...corsica...gorgona....gilgio.... :?

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mare nostrum o mare vostrum?????
MessaggioInviato: 12/01/2012, 10:37 
Cita:
Ma mi sa che per qualche tempo (finchè non trovo coraggio, o finchè non mi destreggio) rimarrò al massimo all'Elba......ma mai dire mai!!


Guarda sarà tremendo...una faticaccia...

Cita:
Magari trovo coraggio....o ebbro......e mi spingo come quei ragazzini e vado in capraia...corsica...gorgona....gilgio....


corsica....sardegna... ti aspetto! ;)


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: mare nostrum o mare vostrum?????
MessaggioInviato: 12/01/2012, 13:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22/11/2009, 9:47
Messaggi: 1255
Con il mouse sono arrivato in Capraia. Fatto in barca partendo dall’Elba è un percorso di circa 40Km. Obbiettivamente, con un microchallenger non si dovrebbe fare, ma viste le condizioni meteo e ponderato bene sui venti e sulle rotte è una giornata in mare, dopotutto……………
Quindi inizio a spulciare i siti di informazioni e scopro che c’è un porto che ospita anche piccole barche sull’arenile, penso, in caso estremo un carrello che supporti la barca certo lo trovo. Poi io penso a giugno e spero in un posto lungo la banchina, l’estate deve ancora entrare a regime…………….
Alla fine cerco qualche Blog per accumunare la mia voglia di andare alle impressioni di altri. Leggo, dopo il terzo mi fermo scoraggiato. Isola dalle coste belle ma difficile da vivere per noi……….
ECCO GLI APPUNTI E I BLOG LETTI………….
L’isola di Capraia, posta nel Tirreno settentrionale, è una delle sette isole dell’Arcipelago Toscano; in particolare, dopo Gorgona,è l’isola più settentrionale di tale arcipelago . Situata a 43°2’ di latitudine Nord e 9°50’ di longitudine Est di Greenwich. E’ posta tra il Mar Tirreno e il Mar Ligure e dista 64 km da Livorno, 55 km dal promontorio di Piombino, 42 km da Portoferraio e quindi dall’isola d’Elba, 37 km da Gorgona e 31 km da Capo Corso e, quindi, dalla Corsica L’isola fa parte della rete “Natura 2000” come sito d’importanza comunitaria, secondo la normativa CEE 92/43 e, più recentemente anche del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano (D.P.R., 22.7.1996).
Dal punto di vista amministrativo l’isola ha un comune proprio, Comune di Capraia Isola, e fa parte della provincia di Livorno. I turisti possono arrivare in barca o con il traghetto con imbarco dal porto di livorno con la soc.TOREMAR, nel periodo estivo anche con un servizio di navetta veloce. L'isola di Capraia è dotata di una buona struttura ricettiva con una serie diAlberghi, Residence, Appartamenti, Ristoranti un Camping ed un Porto turistico. Capraia offre itinerari unici, con sentieri percorribili soltanto a piedi in una tipica macchia mediterranea, oppure in barca lungo la costa per poter godere di un mare meravigliosamente limpido, di cale e insenature dove potersi stendere ad abbronzarsi in una natura incontaminata dove l'unico rumore è il suono di uno stormo di gabbiani o lo sciacquettio delle onde sugli scogli.

Marina Italia situata nella località di Capraia Isola, dispone di una gamma di servizi completa a disposizione dei suoi clienti, tra i quali si annoverano acqua i corrente elettrica.. Dospone inoltre di travelift con capacità fino a 5 Tn. Questa Marina con moderata capacità dispone di ormeggi per imbarcazioni di di medie dimensioni dato che dispone di ormeggi di 30.00 m. di lunghezza massima e e di un pescaggio massimo di 4.00 metri.. Mette a disposizione dei suoi clienti dei servizi nautici che possono risultare utili. D’altra parte, per poter dare una risposta a quegli utenti che non hanno bisogno di un ormeggio ma di un luogo dove poter mettere in acqua la loro imbarcazione per uscite sporadiche e poi lasciarla al sicuro sul suo rimorchio in marina secca, la Marina dispone delle infrastrutture necessarie a questo fine.

BLOG
1)Occhio che in Capraia, anche se ormeggi dentro al porto e paghi l'ormeggio, le docce ai bagni NON sono gratis, ma costano 4 € per 4 minuti (dei loro, che sono decisamente più corti dei miei).
Guardatevi dalla Sonia, che è una strana specie di squalo...
2)Capraia e'un'isola per montanari e per marinai allo stesso tempo. Io adoro salire all vechia prigione e guardare il mare attraverso i campi di fiori gialli delle piante spontanee. Colori e profumi in aprile e magglio unici. E fuori il blu e le sue balene. Sonia e'simpatica e'disponibile, ma e'vero che il porto di Capriaia e'ingiustificatamente il piu'caro in assoluto. Ne val;e la pena?
3)Si. beato te..l'anno scorso ci sono andato a metà giugno: telefono per essere sicuro del posto in porto (visto che avevo la bimba di meno di un anno) e già mi fa incavolare, perchè mi dice che sotto i 15 metri non accettano prenotazioni. Ed eravamo a metà giugno....
Poi, al momento di pagare, il conto era quasi doppio, rispetto alle tabelle viste sul sito. Spiegazione, erano quelle dell'anno passato. Ma sul sito risultavano essere quelle in vigore!!
Alle mie obiezioni, mi ha praticamente dato del barbone.Non parliamo delle docce: in teoria, 4 minuti, 4 euro, ma io, che notoriamente non ho una chioma fluente, non ho fatto in tempo a sciacquarmi. Adoravo la Capraia vecchia maniera, anche se per lo più toccava stare in rada, con fondo cattivo tenitore.


Allegati:
dsc_0669[1].jpg
dsc_0669[1].jpg [ 348.16 KiB | Osservato 2989 volte ]
2008829221354_lavoricapraia[1].jpg
2008829221354_lavoricapraia[1].jpg [ 77.23 KiB | Osservato 2989 volte ]
DSC_9233_full_www_585[2].jpg
DSC_9233_full_www_585[2].jpg [ 97.3 KiB | Osservato 2989 volte ]
Capraia.docx [24.44 KiB]
Scaricato 150 volte
capraia_big[1].gif
capraia_big[1].gif [ 247.41 KiB | Osservato 2989 volte ]
Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it