Il teak è un legno molto compatto che non si sfoglia. Certo non è eterno e in 20 anni potrebbe dare segni di logorio o anche prima se vi lavora qualcosa sopra.
Ti riporto ciò che scrivono sui libri che ho. La plancetta del cramar l'ho sempre trattata con sapone e cera e non ho mai avuto problemi. D'altro canto credevo ti riferissi alle sedute, la falchetta a me non sembra teak.
Esistono 2 possibilità:
A. una carteggiatura leggera, una pulizia con acqua e sapone, ma ribadisco ciò che ho letto, il teak non va verniciato
B. la tua falchetta NON è in teak

nel qual caso carteggia e vernicia. P.S. la falchetta di Nane Oca non mi sembra sia in teak.
Ora non ti rimane che aspettare il consiglio che preferisci, a parer mio se vuoi soddisfazione meglio che vai su ADV li uno che ti propone di verniciare a smalto lo trovi sicuramente
