Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 11/05/2025, 12:07

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Informazioni per prendere libretto di navigazione e lavoro
MessaggioInviato: 07/06/2013, 11:42 
Non connesso

Iscritto il: 07/06/2013, 11:22
Messaggi: 4
Ciao, mi sono appena iscritto al forum, vorrei avere info, magari da chi ce l'ha già, di come poter ottenere il libretto di navigazione, quanto costa, e se dopo è facile trovare una compagnia o un armatore che assume per lavorare sulle navi. Ho 28 anni appena compiuti, spero non sia troppo tardi, non riesco a trovare lavoro con la mia laurea specialistica in agraria e mi sono deciso di buttarmi in un altro settore, visto che mi piace molto anche viaggiare per il mondo e questo lavoro mi potrebbe dare questa opportunità.
Grazie, ciao.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni per prendere libretto di navigazione e lavoro
MessaggioInviato: 07/06/2013, 11:55 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Ottenere l'abilitazione per la conduzione di imbarcazioni a livello professionale (comandante di lungo corso) non è cosa semplice.
Non conosco la normativa nello specifico, ma a grandi linee dovrai effettuare un tirocinio certificato sotto un comandante, credo per due anni, oltre a questo devi fare dei corsi ministeriali per ottenere alcune abilitazioni quali: motorista, primo soccorso, ecc.

Mio consiglio è di non partire così in alto. Proponiti sulle riviste di settore o sui forum, o alle scuole di vela come mozzo/marinaio descrivendo le tue eccellenze: lingue, cucina, presenza, capacità.
Dopo un paio di anni così avrai capito se la cosa ti piace e, soprattutto, se sei portato e potrai iniziare la trafila per le abilitazioni.

http://www.marineria.it/Lavoro/



P.S. Marinai di Terraferma è una piccola comunità con specifiche utenze, a parte quel poco che so io per amicizie o qualcun altro per esperienza non troverai molto di più. Mio consiglio è provare a chiedere su siti più grandi o eclettici uno su tutti Amici della Vela dove un paio di skipper professionisti ci sono.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni per prendere libretto di navigazione e lavoro
MessaggioInviato: 07/06/2013, 11:58 
Non connesso

Iscritto il: 25/12/2012, 19:42
Messaggi: 1024
Località: Como
qui le info:

http://www.collocamentogentedimaregenov ... zione.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni per prendere libretto di navigazione e lavoro
MessaggioInviato: 07/06/2013, 12:41 
Non connesso

Iscritto il: 07/06/2013, 11:22
Messaggi: 4
Paddy ha scritto:
Ottenere l'abilitazione per la conduzione di imbarcazioni a livello professionale (comandante di lungo corso) non è cosa semplice.
Non conosco la normativa nello specifico, ma a grandi linee dovrai effettuare un tirocinio certificato sotto un comandante, credo per due anni, oltre a questo devi fare dei corsi ministeriali per ottenere alcune abilitazioni quali: motorista, primo soccorso, ecc.

Non mi interessa tanto condurre imbarcazioni, ma semmai lavorare sulle navi mercantili o piattaforme petrolifere...


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni per prendere libretto di navigazione e lavoro
MessaggioInviato: 07/06/2013, 12:58 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
giacomo85 ha scritto:
... piattaforme petrolifere...


Bel mondo, mio padre l'ha frequentato per decenni. Sicuro vero :?

Manda il curriculim a chi si occupa di: energia, engineering e piping.
Snam, Saipem, Eni le grandi, ma se gugoli ne trovi decine.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni per prendere libretto di navigazione e lavoro
MessaggioInviato: 07/06/2013, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: 07/06/2013, 11:22
Messaggi: 4
Paddy ha scritto:
giacomo85 ha scritto:
... piattaforme petrolifere...


Bel mondo, mio padre l'ha frequentato per decenni. Sicuro vero :?

Manda il curriculim a chi si occupa di: energia, engineering e piping.
Snam, Saipem, Eni le grandi, ma se gugoli ne trovi decine.

Beh, prima di mandare cv a queste aziende credo dovrei ottenere il libretto di navigazione, appunto. Ora non ho le competenze e soprattutto i certificati che mi potrebbero far lavorare in quel settore.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Informazioni per prendere libretto di navigazione e lavoro
MessaggioInviato: 07/06/2013, 14:23 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
giacomo85 ha scritto:
Beh, prima di mandare cv a queste aziende credo dovrei ottenere il libretto di navigazione, appunto. Ora non ho le competenze e soprattutto i certificati che mi potrebbero far lavorare in quel settore.



Sulle piattaforme non si naviga. Chiederanno eventualmente di fare dei corsi sulla sicurezza o salvataggio. Ma da qualche parte devi iniziare, quindi via a preparare il curriculum.

P.S. anni fa partecipai ad un test di evacuazione da un pozzo, scivolare su un piano alto 20 metri quasi verticale è un'esperienza, ma vedere l'operatore in testa al pozzo che si lascia scivolare da 60 metri su un cavo inclinato a 45° è pazzesco.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it