Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 18:22

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Non ho avuto il coraggio di affondarla
MessaggioInviato: 19/12/2011, 9:54 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
C'è grossa crisi. :( Sabato era mia intenzione andare in luogo profondo e aprire le prese a mare dando degna sepoltura ad Alegre. (si fa per dire neé)

Siamo usciti verso le 11 con una leggera tramontana, giusto al limite da consentirci di spingere fuori la prua dall'angolino dove siamo ora ormeggiati. Appena fuori dalla punta ed issate le vele abbiamo messo la prua verso Arona il vento molto più leggero rispetto al previsto, davanti a noi solo uno show 29 uscito dallo stesso ormeggio 10 minuti prima di noi e così iniziamo l'inseguimento.
Finito il primo bordo davanti al cantiere traghetti viriamo e puntiamo verso la nostra cara amica Brovelli ad Angera, mentre boliniamo senza tanda convinzione il vento comincia a dare le prime avvisaglie di voler aumentare così a metà del bordo vado a prua e controllo che le borose siano in chiaro. Sotto la rocca il vento cala e viriamo sempre con tutta la tela a riva una leggera onda al traverso e qualche ochetta più avanti sulla nostra rotta, non posso arretrare la scotta del genoa quindi lasco e avvolgo 3/4 giri e nel contempo sposto i fermi del trasto randa così da lasciarla ben cazzata, ma spostata sottovento. Alegre corre veloce fendendo l'onda che si fa sempre più ripida e porta qualche spruzzo prima in coperta e poi in pozzetto a bagnarci.
Aumenta ancora, le ochette ormai sono onnipresenti e l'onda è sovente vicina al metro, la randa scarrellata non è più sufficiente anche se la barra non sembra così dura e la falchetta è ancora ben al di sopra dell'acqua le facce del timoniere e della sua fidanzata mi fanno desistere e il mio spirito che al solito vorrebbe esaltarsi portando falchetta, candelieri, paramare e quant'altro in acqua deve rassegnarsi a ridurre altri giri al genoa e prendere una prima mano alla randa.
Così proseguiamo per altri 3/4 bordi fino alla punta di Lesa dove sguardi congelati e facce verdognole mi convincono a tornare verso sud.
Anche il ritorno è una stupenda cavalcata con il GPS che segna quasi sempre oltre i 7 nodi e in alcuni punti anche 8.

Non ho avuto il coraggio di affondarla.



Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non ho avuto il coraggio di affondarla
MessaggioInviato: 19/12/2011, 11:51 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
:cry:
Paddy non c'è bisogno di insegnarti, io ho imparato da te, ma credo che se la vuoi vendere davvero tu debba costruirci una piccola operazione di marketing.
Prima cosa pensa bene se conviene davvero venderla a questo punto. Il Maggiore, come il Garda, è un piccolo mare. Molti di quelli che tengono la barca nei porti di mare non fanno le miglia che fai te sul Maggiore quindi valuta bene perché questa barca è molto più stabile, sicura e comoda del Viko. Inoltre credo di aver capito che tenere il Viko al posto suo non ti costi molto meno. Fatte queste premesse, che penso avrai già ampiamente dibattuto dentro te stesso ed in famiglia, se siete giunti alla conclusione di venderla può essere conveniente farci un minisito con tanto di foto, particolari, e descrizione dei luoghi in modo da invogliare gli acquirenti, specialmente tedeschi e francesi a cui piace il Maggiore. Meglio se il sito è in inglese.
Altro non saprei dirti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non ho avuto il coraggio di affondarla
MessaggioInviato: 19/12/2011, 12:04 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Grazie dei consigli. Purtroppo la vendita di una barca del genere è problematica perché si rivolge ad un mercato che non è quello della prima barca, ma a velisti che già sanno più o meno cosa cercare. Il "primino" di queste dimensioni ha un buon budget e quindi cerca scafi più moderni mentre chi vuole fare il salto di qualità con poco budget potrebbe anche essere interessato, ma al mare. È infatti il mio stesso pensiero se fosse al mare sarebbe perfetta per le ferie, ma dall'altra parte dovrei rinunciare alle mie uscitine pomeridiane. Come tu mi hai sempre detto con il passare del tempo e con gli impegni dei figli avrò sempre meno tempo da dedicarvi e quindi meglio continuare con il Viko molto più adattabile al momento contingente.

Nonostante ciò la barca non mi dispiace per nulla, specialmente da quando ho iniziato a personalizzarla secondo le mie esigenze, ma per l'uso che ne faccio preferisco di gran lunga il mio Viko, certo questa è più stabile e gli spazi non sono paragonabili, ma ho la fortuna di avere una famiglia con grande spirito di adattamento e, non ultimo, il costo di ormeggio è si simile, ma non lo è quello di mantenimento; ho i brividi solo al pensiero del rifacimento della banda UV del genoa, solo di drizze 2 anni fa l'armatore ha speso 400 euro e fra 2/3 anni si ricomincerà da capo. Forse nel prossimo futuro se non sarà venduta proporrò al proprietario una società per il mantenimento mantenendo vikolocorto in deposito solo per l'estate.

In ultimo, ma più importante, se vendessi il viko come potremmo continuare a sognare la nostra crociera insieme? ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non ho avuto il coraggio di affondarla
MessaggioInviato: 19/12/2011, 12:45 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
E' si il viko è troppo più comodo e versatile, poi avendo il posto se per un anno o due nasce il seppur piccolo problema lo metti da parte e te lo dimentichi. Poi c'è il discorso delle uscite pomeridiane come faccio anch'io, come si fa, troppo comodo. E poi i sogni, te almeno l'hai già in parte realizzati ma il pensiero di andarci in Sardegna è proprio allettante. Chissà se riuscirò mai a farlo, comunque sono sempre contento della scelta fatta.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Non ho avuto il coraggio di affondarla
MessaggioInviato: 19/12/2011, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Scusate se mi intrometto, ma mi sento molto vicino a Paddy, in quanto anch'io voglio rendere il discorso barca più "un piacere" che "un pensiero di pressione economica". Capisco Paddy e gli dò tutto il mio appoggio morale.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it