Mah, guardate, in realtà tutti ormeggiano ben entro i limiti da riva. Se ci sono le boette dei bagnanti si sta fuori. Se ci sono le boe d'ormeggio si prendono, se sono tutte occupate si dà ancora.
Comunque ho avuto problmi solo a Cala Volpe. A Cala Coticcio (Tahiti), a Porto Palma (Caprera), a Cala Corsara e a Cala Ferrigno (Spargi), alle piscine, al Pevero, dietro Palau (non mi ricordo il nome), e in altri posti ho sempre visto decine di barche ormeggiate ben entro i 100 metri, sebbene fuori dalle eventuali boette e di preferenza attaccate ai campi boa. Anche la norma che di notte occorre andarsene, sebbene pubblicizzata dall'Ente Parco della Maddalena, non viene rispettata né, a quanto ho visto, fatta rispettare.
Vige dunque, di fatto, la decenza. Se uno ha rispetto lo lasciano stare. A Coticcio una vedetta della GdF ha ronzato per 10 minuti tra le circa 50 barche ormeggiate appena fouri dalle boe - ampiamente entro i 100 metri dalla spiaggia - e poi ha chiesto i documenti a un motoscafo di 12 metri. Se ne è andata in sordina dopo qualche minuto, quasi per non disturbare. Ho avuto una sensazione di grande rispetto verso chi sta facendo le ferie.
Ciò che dice Marco sulla nautica "grande" è vero, ma secondo me per altre cose.
|