Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 12:06

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Inesperto carrellatore in cerca di consigli
MessaggioInviato: 30/06/2013, 14:16 
Non connesso

Iscritto il: 28/06/2013, 9:17
Messaggi: 12
Salve a tutti, sono un inesperto carrellatore. Chiedo aiuto in questo forum per avere un consiglio su come riportare la mia barca (che attualmente si trova in Germania) in Italia. Ora, la barca in questione è un Corribee di 6,50 mt a chiglia lunga con un pescaggio di un metro ed il peso di circa 1000 kg. Ho pensato che la cosa migliore sia appunto comprare un carrello usato: ma quale? Ho visto tante offerte... Mono asse, Bi asse, frenato, non frenato. Molti dei carrelli che si trovano nel mercato dell'usato non hanno poi le staffe per le barche a chiglia ma prevalentemente rulli. Dove pensate si possano trovare le suddette staffe? Infine: io vivo in campagna vicino Firenze (zona Pontassieve) vorrei portarmi la barca sotto casa visto che ho spazio, la strada è tutta asfaltata tranne un pezzettino alla fine. Ci sono però tante curve e il percorso non è proprio una tavola da biliardo: pensate sia possibile il trasporto o sfascio tutto?
In allegato la foto di un Corribee (non il mio) su carrello.
Grazie mille in anticipo per il vostro aiuto e per tutte le dritte che mi darete!


Allegati:
image.jpg
image.jpg [ 130.14 KiB | Osservato 5488 volte ]
Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inesperto carrellatore in cerca di consigli
MessaggioInviato: 30/06/2013, 14:57 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
1000 kg sono un peso gestibile anche da un mono asse, sicuramente frenato, ma la lunghezza della barca consiglia un doppio asse. Strutturalmente i carrello sono con traversa centrale e struttura imbullonata o con struttura a "V" e struttura saldata fra le due traverse; per il montaggio delle culle o l'appoggio di invasi è meglio la seconda.
Carrello con traversa centrale
Immagine

Carrello con struttura a V
Immagine

Le culle di sostegno regolabili vengono vendute anche separatamente dai carrelli e sono una buona soluzione, meglio sarebbe conoscere le misure della barca per costruire o comprare un invaso su misura.
Il resto dipende dal budget.
Se hai 3000 euro da spendere molti costruttori propongono carrelli fatti apposta, se il budget è sotto i 2000 un qualsiasi carrello con 1500/2000 kg di portata andrà bene per applicarvi le culle tipo queste:
Immagine

Carrelli che possono andare bene ( più o meno):
http://www.gommonauti.it/ptopic25155.html
.com
http://www.annuncifacili.net/28/Annunci ... _VELA.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inesperto carrellatore in cerca di consigli
MessaggioInviato: 30/06/2013, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: 28/06/2013, 9:17
Messaggi: 12
Caspita! Grazie per le preziosissime dritte. Diciamo che 3000 sono un pochino troppi per le mie finanze, 2000 o meno sarebbe meglio. Pensi che si possa carrellare una barca con i sali e scendi della campagna?..parlo di colline e strade asfaltate.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inesperto carrellatore in cerca di consigli
MessaggioInviato: 30/06/2013, 18:16 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
2000 fra carrello, selle e gancio sono il minimo dei minimi; e se il carrello è in buone condizioni.

Per le strade senza vedere o sapere è difficile esprimere un'opinione. Ma andando piano si arriva ovunque i "pericoli" per i carrelli sono soprattutto i dossi perché ci si incastra.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inesperto carrellatore in cerca di consigli
MessaggioInviato: 01/07/2013, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17/11/2009, 11:30
Messaggi: 2172
Località: Ponsacco (pi)
Ciao Tama, simo abbastanza vicini, comunque per quanto riguarda il percorso, conosci la strada che da Rodi porta Vieste? (per intenderci la strada che va all'Abetone è un'autostrada in confronto, li ci sono i famosi "Tornanti a Chioccila). Bene io l'ho fatta lo scorso anno con la macchina e carrello (ovviamente con la barca sopra) e non ho avuto problemi, per quanto riguarda il fondo stradale quello che ti ha detto Paddy è giustissimo, basta andare piano.

Ciao Lore

_________________
Lorenzo


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inesperto carrellatore in cerca di consigli
MessaggioInviato: 01/07/2013, 14:34 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Ciao Tamatino, e benvenuto.
Anche se ormai io non carrello più, la tua barca e la tua bella impresa meritano un buon carrello.
Suggerisco un biasse, e le selle adattabili come già detto da altri.
Tieni presente che il biasse è difficoltoso nelle manovre da fermo, a mano, ad esempio nel giardino o cortile di casa.

Per quanto mi riguarda, con un traino da 8,5 metri e 1300 Kg, da Talamone sono arrivato a Modena per la via Porrettana. Le curve in salita non sono un problema, ci vuole ovviamente una macchina un po' potente e che pesi, carica, più del rimorchio (carrello + selle + barca = 1400-1500 Kg) e meno di 2000 Kg, se hai patente B.
Rompono parecchio di più i rallentatori, le rotonde piccole etc, ma andando piano si risolvono molti dei problemi.

Se gai un invaso già fatto, come dici nella presentazione, potresti caricarlo direttamente così: invaso e barca...
oppure ricorrere davvero ad un camion e poi si vedrà..


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Inesperto carrellatore in cerca di consigli
MessaggioInviato: 01/07/2013, 22:36 
Non connesso

Iscritto il: 28/06/2013, 9:17
Messaggi: 12
Grazie ragazzi, ora metabolizzo tutte le informazioni. Un bel carrello biasse con tutti i crismi farebbe sicuramente la differenza. Ma devo fare i conti con le finanze che non brillano e quindi rendermi conto di quando programmare l'acquisto.
Bellissimo poi il libro "Sailing across Europe", mi sono commosso a vederlo sul sito. Grazie anche per la versione pdf. Mi ha fatto venir voglia di continuare il mio viaggio.... se non fosse per gli arcinoti motivi con cui prima o poi rimaniamo invischiati tutti noi "responsabili", tempo, lavoro, soldi. Buonanotte


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it