NeXuS ha scritto:
LazyLady ha scritto:
Altra alternativa è l'Alpa Tris ... divertente barca che armi in un attimo grazie alla sua vela "a chela" o armo latino.
Rispetto alla Fusilla invece ha un armo meno performante ed efficiente.
Ne consegue che si torna all'ALPA Brise, molto simile alla tris ma con armo marconi (molto semplice, non ha nemmeno le crocette).
Come ho già scritto più volte non smetterò mai di elogiarla, ma se l'idea era quella di farsi anche qualche regata.....

la mia opinione di neofita è che uno dei lati positivi di una deriva è rappresentato dal fatto che per molte di loro c'è la possibilità di effettuare delle regate e devo dire che la cosa vista da fuori mi interessa.
L'idea era di imparare e poi con calma fare qualche regata senza velleità di vittoria, così per divertirsi, vedere come si comportano gli altri equipaggi, vedere come sono le altre barche ecc.
Non vorrei ritroivarmi con una deriva che, dopovaver imparato a veleggiare, mi costringe a girare per il lago (lungo circa 3 km e largo 2) senza poter fare altro.
Può darsi però che questa mia visione sia errata e distorta. Anche per questo ero qui a chiedere consigli.