Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 08/05/2025, 0:40

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Antivegetativa
MessaggioInviato: 15/05/2013, 12:00 
Non connesso

Iscritto il: 04/10/2012, 14:18
Messaggi: 134
Mi sto chiedendo: perchè date l'antivegetativa su una barca che starà in acqua al massimo per 15/20 gg consecutivi? :? :?:

Probabilmente non capisco io, e per quanto ne so (non ho esperienza in merito) l'antivegetativa a contatto con l'ossigeno si ossida e non fa più il suo lavoro. :o

Mi spiegate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivegetativa
MessaggioInviato: 15/05/2013, 12:30 
Non connesso

Iscritto il: 11/05/2012, 8:22
Messaggi: 623
Località: Cremona
Io non l'ho mai data e nei tempi che dici tu non ho mai avuto problemi.

Non saprei dirti dopo quante settimane il problema comincia a presentarsi. Certamente poche se si lascia la barca in acqua in un porto del golfo della Spezia o in un canale. Probabilmente un po' di più in acque pulite, come in certi posti della Sardegna. Solo in certi posti, però... :-)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivegetativa
MessaggioInviato: 15/05/2013, 12:45 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
In acqua dolce al massimo ti ritrovi un po' di palata, ma al mare i denti di cane potrebbero rovinare il gelcoat già in 20 giorni.

Un'amtivegetativa a matrice dura non si ossida lasciandola all'aria, le autoleviganti dicono si secchino, ma io la uso e ho lasciato la barca in secca per mesi senza problemi.

Se son 10 giorni no, ma per 20 al mare la farei


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivegetativa
MessaggioInviato: 15/05/2013, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: 04/10/2012, 14:18
Messaggi: 134
Paddy ha scritto:
In acqua dolce al massimo ti ritrovi un po' di palata, ma al mare i denti di cane potrebbero rovinare il gelcoat già in 20

Se son 10 giorni no, ma per 20 al mare la farei



Io farei...lucidarura, teflonatura e una passata ogni tanto mentre fai il bagno.
Non basta?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivegetativa
MessaggioInviato: 15/05/2013, 13:04 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
Può darsi. Con il gommone facevo così, ma c'erano zone dove non arrivavi, forse ci mettevo poco impegno ;)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivegetativa
MessaggioInviato: 15/05/2013, 15:13 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 0:02
Messaggi: 236
Località: Pavia
Personalmente ero preoccupato anch'io della problematica di dover mettere la barca in acqua poco dopo l'ultima mano di antivegetativa quindi mi sono un pò documentato ed ho scoperto alcuni prodotti di veneziani che ti permettono di risolvere il problema resistendo diversi giorni addirittura mesi con lo scafo fuori dall'acqua quindi rispondendo alla tua domanda , ho ritenuto migliore la scelta di risolvere subito questa problematica piuttosto che dover alzare la barca e fare antivegetativa perchè decido di lasciarla qualche giorno in più in un determinato luogo.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivegetativa
MessaggioInviato: 15/05/2013, 16:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4596
Località: un romano tornato al mare!
Potarex ha scritto:
... mi sono un pò documentato ed ho scoperto alcuni prodotti di veneziani che ti permettono di risolvere il problema resistendo diversi giorni addirittura mesi con lo scafo fuori dall'acqua...

Anch'io ricordo di aver fatto esattamente la stessa esperienza, e di aver trovato il prodotto "giusto", con queste caratteristiche. L'ho anche già ricordato qui.

Ma adesso non ricordo più quale prodotto era, e non l'ho identificato nei cataloghi.

Mi/ci aiuti?

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivegetativa
MessaggioInviato: 15/05/2013, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
questa la mia esperienza: per una vacanza carrellata di 15-20 gg, non serve, non mai avuto alcun problema, pero' ero sempre nella situazione di carena cui era stata data gia' antivegetativa (e primer sottostante) l'anno precedente.
In caso invece di stazionamento mag-set, l'antivegetativa e' necessara, soprattutto se (come accade nella maggioranza dei casi) la barca e' spesso inutilizzata.

In caso di stazionamento preferisco dare magari una sola "spennellata" ma almeno una volta all'anno o al massimo ogni due.

Uso la autolevigante con somma soddisfazione. La matrice dura che ho sperimentato su un'altra barca, invece non mi ha soddisfatto perche', dopo un certo tempo, diventa spugnosa e piu' difficile da togliere.
bv

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Antivegetativa
MessaggioInviato: 15/05/2013, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: 20/09/2012, 0:02
Messaggi: 236
Località: Pavia
Tramp ha scritto:
Potarex ha scritto:
... mi sono un pò documentato ed ho scoperto alcuni prodotti di veneziani che ti permettono di risolvere il problema resistendo diversi giorni addirittura mesi con lo scafo fuori dall'acqua...

Anch'io ricordo di aver fatto esattamente la stessa esperienza, e di aver trovato il prodotto "giusto", con queste caratteristiche. L'ho anche già ricordato qui.

Ma adesso non ricordo più quale prodotto era, e non l'ho identificato nei cataloghi.

Mi/ci aiuti?


Con grandissimo piacere!!!

Dunque mi sono letto le varie schede tecniche e la mia attenzione é andata per la linea raffaello della veneziani, io ho scelto questa:
Raffaello Bianca Racing applicare 2 mani di prodotto. Resa teorica 12,5-10,00 mq per litro. Peso specifico 1,67. Tempo minimo di ricopertura 8 ore a 20 °C. Tempo massimo di varo 2 mesi a 20°C, minimo 12 ore a 20°C.
Però la linea più economica denominata semplicemete raffaello alla voce tempo massimo di varo ha un trattino che non ho capito faccia intendere quando si vuole oppure l'opposto...in termini di tempistiche intendo..

Riepilogando quindi in considerazione dell'esiguitá della superfice delle nostre bambine ho optato per la prima.


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it