Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 12/05/2025, 8:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: acquistare barca in svizzera
MessaggioInviato: 26/09/2013, 10:05 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
cari Mdt,

ipotizzando di acquistare una barca in svizzera (quindi targata), quali sono le regole da seguire per l'importazione?

quando passi la dogana devi applicare (e pagare) l'IVA 21% sul valore dichiarato?

se invece la barca (svizzera) si trova già in acque italiane cosa succede quando il proprietario procede alla cancellazione della targa al registro svizzero? ti vengono comunque a cercare per l'IVA?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquistare barca in svizzera
MessaggioInviato: 26/09/2013, 10:14 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Mi è capitato il contrario. Abbiamo prodotto un'autocertificazione per il valore del bene e su quello abbiamo pagato le tasse di importazione, ma in Svizzera le barche sono targate, tutte.

In Italia i natanti non hanno documenti di proprietà, basterà quindi eliminare i suddetti e alare in un cantiere italiano. Ma qui lo dico e qui lo nego ;)
Più difficile per il motore fuoribordo, se presente nella transazione, i documenti svizzeri non valgono in Italia e bisogna quindi farsi rilasciare un nuovo certificato di potenza dal costruttore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquistare barca in svizzera
MessaggioInviato: 26/09/2013, 10:21 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
sul motore, concordo, nessun dubbio,

sul resto.....vero che si può alare in Italia, ma poi lo svizzero cosa dichiara quando va a cancellare la targa? affondata?... :shock:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquistare barca in svizzera
MessaggioInviato: 30/09/2013, 13:18 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ho chiesto a due amici che hanno comprato in Svizzera.

Per chiarezza ho chiesto:
Quando hai comprato la barca ci sono stati problemi per l'immatricolazione svizzera?
Il vecchio proprietario come ha fatto a dichiarare la vendita?
Hai pagato delle tasse di importazione?



1a risposta:
Il vecchio proprietario aveva disimmatricolato la barca, riguardo la vendità abbiamo fatto un atto di vendita privata.. praticamente abbiamo scritto che mi vendeva la barca per tot

2a risposta:
La barca fino a quando era in Svizzera pagava una tassa ulteriore per la
navigazione.
Il proprietario vecchio mi ha lasciato tutti i documenti e le varie
certificazioni.



Niente altro.
Se ho capito bene puoi tenertela come barca svizzera pagando tu le tasse oppure lui la disimmatricola e fatte un atto di compravendita.
L'importazione però non mi rimane chiara.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquistare barca in svizzera
MessaggioInviato: 30/09/2013, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Grazie Paddy (con 2 d)

grazie per le info; circa l'importazione..non è chiara nemmeno a me..e probabilmente è proprio perchè il mio dubbio sull'iva...non è un dubbio!


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquistare barca in svizzera
MessaggioInviato: 30/09/2013, 16:04 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Carcat ha scritto:
il mio dubbio sull'iva...non è un dubbio!


Già. Credo anche io che ci sia poco da dire. Guardando su siti di import export è abbastanza chiaro che dai paesi ExtraCEE bisogna pagare l'IVA, ma a quanto ho letto ci sono anche altre gabelle sia italiane sia Svizzere. :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: acquistare barca in svizzera
MessaggioInviato: 30/09/2013, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
Eh Si,

a questo punto mi sento di dire che l'acquisto "regolare" dalla svizzera viene gravato dall'IVA 22% (da domani) calcolata sul valore dichiarato, il che penalizza fortemente rispetto ad ogni altro acquisto CEE

ogni altra formula "innovativa" comporta dei rischi...e con la fame che ha l'agenzia...boh...


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it