Paddy ha scritto:
Io spero che i controlli non siano solo promozionali e al contempo che avvengano in modo coerente senza far chiudere, o comunque danneggiare, aziende solo per compiacere l'opinione pubblica.
Mi spiego meglio. Se per 30 anni le aziende/commercianti sono stati lasciati liberi di fare ciò che volevano, anche se corretto legalmente, è sbagliato coerentemente massacrarli senza un preavviso minimo e questo potrebbe essere il giusto preavviso.
Il mancato rilascio di uno scontrino o la presa in carico del computer del figlio scaricandolo sono fino ad oggi stati considerati "peccatucci" ed è corretto far sapere che da domani non saranno più considerati tali.
Diverso è l'argomento "bancarotta fraudolenta" evidenziata dal caso specifico. Questo va assolutamente preso e condannato a pene esemplari. Non è plausibile che si possa "nefandere" per anni senza accorgersene, qui si evidenzia chiaramente che vi era volontà di farlo da lungo tempo.
quoto pienamente del resto in un 'economia capitalista i reati contro il capitale dovrebbero essere cosa grave.....ma se non mi sbaglio qui nel paese di pulcinella era stata di molto depenalizzata la cosa o sbaglio?