Paddy ha scritto:
Questa estate abbiamo usato le "radioline" quelle definite comunemente "Brondi". Funzionano, ma hanno una portata irrisoria
Volevo giusto far notare che le "radioline" sono di due tipi, le LPD/SRD con una potenza massima di 10mW e le PMR-446 con una potenza massima di 500mW e solo 8 canali.
per intendersi, senza voler fare pubblicita' a nessuno... le brondi varie sono ormai praticamente tutte PMR-446.
Si capisce bene che la portata cambia parecchio tra LPD/SRD e PMR...
Con un LPD la portata non sara' superiore a qualche centinaio di metri nel miglior caso...
con un PMR potrebbe arrivare a qualche km... (anche di piu' in condizioni buone)
Non fosse che lo specchio d'acqua riflette e cancella il segnale al ricevitore.... per cui in mare aperto la portata dei ricetrasmettitori bassi sul mare diventa ridicola... quasi indipendentemente dalla potenza trasmessa..
l'unica soluzione e' alzare l'antenna (di uno dei due ricetrasmettitori).... in modo da rendere il percorso diretto e quello riflesso di lunghezza differente e fare in modo che i due segnali non si cancellino a vicenda.
Ecco un valido motivo per montare l'antenna VHF in testa d'albero.
Purtroppo i PMR/LPD non si possono modificare e devono avere l'antenna integrata... quindi bisogna salire di persona in testa d'albero..
