Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 12:02

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Weekend a Venezia
MessaggioInviato: 07/07/2013, 22:45 
Grazie. Mi preoccupavano la nostra velocità critica e i rumors che ho sentito (vedi targa).


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Weekend a Venezia
MessaggioInviato: 08/07/2013, 9:30 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
La corrente può dar fastidio, come dice nizoo arriva a 3 nodi, ma può superarli in caso di maree eccezionali. Il tratto da superare con corrente importante è di un paio di miglia, un'oretta nel caso peggiore, le maree come immagino tu sappia sono facili da prevedere quindi meglio entrare e uscire con queste. Le navi le vedi arrivare con largo anticipo e puoi facilmente svicolarle, sono in ogni caso precedute da un rimorchiatore che ti avvisa.

In un week end non si riesce a vedere molto, personalmente eviterei i luoghi canonici, quelli visitabili con altri mezzi e mi dedicherei alla magia dei luoghi visti dalla prospettiva unica della propria barca. Un tour della laguna nord rasentando solamente Venezia, niente Giudecca in pratica dove tra vaporetti e motoscafi si rimarrebbe perennemente in ansia senza godersi nulla.

Sabato 13 la minima è poco dopo le 8 da quel momento fino alle 14/15 puoi entrare in favore di corrente.
Una volta dentro ricordati che il lato buono dei canali è quello dalla parte dei catarinfrangenti, pare una cavolata, ma io mi sono sbagliato proprio davanti a Sant'erasmo e per un soffio non c'ho lasciato la barca.
Entrando ti trovi davanti un isolotto sul quale stanno costruendo il mode, prendi a sinistra e costeggiando l'isola di Vignole e poi a destra tra questa e l'isola di san Pietro dove costeggiando puoi vedere l'Arsenale sue quest'isola c'è il Diporto Velico Veneziano se vuoi puoi contattare un "collega" di quel circolo per vedere se hanno dei transiti; personalmente proseguirei.
Entrato nel canale fra San Pietro e Vignole, con l'arsenale al traverso trovi un canale poco frequentato sulla destra che permette di raggiungere da dietro la darsena di "vento di venezia" dove si può fare una prima sosta tranquilla.
Proseguendo il canale fa un'ampia curva a sinistra e di fronte a te trovi Murano, bella da vedere ma da lontano perché il moto ondoso attorno all'isola è indescrivibile. Sali verso NO fino ad essere fra questa e l'isola di San Michele (cimitero) quindi punta a NE costeggiando Murano, a questo punto hai fatto circa 6 miglia, un paio d'ore se non vai velocissimo per guardarti in giro, se sei entrato verso le 10 è quasi ora di fare la pappa. In zona non conosco posti dove fermarsi, d'altro canto come ti dicevo Murano è bella da vedere, ma c'è molta onda; prosegui quindi lungo il canale che porta a Burano nella laguna libera passi prima l'isola più o meno abbandonata di San Giacomo di fronte vedi chiaramente il campanile storto di Burano quando arrivi all'isola totalmente abbandonata della Madonna del Monte volta a destra in un canale secondario, attento ai segnali perché il fondo è molto basso, un miglio avanti arrivi a San Francesco il deserto, una bella darsena dove riuscirai a fermarti per pranzare e per visitare se ti interessa il genere, il convento.
Pomeriggio dal canale che a NE punta a Burano risali verso questa per poi costeggiarla a destra (a sinistra a circa metà giro troveresti un ponte).
Costeggiando si fa sera e a questo punto c'è da decidere dove passare la notte; due opzioni:
- a metà giro di Burano segui il canale che punta a nord e poi a NE, di fronte a te vedi il campanile di Torcello dopo circa 1 miglio un secondo canale punta a sinistra quasi a EST e in mezzo miglio ti porta alla Cattedrale di Torcello di fronte a questa ci sono 2 pontili dove noi ci siamo ormeggiati, qui la corrente può essere forte, quindi avvicinandoti verifica e approccia di prua sul lato controcorrente per poi girare la barca contro il pontile, se ormeggi sul lato sopra potresti rimanerci incollato per ore come è successo a noi. Da qui puoi scendere e visitare l'antico insediamento venezia e un paio di ristoranti che dicono essere niente male.
Seconda opzione.
- dal lato nord di Burano vai ancora verso NO costeggiando l'isola superi lo scalo traghetti, quindi un lungo ponte in legno arrivando a costeggiare Mazzorbo vedi sulla destra un canale largo e dritto che punta a ovest seguendolo per mezzo miglio arrivi ad un bivio, nel canale a sud trovi modo di ormeggiarti per la notte, non fermarti sul canale principale perché i vaporetti ti smerigliano (provato).

Domenica mattina, colazione in uno dei bar che si trovano sulla ripa se sei a Mazzorbo o in barca se sei a Torcello. Quindi discendi il canale che verso SE porta a Treporti, il canale è molto largo e niente ti impedisce se il vento e buono di fare vela, ricorda però che qui valgono le precedenze a motore anche se sei a vela, il canale fa un'ampia curva a sud e arriva davanti a Torcello riconoscibile dalla Marina con immensi yacht ormeggiati (Nota: se non te la senti di pernottare "randagio" puoi sempre arrivare qui sabato sera). Giunto qui decidi, a sinistra (ENE) vai ferso i canali che ti portano a Jesolo a destra verso la bocca di porto di Sabbioni; personalmente punterei a sinistra solo per un breve tratto per vedere la laguna deserta per poi tornare indietro e veleggiare sul canale largo profondo e non molto frequentato fino a Sant'erasmo. Davanti a Sant'erasmo c'è la "spiaggia dei veneziani" un ampio bassofondo dove vanno ad ormeggiarsi per fare il bagno, se ti fermi qui occhio alla marea e alla profondita noi siamo rimasti incagliati e abbiamo dovuto aspettare 4 ore, ma peggio se arrivi con la marea calante potresti rimanerci definitivamente. Proprio di fronte alla spiaggia vale la pena di visitare la torre massimiliana ed eventualmente il bar ristornate proprio sulla spiaggia.
Da qui puoi riposarti e attendere la marea buona per uscire.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Weekend a Venezia
MessaggioInviato: 08/07/2013, 10:30 
Maledetti redditi! Grazie Paddy, ho iniziato a leggere ma vado di fretta. Me la gusto stasera e ti farò parecchie domande.
Possiamo replicare il 4 se ti va.
Ciao!


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Weekend a Venezia
MessaggioInviato: 08/07/2013, 10:46 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
All'ancora a Sant'erasmo, come detto occhio al bassofondo
Allegato:
santerasmo.jpg
santerasmo.jpg [ 381.12 KiB | Osservato 2217 volte ]


La darsena di San Francesco al deserto
Allegato:
san francesco.jpg
san francesco.jpg [ 1.94 MiB | Osservato 2217 volte ]


L'ormeggio da non fare a Mazzorbo, pare bello, ma poi arrivano i vaporetti...
Allegato:
mazorbo.jpg
mazorbo.jpg [ 120.46 KiB | Osservato 2217 volte ]



Torcello, Vikoapprovato
Allegato:
Torcello.JPG
Torcello.JPG [ 70.18 KiB | Osservato 2217 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Weekend a Venezia
MessaggioInviato: 08/07/2013, 10:54 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Allegato:
Schermata 2013-07-08 a 11.46.02.png
Schermata 2013-07-08 a 11.46.02.png [ 1.34 MiB | Osservato 2213 volte ]


Allegato:
Schermata 2013-07-08 a 11.46.19.jpg
Schermata 2013-07-08 a 11.46.19.jpg [ 647.84 KiB | Osservato 2213 volte ]


Allegato:
Schermata 2013-07-08 a 11.45.51.jpg
Schermata 2013-07-08 a 11.45.51.jpg [ 738.48 KiB | Osservato 2213 volte ]


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Weekend a Venezia
MessaggioInviato: 08/07/2013, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Fidi75 ha scritto:
Paddy ha scritto:
Per me 4 è ok.
Vi porto in un posticino che conosco solo io


Ok, già segnato! Attendiamo ora conferma da Ponsacco.


Mi sa che vi do buca...... :lol:

Al massimo ci possimo incontrare per un caffè mentre vado in Croazia.... :D :D

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Weekend a Venezia
MessaggioInviato: 09/07/2013, 10:33 
Bellissimo tour. Non so se riuscirò a realizzarlo tutto perché non voglio saturare le donne ma sicuramente lo farò.
Immagino che la prima parte che descrivi preveda solo navigazione a motore, o sbaglio?

@ Lorenzo...............sto zitto va...


Top
  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Weekend a Venezia
MessaggioInviato: 09/07/2013, 10:43 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Fidi75 ha scritto:
Bellissimo tour. Non so se riuscirò a realizzarlo tutto perché non voglio saturare le donne ma sicuramente lo farò.
Immagino che la prima parte che descrivi preveda solo navigazione a motore, o sbaglio?
...


Tutto il giro si fa volendo in giornata. Non è lungo tanto da "saturare".
La prima parte fino a poco prima di Murano è quella affollata, in teoria da nessuna parte puoi andare a vela, ma in questa zona in particolare non ti verrà comunque voglia di farlo; ci sono molte barche e non potrebbe essere diverso, ma se rimani sul lato del canale la tua velocità è comunque sufficiente per non dare fastidio.

Dopo Murano lungo il canale che porta a Burano se il vento è giusto puoi anche pensare di fare vela, ma stai comunque molto attento perché se la marea è bassa non riesci ad uscire dal canale e vaporetti e motoscafi non ti daranno nessuna precedenza.

Passato Burano le cose sono differenti, il traffico si riduce drasticamente, specialmente il canale che porta a Torcello l'ho sempre trovato deserto, così anche la "discesa" verso Treporti è un canale molto largo e c'è spazio per tutti, da Torcello a Punta Sabbioni ancora più spazio e venti dominanti normalmente al traverso (ovviamente con Gianduia e Gianni ce lo siamo fatto tutto di bolina :lol: )


Fidi75 ha scritto:
@ Lorenzo...............sto zitto va...


Vediamo anche per me, la signora ha messo la cosa fra le spese non necessarie.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it