Come accennato prima...non siamo andati in giro...o meglio solo durante il giorno.
Nonostante le temperature fossero ancora tendenzialmente miti...la vita a bordo cambia completamente rispetto all'estate.
Durante la giornata stavamo fuori o a vela o a motore...si rientrava quando faceva buio o appena ci eravamo procurati la cena.
Come si vede, nelle ore più calde, bastava indossare una fruit ed un maglioncino...ma appena il sole scende leggermente o perde l'effetto caldo...giubbino e cuffia...almeno per chi è in pozzetto, mentre chi è all'interno non ha freddo e sta benone.
Alla sera ci allacciavamo in banchina, con la nostra bella stufetta da 45€, all'interno tropici....circa 24/26°C addirittura il caldo lo si avverte anche in pozzetto, una volta chiuso dal telo in alto. Noi ci siamo appoggiati ai bagni della marina....che sono freddini come ambiente ma hanno acqua calda (tanta roba) e sono pulitissimi.
Cosiderzioni sulla cucina: finchè il meteo è clemente, senza pioggia e senza ventone...si riesce a cucinare anche stando fuori in pozzetto come abbiamo ,quasi,sempre fatto, cucinando...dalla ribollita all'arrosto ai pesci....alla zuppa di pesce....senza problemi.
Mentre invece quando il vento è maggiore o piove di stavento.....è difficle trovare una posizione al fornello, noi lo mettiamo davanti alla tagliola, uno dei punti più coperti/riparati. Si potrebbe provare a cucinare all'interno ma i vapori e gli odori....mi fanno essere riluttante al pensiero.
Quando ti vuoi fumare la siga....devi metterti un bel maglioncino se è sera

Una volta avevo postato una copertura totale del pozzetto...ecco continuo a pensare che se non cambiamo barca...sia una gran cosa, sia nel periodo invernale per avere diciamo quasi una seconda stanza, che pure nel periodo estivo...in caso meteo avverso.