Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 13:40

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Parabordi.....dove....come....
MessaggioInviato: 14/11/2013, 15:53 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Intanto chiedo venia ai marinai da lago.
Ho usato la locuzione "marinai d'acqua dolce" nella sua accezione dialettale, che identifica i marinai alle prime esperienze e non certo per creare una differenza qualitativa tra chi va sul lago e chi va sul mare. Ho conosciuto decine di veri "marinai" da lago e persino qualcuno che non era mai stato al mare.
Io stesso, che peraltro rifiuto per me stesso l'attributo di marinaio (per pudore e amor di verità), ho imparato tantissimo sul Lario, su derive, catamarani e pure con il Bisso. E' sul lago che ho imparato a gridare "scotta in acqua" alle barche che distrattamente se ne trascinano una…
Ergo, sorry.

Per tornare ai parabordi, forse non ho tenuto conto delle soste prolungate in porti lacustri, come giustamente Paddy osserva. In questi casi può esserci bisogno di un surplus di protezione. E' però anche vero che se si esce al lago di solito si torna alla sera e quindi non è impensabile lasciare i parabordi a grappolo a galleggiare attaccati alla trappa e andarsene leggeri leggeri senza. Se invece non ci fidiamo ci sono delle, diciamo così, bellissime sacche di rete da appendere al balcone di poppa. Per l'uscita di un giorno non ci daranno troppo fastidio.

Per la crociera in mare, invece, rimango pensieroso. Sono andato a guardare la serie Poliform di cui parla Paddy e sì, l'F1 è il minimo accettabile. Però sei bossoli di 15x64 cm sono comunque di difficile stivaggio. Ci sono sempre le sacche di cui sopra, ma avere tra le OO continuamente sei cannoli per lo più inutili a me disturba. Per questo ne terrei solo due, magari un filo più grossi (p.e. gli F2) e proverei a sostituire gli altri 4 con quelli piatti. Però, lo ripeto, non ho mai provato davvero sulla mia pelle.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parabordi.....dove....come....
MessaggioInviato: 14/11/2013, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
guardando i parabordi appesi sarei più del parere che dovrebbero preservare anche la falchetta, rimanendo appunto più alti....così:

Allegato:
016.JPG
016.JPG [ 1.07 MiB | Osservato 2137 volte ]

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parabordi.....dove....come....
MessaggioInviato: 14/11/2013, 16:00 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
vero Limo....ma bisogna considerare l'altezza (o la bassezza) del finger se c'è...

in buona sostanza...andranno regolati in base a ciò che ti sta a fianco...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parabordi.....dove....come....
MessaggioInviato: 14/11/2013, 16:08 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
Carcat ha scritto:
vero Limo....ma bisogna considerare l'altezza (o la bassezza) del finger se c'è...

in buona sostanza...andranno regolati in base a ciò che ti sta a fianco...


...diciamo che conta molto il tipo di parabordo utilizzato, come si evince dalla foto la lunghezza ripara dalla falchetta a 10cm dall'acqua.

" Ripara " forse protegge ;)

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parabordi.....dove....come....
MessaggioInviato: 14/11/2013, 16:12 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Uè, ma che belle barche che avete...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parabordi.....dove....come....
MessaggioInviato: 14/11/2013, 16:16 
Non connesso

Iscritto il: 02/09/2010, 10:06
Messaggi: 3211
Località: Reggio Emilia
mertito dei parabordi :lol: :lol:

_________________
https://www.youtube.com/user/TheLimo74


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parabordi.....dove....come....
MessaggioInviato: 14/11/2013, 17:06 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Limo ha scritto:
mertito dei parabordi :lol: :lol:


:D :D :D


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parabordi.....dove....come....
MessaggioInviato: 14/11/2013, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18/10/2011, 22:36
Messaggi: 2556
Ecco! Tutte le volte mi trovate un problema nuovo :x
Io non ho candelieri, falchette e draglie.... dove me li metto?

Per pietà non ditemelo...... :oops:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parabordi.....dove....come....
MessaggioInviato: 14/11/2013, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
io dopo la aprima crociera ne ho comprati due jumbo. difficili da stivare, ma comodissimi per chi non sa ormeggiaree due piccolini li tengo sempre orrizontali al mascone, a prua dove in genere si apoggia. Tanto brutto. ma ogni anno devo rivedere vernice e non solo :oops:
Allegato:
DSCF0207.JPG
DSCF0207.JPG [ 3.07 MiB | Osservato 2119 volte ]

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Parabordi.....dove....come....
MessaggioInviato: 14/11/2013, 22:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Allegato:
DSCF0211.JPG
DSCF0211.JPG [ 3.17 MiB | Osservato 2117 volte ]

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it