Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 13/05/2025, 19:41

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Eccheppalle!
MessaggioInviato: 09/03/2015, 14:43 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Allegato:
11046729_10204669385669308_6047904570459343683_n.jpg
11046729_10204669385669308_6047904570459343683_n.jpg [ 81.24 KiB | Osservato 3352 volte ]


Ieri dopo mesi riesco a portare la famiglia in barca.
Sono già le 3 quando usciamo, issiamo le vele e iniziamo a bordeggiare con un bel venticello da sud. Elisa è talmente tanto che non sale sul Viko che è perfino un po' spaventata, forse anche per la stecca alla mano che la limita nei movimenti. La barca va benissimo, sbanda il giusto e va veloce di bolina.
Lascio il timone a Valeria e scendo sotto coperta, mi è venuto in mente che le prove di zavorra le posso fare dal "vivo" invece che mettere del peso posticcio, così mi siedo di fianco alla deriva per vedere se la mia presenza in sentina cambia l'assetto.
In effetti la barca è decisamente più stabile e... c'ho il sedere bagnato!
Mi alzo, non proprio di scatto visto che sono quasi incastrato, e sotto di me c'è un bel po' d'acqua, due o tre centimetri, acqua maleodorante, giallognola, chiaramente non entrata di recente, probabilmente accumulata nei controstampi da mesi di inattività.

Ma cosa devo fare! La affondo?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccheppalle!
MessaggioInviato: 09/03/2015, 15:45 
Non connesso

Iscritto il: 23/09/2010, 14:39
Messaggi: 1054
No vai tranquillo,ad affondare ci pensa Lei! :D Scherzi a parte Credo Che quell acqua Sia Cosa du poco conto per non Dire normale...ogni tanto bisognerebbe far asciugare il tutto lasciando i tappi du ispezione aperti


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccheppalle!
MessaggioInviato: 09/03/2015, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Esagerato.... e quando l'ho trovata io nelle casse stagne che avrei dovuto fare?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccheppalle!
MessaggioInviato: 10/03/2015, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
MALEDETTA UMIDITA' !!! :evil:
ti ricordi quando dicevo che dentro il mio ci trovavo 4-5 lt di aqcua al mese ... ecco !
Pensa che la trovavo perfino dentro i gavoncini sotto le panche ; la volta peggiore è stalita fino ad un dito dal bordo !! poi ho scoperto perchè , visto in diretta , che era causato dalla condensa della coperta che scivolando lungo le pareti andava a riempirmi i gavoni :evil: :evil: ... se non lo hai già fatto , da un occhio anche li !! :evil: :evil:

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccheppalle!
MessaggioInviato: 10/03/2015, 9:16 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Si la trovo anche nei gavoncini. MA dopo l'operazione di revisione del bottazzo la barca era assolutamente asciutta, solo negli ultimi mesi ho trovato acqua e non è condensa, sono litri :? :evil:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccheppalle!
MessaggioInviato: 11/03/2015, 8:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/01/2011, 12:02
Messaggi: 1169
Località: ASIAGO
guarda cosa mi dicesti ...
http://www.mezzomarinaio.com/mdt/viewtopic.php?f=26&t=3909&hilit=gocce+sotto+coperta&start=10

_________________
Diego
Skype : diego3c


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccheppalle!
MessaggioInviato: 11/03/2015, 8:46 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Zembo ha scritto:



Sui cielini trovo gocce d'acqua e questa gocciola sulle sedute, indubbio sia umidità, così anche la muffa è presente, ma primo è acqua pulita e secondo è in quantità limitata. Quella che trovo in sentita sono litri, solo ieri direi 5/6 :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccheppalle!
MessaggioInviato: 11/03/2015, 10:22 
controlla gli oblò e le guarnizioni
il freddo fà brutti scherzi


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Eccheppalle!
MessaggioInviato: 13/03/2015, 8:12 
Non connesso

Iscritto il: 14/11/2009, 9:43
Messaggi: 532
Continuo a dire la mia, non so di che barca si parli, non lo voglio sapere. Non mi interessa
La condensa se c'è ed è abbondante (oltre un paio di bicchieri) può solo essere secondaria a penetrazioni meteoriche, facilmente dal controstampo. Questa poi può risorgere oppure uscire come vapore e condensare
Più questa acqua è gialla e più dovrebbe indirizzarti su questa idea.
Trovare il punto o i punti di penetrazione è un bel dilemma. Pensa all'acqua delle sorgenti quanta strada può fare. Voglio dire che per assurdo tu vedi l'acqua nel gavone di poppa e può entrare dalle viti del passauomo a prua o dalla rotaia del fiocco o da 1000 altri buchi che apparentemente non si muovono ma non tengono più


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it