Intanto: anche solo porre una domanda del genere, ti obbliga a dare spiegazioni, almeno sommarie!
Poi: escluderei l'Algeria: paese splendido (ci sono stato un anno per lavoro) ma pericoloso ed inadatto al marinaio, tanto più se costiero.
Escludo la Tunisia: troppo casino in questo momento.
Così pure l'Egitto e la Libia
Il Marocco, invece, perchè no?
Ma mi pare ovvio che la rotta assolutamente più interessante del Mediterraneo, ed anche la più fattibile, è: Croazia-Albania-Grecia-Turchia. Poi da Istambul ad Izmir, e poi la costa fino ad Adana. Poi basta: no alla Siria (Iskenderun è l'ultima tappa); no ad Israele; e da questa parte è finito il giro e siamo tornati all'Egitto.
Per cui la vera alternativa è, dalla vecchia Istambul, (sempre dopo un doveroso omaggio) costeggiare il Mar Nero fino a Trabzon (splendidi posti, ospitali e civili, ma del navigare non so), ed oltre, fino alla Georgia; e ritorno. Sconsiglierei il Caucaso e l'Ucraina, che non è un gran che come mare (e giacchè sei con la moglie..

, e che moglie!)
Oppure: da Istambul rotta a Nord, via Bulgaria-Romania e ritorno via Danubio fino a Vienna, dove la tua barca si troverebbe a casa..
Sto forse esagerando?