Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 01/05/2025, 23:30

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Voi avete la patente?
MessaggioInviato: 14/10/2010, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Sono un neofita, non sono ancora patentato a vela, ma lo sono a motore.
Non potete immaginare che casino è leggere/studiare "come andare a vela" per uno che va a motore parlando solo di teoria.
Se voglio andare da A a B, traccio la rotta accendo il motore ed eccomi arrivato.
Se a vela voglio andare da A a B, devo puntare D.....
I termini sono un casino, almeno per ora.....
Per non fare figure pessime e per instradarmi a questo sport sto leggendo di tutto.
Ora sto leggendo un bel articolo su Nautica.... http://www.nautica.it/info/vela/
Nella speranza di imparare qualcosina per poi metterla in pratica in acqua.
Speriamo!!

Voi come avete imparato? Dalle derive?? Scuole ??

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi avete la patente?
MessaggioInviato: 14/10/2010, 15:09 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Limo ha scritto:

Voi come avete imparato? Dalle derive?? Scuole ??


[cinico mode on]
non ho mai imparato, la patente l'ho fatta studiando il libro a memoria e imparando più o meno a memoria i 30/40 casi possibili di carteggio.
Per navigare c'è il GPS e se proprio dovesse rompersi il mediterraneo non è abbastanza grande per perdersi.

Difficilmente ti capiterà di dover "usare" la patente su una barca a vela, se proprio hai in programma di andare in Corsica pensa all'estensione vela entro 12 miglia, il carteggio nno c'è e le nozioni inerenti alla vela da imparare sono veramente poche
[cinico mode off]

Ho invece imparato ad andare a vela sin da bambino, posso dire di esser salito prima in barca e poi in bicicletta. Credo sia molto importante saper sfruttare al meglio il "motore eolico", sia per la sicurezza data dalla dimestichezza sia perché non c'è niente di più frustrante di non riuscire a sfruttare al meglio i pochi cavalli a disposizione e non credere ai crocieristi che dicono il contrario.
Un corso di vela (in una scuola seria) è ciò che tutti oggi consigliano, ma alla fin fine non è dissimile dall'acquisire esperienza su barche di altri approcciando con tanta modestia e senza paura di chiedere. In entrambi i casi è bene giungere preparati per lo meno nella terminologia e nei fondamentali teorici altrimenti la pratica non serve a nulla. Preparato, perdonami, su un bel libro da tenere sul comodino.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi avete la patente?
MessaggioInviato: 14/10/2010, 15:24 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Cita:
[cinico mode on]
non ho mai imparato, la patente l'ho fatta studiando il libro a memoria e imparando più o meno a memoria i 30/40 casi possibili di carteggio.
Per navigare c'è il GPS e se proprio dovesse rompersi il mediterraneo non è abbastanza grande per perdersi.


...fino ad ora ho navigato in mediterraneo e penso di continuare...

Cita:
Difficilmente ti capiterà di dover "usare" la patente su una barca a vela, se proprio hai in programma di andare in Corsica pensa all'estensione vela entro 12 miglia, il carteggio nno c'è e le nozioni inerenti alla vela da imparare sono veramente poche
[cinico mode off]


...proprio quello che avevo pensato di fare....


Cita:
Preparato, perdonami, su un bel libro da tenere sul comodino


...tipo?? Quale consiglieresti??

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi avete la patente?
MessaggioInviato: 14/10/2010, 15:57 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Limo ha scritto:

...tipo?? Quale consiglieresti??



difficile, i libri sul mio comodino sono stati stampati negli anni '70 quindi non so se si trovano ancora in libreria.

Un buon corso di vela, Glenan, ma anche altri per imparare la teoria, che comprenda oltre alle solite nozioni su andature, precedenze, nomenclatura anche la teoria del fenomeno fisico per cui una barca avanza, il modo migliore per regolare una vela è sapere come funziona.
Se sei proprio digiuno a mia figlia è piaciuto molto "Questo è l'optimist"
Oppure scegli fra questi, non ne conosco nessuno.
Anche "La bibbia della vela" non lo conosco, ma Nutrimenti di solito fa buone pubblicazioni

Un manuale di rigging per la nomenclatura di albero e vele, perché difficilmente il libro sulla vela in generale entrerà nello specifico
Questo suona bene Le vele. Comprendere, regolare, ottimizzare
Questo parla proprio delle regolazioni Tecniche di vela illustrate

Un manuale di costruzione, per la nomenclatura dello scafo, come sopra.
un classico è Costruire una barca di 5.50 metri


Se non hai ancora iniziato ti consiglio anche di leggere i "classici" romanzi, autobiografie ed esperienze, da Motissier a Auriemma, da Soldini a McArtur, così come qualche cosa di scanzonatorio "Mollare gli ormeggi" di Romeo Carli è molto divertente così come Cime & cavi. I lavori del marinaio

E se vuoi veramente farti del male ti consiglio la versione originale dei [url=Giornali di bordo nei viaggi d'esplorazione. Vol. 2: Il viaggio della «Resolution» e dell'«Adventure» 1772-1775.]diari di cook[/url]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi avete la patente?
MessaggioInviato: 14/10/2010, 16:01 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Il manuale della vela si scarica gratuitamente dal sito del CVC: http://www.centrovelicocaprera.it/

Poi è d'obbligo acquistare il manuale di navigazione dei Glenans, Mursia Editore, costo circa 80€ che li vale tutti. Consiglio, da non leggere dall'inizio alla fine ma per argomenti.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi avete la patente?
MessaggioInviato: 14/10/2010, 16:09 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Moitessier è il nostro mito!! :oops:

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi avete la patente?
MessaggioInviato: 14/10/2010, 16:14 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Francesco grazie, bello fatto bene....

Paddy ho letto anche tutti i mancini, immancabili a bordo del mio gommo!

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi avete la patente?
MessaggioInviato: 14/10/2010, 16:28 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Limo ha scritto:
Moitessier è il nostro mito!! :oops:


Da quello che cerchi nella barca mi sa che il tuo mito è Mario Bonomi

Motissier mica aveva il cesso :lol:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi avete la patente?
MessaggioInviato: 14/10/2010, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Cita:
Motissier mica aveva il cesso


...sei sicuro??

Allegato:
a.jpg
a.jpg [ 42.15 KiB | Osservato 4372 volte ]


la barca era bella grandina...

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Voi avete la patente?
MessaggioInviato: 14/10/2010, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/11/2009, 9:24
Messaggi: 3455
Località: (UD)
Limo ha scritto:
I termini sono un casino, almeno per ora.....
Per non fare figure pessime e per instradarmi a questo sport sto leggendo di tutto.
Ora sto leggendo un bel articolo su Nautica.... http://www.nautica.it/info/vela/


io preferisco corso on line di mauro fornasari:

http://www.maurofornasari.com/corsi.htm

quello avanzato e sopratutto qualche approfondimento sono ben fatti..
immagini chiare ed esplicative...
si puo' scaricare e stampare per una lettura piu' agevole offline ...

resta molto ben fatto il manuale del CVC suggerito da Francesco..

Limo ha scritto:
Nella speranza di imparare qualcosina per poi metterla in pratica in acqua.


aiuta anche un corso di vela, ma concordo con paddy, quello che impari li lo avresti imparato ugualmente salendo nella barca di qualcun altro piu' esperto (e sopratutto deciso ad insegnariti e non a fare sfoggio delle proprie conoscenze.. :( )
se non conosci nessuno con la barca a vela nei dintorni.. allora conviene il corso di vela...
in poco tempo "entri nel giro" e puoi uscire con le barche di altri armatori e fare esperienza..
[ ci sono sempre meno equipaggi che barche..!]


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it