jofal ha scritto:
@Paddy
Chiara la tabella CE, grazie.
..."tutte le barche che ci sono qui ... possono navigare con qualunque mare e vento"...
Il venditore ha ragione, manca però un fattore: sono tutte in grado a patto che lo sia anche lo skipper.
Come scritto la "CE" è una classificazione data da parametri oggettivi. In mare e a vela di oggettivo non c'è niente se non il progetto della barca e quello è l'unica cosa che devi controllare sulla base delle navigazioni che intendi fare.
I VOR, così come un Minitransat, si rompono, primo perché navigano con qualsiasi tempo, anzi vanno proprio a cercare i peggio per andare più forte, e secondo perché tutto è al limite. Mentre su una "barcozza" le attrezzature sono enormemente sovradimensionate, ti stupiresti vedendo il diametro delle drizze di un minitransat, semplicemente perché costa meno fare una sartia da 8mm di media qualità piuttosto che una da 4, ma molto più costosa.
C'è poi un fattore assolutamente preponderante: non navigherai mai in mezzo ad una bufera, a meno che tu non te la vada a cercare. Come comprarsi un Discovery e abitare in centro a Ravenna, qualcuno lo fa, ma è più logico avere una Panda elettrica; così se la mia vacanza si svolge in Croazia fra le Incoronate con una rada ogni 2 giorni e tanti porti a sorseggiare mojito forse è meglio rinunciare ad un po' di zavorra e mettere un bel tendalino non ti pare? E se domani la previsione mette burrasca... mi farò un Cubaibre
