Paddy ha scritto:
Fidi75 ha scritto:
Prima o poi un'attraversata "epica" col Viko dobbiamo farla...magari non fino in Sardegna ma possiamo osare un Elba-Capraia
Tempi e costi a parte, rimaniamo sull'assoluto teorico.
Non è il Viko a limitarmi ci andrei ovunque, con le previsioni meteo attuali e una barca come la mia ben attrezzata di vele e supporti elettornici.
Il problema è chi c'è a bordo, come conciliare 4 o 5 ore di traversata con la noia dell'equipaggio o un ormeggio posticcio/volante/malmesso per sovraffollamento a Capraia, o una partenza alle 3 del mattino per la tratta a Bastia o un'alimentazione a base di scatolette e conservati in una rada solitaria in caso di cattivo tempo?
E non è nemmeno il mezzo ad essere il problema, ho navigato con 25 piedi per decine di giorni e 30 o 40 per settimane il problema non cambia.
Lo dice Lorenzo, tu e altri e io lo confermo. Se vogliamo riuscirci il programma è:2 giorni di navigazione e poi porticciolo per la doccia, pomeriggio lunghe soste e tendalino.
Premesso che con la famiglia non lo farei (almeno la prima volta)... Confermo che ci proverei con equipaggio composto da marinai (o mezzi marinai)...insomma niente bimbi a bordo.
A Limo l'ho buttata seriamente, lo avrei accompagnato volentieri nella traversata e me ne sarei tornato in traghetto/aereo. Con la sua non avrei timori particolari.
Credo però di non averne più nemmeno con la mia che ritengo all'altezza della prova (mi rimane l'ansia quando ho le mie donne a bordo).
Sto "programmando" un weekend all'Elba con un amico recentemente appassionatosi alla vela....il problema è sempre trovare il tempo e conciliare i rispettivi impegni....ma non mollo e prima o poi accadrà.
Mi piacerebbe provare davvero quanto ho riportato e si...sono d'accordo: se posso non disdegno il porticciolo ma non avrei problemi a mangiare scatolette di tonno o pasta...