Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 03/05/2025, 14:54

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Toccata e fuga...niente vento
MessaggioInviato: 17/04/2011, 17:38 
Stamattina sono andato a trovare Millepiedi. Giusto il tempo di sostituire un bozzello al circuito borosa. Nonostante il poco tempo e l'assenza di vento ho provato a mollare gli ormeggi nella speranza di poter trovare almeno una bava di vento...nulla da fare. Rassegnato sono ritornato alla base...
Il porto alla mattina, in questo periodo, è veramente suggestivo. Le barche sembrano uscire da un lungo letargo, gli armatori si apprestano a fare le pulizie di primavera, il lago è piatto e poco frequentato ma mostra i primi segni di vita...tra poco la pace finirà.

@Limo... l'abbordo alla baia delle Sirene è solo rimandato...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toccata e fuga...niente vento
MessaggioInviato: 17/04/2011, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Io invece sono andato a trovarla ieri.
Salito in barca, molto vento, ma non mi si muoveva di un millimetro.... per forza, era sul carrello :D
'na faticaccia, ho scartavetrato quasi tutte le parti in legno che avevo trascurato per due anni. Appena dopo aver dato una mano di flatting, e' passato un signore che mi ha detto :" ma ancora col flatting? non sa che e' un prodotto superato che si sfarfaglia con il sole? Oggigiorno ci sono gli impregnanti a cera, molto piu' duraturi e che si consumano poco a poco ma senza sfaldarsi come avviene invece con il flatting e costano quanto o forse meno del flatting!".

Mannaggia!! averlo saputo prima. Ma secondo voi e' vera l'affermazione sopra riportata? O ci sono altre controindicazioni?

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toccata e fuga...niente vento
MessaggioInviato: 17/04/2011, 19:56 
Non connesso

Iscritto il: 04/11/2009, 17:57
Messaggi: 832
Sì, ne ho sentito parlare anch'io e questo e solo un esempio come altri
http://www.maxmeyer.it/it/prodotti/vern ... ra-cl.html
e soprattutto
http://www.maxmeyer.it/it/prodotti/vern ... -cera.html

_________________
"Noi fummo i Gattopardi, i Leoni; quelli che ci sostituiranno saranno gli sciacalletti, le iene"


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toccata e fuga...niente vento
MessaggioInviato: 17/04/2011, 20:09 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Quando lo dovevo fare, scartatura e cera per mobili, nient'altro:

Immagine

lo sportello invece, una schifezza:

Immagine


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toccata e fuga...niente vento
MessaggioInviato: 19/04/2011, 10:30 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
.....dovrei rifare i legni delle sedute e della falchetta.....o meglio non rifarli dovrei pulirli e nutrirli....

.....qualcuno ha consigli???
....vorrei fossero il più naturali possibili.....dunque presumo solo impregnante....





@Limo... l'abbordo alla baia delle Sirene è solo rimandato...

....e ci mancherebbe!!!!

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toccata e fuga...niente vento
MessaggioInviato: 19/04/2011, 11:31 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Limo ha scritto:
impregnante....




è teak!!!!!! :?
lascialo stare poverino

i sacri testi socnsigliano di lavare il teak con idropulitrici, carta vetrata o prodotti aggressivi. Il limite è il sapone neutro con una spazzola di saggina o, nei casi di maggior disastro, la lisciva (però mi raccomando solo con barca in secca e tombino collegato alla rete fognaria).

Il mantenimento migliore è ... lasciarlo al naturale, se proprio si vuole una passata con uno straccio imbevuto di c'era d'api o apposita per legni stagionati.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toccata e fuga...niente vento
MessaggioInviato: 19/04/2011, 12:13 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
sicuro Paddy???

....non è che poi mi si sfoglia tutto e rimango senza nulla???

....dico questo perchè la falchetta.....comincia a sfogliarsi o a sgretolarsi.....

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toccata e fuga...niente vento
MessaggioInviato: 19/04/2011, 12:19 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Il teak è un legno molto compatto che non si sfoglia. Certo non è eterno e in 20 anni potrebbe dare segni di logorio o anche prima se vi lavora qualcosa sopra.

Ti riporto ciò che scrivono sui libri che ho. La plancetta del cramar l'ho sempre trattata con sapone e cera e non ho mai avuto problemi. D'altro canto credevo ti riferissi alle sedute, la falchetta a me non sembra teak.

Esistono 2 possibilità:
A. una carteggiatura leggera, una pulizia con acqua e sapone, ma ribadisco ciò che ho letto, il teak non va verniciato
B. la tua falchetta NON è in teak :lol: nel qual caso carteggia e vernicia. P.S. la falchetta di Nane Oca non mi sembra sia in teak.



Ora non ti rimane che aspettare il consiglio che preferisci, a parer mio se vuoi soddisfazione meglio che vai su ADV li uno che ti propone di verniciare a smalto lo trovi sicuramente :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toccata e fuga...niente vento
MessaggioInviato: 19/04/2011, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Ora non ti rimane che aspettare il consiglio che preferisci, a parer mio se vuoi soddisfazione meglio che vai su ADV li uno che ti propone di verniciare a smalto lo trovi sicuramente


.....hahhahahahahhahhah

...io pensavo fosse tutto teak......ma forse è per quello che si sfoglia la falchetta ;)

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Toccata e fuga...niente vento
MessaggioInviato: 19/04/2011, 14:02 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
I legni del firstino sono da sempre al naturale, se li colori viene uno schifo. Puliscili con carta vetrata leggera e, semmai, un po' di cera trasparente per proteggerli.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it