La regola è semplice: non puoi avvicinarti a meno di 300 metri da litorale o a 100 dalle scogliere. Quindi a riva non ci puoi andare se non attraverso corridoi di lancio, canali navigabili o porti attrezzati; l'unica altra alternativa sono le rade attrezzate o dove l'autorità portuale concede espressamente il permesso di ormeggio.
Poi esiste la consuetudine per la quale in molte zone ci si può avvicinare anche legandosi a terra e questo fa il tuo fornitore di idrocarburi.
Il tuo caso è semplice, Rosolina è un posto talmente brutto che ti hanno cacciato perché si vergognavano
Altra considerazione. Il mondo è pieno di gente che spende meno di te, che prende traghetti a metà di quello che hai speso tu, con auto che consumano niente e, appunto, che vive in barca praticamente gratis. Non dargli ascolto nella stragrande maggioranza dei casi sono poi quelli che spendono di più per avere il pontile col wifi.
Il mio primo anno di Croazia con Gianni un suo amico gli aveva raccontato che si poteva ormeggiare sempre gratis, ci diede una serie di posti dove fermarci, tutti perfetti a patto di avere una chiatta da 30 tonnellate e che non tirasse una bava di vento
