Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 05/05/2025, 4:51

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Domenica 4 marzo, al lago di Viverone...
MessaggioInviato: 05/03/2012, 16:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 14/11/2009, 9:10
Messaggi: 4595
Località: un romano tornato al mare!
capitanmao ha scritto:
c'erano oscure presenze a viverone...

Capitano, mio Capitano...
Per captare la tua benevolenza, comincio col ringraziarti: mi ha rimesso al mondo, dopo un anno almeno di stop, il solo percorrere in bella compagnia un triangolo così ampio e ben messo e per di più in disimpegno (nessun obiettivo di vittoria, infatti siamo arrivati ... ultimi? causa una girella che non funzionava e (qualche) passaggio di scotte un po' approssimativo...

Ma subito devo confessare che l'oscura presenza era di certo la mia (qualche volta, a me Murphy mi fa un baffo): se qualcosa può andare storto (o incaramellato) lo farà. Per fortuna non ci ho messo realmente mano, per cui potrai solo dire che portavo jella :twisted:
La verità vera è che sono uso complicare ad arte le cose :o , per poi et-voilà risolverle con un coup de theatre e una mini consulenza (sparata così senza parere... drizza/girella?) :roll: ;)

Quello che invece è andato bene oltre ogni aspetattiva è stato il clima: fresco ma per nulla freddo, assolato, con un'arietta che al suo massimo sarà stata 6-8 knt (nessun gps, log, astrolabio a bordo, che bello!). Viverone ieri ha proprio smentito la sua fama del niente o troppo; magari fosse così (o solo un po' di più..!) tutte le uscite!!

In più, siamo stati accolti (in 4: Fabrizio/Daino con Adriana e Roberto e io) da te Capitano con simpatia e dai vari membri del Circolo (AVNO) con gentilezza e noncuranza, come fossimo lì da sempre. Insomma proprio un bel posto e un bell'ambiente (no fighetti, no puzze sotto il naso...)

La sintesi:
- Fabrizio e Adriana, imbarcati su un fun, sono riusciti a far delle foto decenti (Adriana) e (tutti e due) a non farsi sbarcare già alla prima boa...; hanno gestito volanti (quelle senza sirena) e l'albero è ancora su... sono scesi grati al signore (del fun) e al Signore (del cielo) per essere ancora vivi.
- Roberto ed io, su Stellina di e con Capitanmao, eravamo un mucchio di ruggine io (rapidamente smaltita, stamani mi sentivo un ragazzino), e Roberto un mucchio di concentrazione e meraviglia e volontà umile e attenta di non sfigurare e di divertirsi (e credo ci sia riuscito).

E poi, ripeto, abbiamo portato a casa un sacco di caramelle!!! :lol:

L'unico obiettivo mancato, la visita ad un Promenade 5 mt, assente (!?), e comunque bruciata da Adriana alla vista di una uguale: "Troppo piccola" (lei che è uno scricciolo...).
Ribadita invece la scelta / passione / tendenza decisa verso un micropomo (che sembra non esista) come barca ideale per loro due/tre.

Gente di MdT, e soprattutto venessiani e chiozzoti, per favore troviamogliene uno decente a 'sti due; altrimenti rischiamo di portarci dietro Daino con le sue domande e incertezze fino alla fine dei giorni e/o dei micropomo rimasti sulla faccia della terra...
(E poi magari ricomincia con qualche altra barca, e non la finiamo se non lo nominiamo MdT (ma proprio dT) ad honorem... :lol:

Cia'

_________________
Buon Vento!
Alberto
________________________________________________
Il più bello dei mari è quello che non navigammo (N. Hikmet)


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Domenica 4 marzo, al lago di Viverone...
MessaggioInviato: 05/03/2012, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25/09/2010, 15:35
Messaggi: 361
Località: barlassina
il mistero della girella.

adeso mi ricordo. la girella li er auna volta quando avevo cercato di fare un rolla drifter...
poi non convintro la avevo lasciata li e quando all'ultima rregata qualcino a toloto il drifeter ha tolto tutto
girella sulla drizza girella sulla base etc etc
ne cosnsegue che il gran cosngilio di stellina aha varato una camapgna aquisti di ben due girelle con aggancio rapido da mettere u a prua
...
e il prossimo giro cambio le due odiose scotte rosse da oo laterali che si confondo con quelle del fiocco e meto due scotte lungehe mapiu fini e blu che ho gia....

quindi, alla prossima regata !

e poi come ti dicevo, nella mi classe arrivi ultimo per forza,
una volta ho messo in fila tutti i tipi di barche che ci sono nella mia classe
sula carta devono MASSACRAMI TUTTI

non cne ho un oche per carattersitche di peso e/o superficie velica mi sia vicino.
i resoconti delle regate avno comunque sono qui
http://www.avno.it/CampionatoInvernale.html

_________________
le piccole barche... fanno grandi i Capitani !


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it