Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 22:48

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Avessi ancora il Cramar
MessaggioInviato: 27/11/2012, 13:32 
Non connesso
Amministratore

Iscritto il: 04/11/2009, 16:08
Messaggi: 13086
Località: Arese
In questo momento sul lago c'è una pioggia battente, ma ci sono anche 15 nodi. Avessi ancora la mia Bimba ora sarei la in mezzo :roll:

Il Viko, pioggia a parte, non è adatto a condizioni così, soprattutto quando la meteo è volubile. Si può uscire, ma divertirsi no, mentre nei primi anni, proprio per le caratteristiche della barca andavo a cercare queste condizioni. Voi come vi comportate?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avessi ancora il Cramar
MessaggioInviato: 27/11/2012, 14:46 
Non connesso

Iscritto il: 19/10/2012, 15:16
Messaggi: 50
Con 15 nodi esco volentieri! La barca li regge molto bene.. il problema è che dove navigo io di inverno ce ne sono quasi sempre almeno 25! La pioggia però proprio non mi piace..

_________________
Nessun vento aiuta chi non sa dove andare


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Avessi ancora il Cramar
MessaggioInviato: 27/11/2012, 23:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19/11/2009, 20:19
Messaggi: 1840
Località: roma
Io ritengo che l'intensità ideale di vento per la mia barca (brezza 22) sia sui 10-12 nodi max (di reale). Mi riferisco al day sailing vale a dire veleggiate comunque di parecchie ore utili a percorrere 15-30 miglia. Con quell'intensità di vento si riesce ad avere una buona media senza essere troppo stressati (chi mi conosce sa che sono un tipo preciso e prudente).

E' anche evidente che, a parita' di intensita' di vento, molto dipende dalle condizioni del mare (o del lago).

Ad ogni modo diverso e' il caso di uscita davanti al porto (ill cosiddetto "giretto" di prova) solo per provare condizioni piu' forti.

Infine, mi e' capitato di rientrare con venti anche superiori ai 20-25 nodi (reali misurati) ma non li ho cercati (e comunque tanto se lo racconto non vengo creduto :) , vero Paddy? ;) )

Anche in queste esperienze per me estreme (gli altri ovviamente si metteranno a ridere) ho trovato una differenza enorme tra andature portanti e bolina.


BV

_________________
Ex: Aura (CNA - Brezza 22 ) http://lamiabarcabrezza22.myblog.it
Gli stolti corrono ove i saggi non osano nemmeno avventurarsi


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it