Sentito su SkyTG24 commento di un docente di architettura navale all'università di Napoli, le navi che non trasportano materiali pericolosi non hanno l'obbligo del doppio scafo, ma devono poter stare a galla con 2 compartimenti allagati, la concordia ne ha sfondati 3
Ho anche sentito, ma proprio sentito, che la nave se non si fosse incagliata e conseguentemente non avesse avuto una spinta laterale da parte del fondale, non sarebbe affondata. Ma queste sono mere congetture, chiunque le enunci.
Nemmeno io so con certezza come fosse il vento quella sera, ma ricordo che sentii subito un comandante di una lancia presente sul posto che nella concitazione disse: "meno male che la corrente portava verso riva". E si sa che le affermazioni a caldo fatte soprapensiero sono spesso le più vere.