sarebbe interessante istituire un almanacco delle discussioni nel club. Credo che la discussione charter/acquisto carrellabile o no sia stata affrontata decine di volte.
Avevo già provato a ragionare sulla barca carrelabile, ma la discussione è scivolata subito sul lato economico, e come è giusto, tutti hanno preso il trip del miliardario. Per quello che mi riguarda però c'è qualcos'altro nelle carrellabili che fa la differenza:
Un mio amico ha appena messo in vendita la sua meravigliosa Catebaran (la trovate negli annunci). Non solo il padre anziano che non è più in grado di andare in crociera da solo, non solo la morosa, che non ne vuole sapere di barche, ma anche l'onere della manutenzione (ormeggio e non solo) annua, hanno fatto la loro parte. Però qui precipitiamo di nuovo nell'abisso economico. Per cui il mio caro amico vuole rinunciare alla sua creatura e caso mai avesse la possibilità opterebbe per il charter. Qualcos'altro fa la differenza. Sergio, l'armatore di Catebaran, mi ha offerto mille volte la barca per le nostre crociere, considerando che, come dicevo, spesso la barca fa le alghe all'ormeggio. Mai mi sono sentito di prenderla per partire, nonostante fosse molto più abitabile, con un bel bagno, un motore diesel, insomma una barca seria. Mi ha sempre spaventato l'idea che fosse una barca diversa dalla mia, pesante, con 1 metro e venti di pescaggio, vele possenti, winch, impianto elettrico....una barca insomma. la nostra barchetta è semplice. Dannatamente semplice. Non abbiamo mai sentito la necessità di entrare in un marina proprio perché pescando qualche cm, posto ne abbiamo trovato ovunque, così come anche durante le buraniate, infonde sicurezza sapere di poter appoggiare le chiglie sulla sabbia e chi si è visto si è visto. Così come la semplicità di armare una vela, fare le provette, cazzare, terzalorare,...insomma giocare, senza rischiare di fare cazzate. A questa semplicità credo non rinunciererei mai. almeno lo farei con fatica. Vengo alla barca a vela dal campeggio nautico con Kayak e mi è sempre piaciuto l'idea di esplorare la costa senza limiti, entrando magari in buchi angusti o addirittura grotte o insenature, senza limiti. Credo che la mia idea di barca sia proprio il giusto compromesso tra la possibilità di esplorazione della costa e la possibilità di navigare. Ecco il perché di un catamarano di bassissimo pescaggio. Per quello che riguarda la carrellabile poi, almeno nella mia visione delle cose, c'è la possibilità non tanto di carrellare, quanto di trasportare ed avere una barca eclettica. Se ci devi lavorare te la porti a casa, se non c'è posto in acqua te la spostano all'interno in una marina asciutta. Soprattutto, se pesca poco, aumenti in modo esponenziale la possibilità di crociera, di ridosso e di ormeggio. E forse questo, lo ribadisco, per un marinaio di terraferma è la qualità più importante.
non ultimo. Se non avessimo la barca avremmo speso forse di meno che a noleggiarla, anzi di sicuro; ma a tavola o davanti il fuoco la mia famiglia ed io avremmo esaurito gli argomenti di conversazione.
_________________ Piccolo è meglio
|