Marinai di Terraferma

Forum dei marinai carrellatori
Oggi è 04/05/2025, 22:14

Tutti gli orari sono UTC +1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Almeno cinque ragioni per dire NON E' VERO!
MessaggioInviato: 12/12/2011, 10:18 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Ci sono andato pesante: http://marinaiditerraferma.blogspot.com ... non-e.html


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Almeno cinque ragioni per dire NON E' VERO!
MessaggioInviato: 12/12/2011, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Solo cose vere


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Almeno cinque ragioni per dire NON E' VERO!
MessaggioInviato: 12/12/2011, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2010, 14:13
Messaggi: 3529
Allegato:
DSCF4678.JPG
DSCF4678.JPG [ 5.99 MiB | Osservato 2603 volte ]
Allegato:
DSCF4699.JPG
DSCF4699.JPG [ 4.84 MiB | Osservato 2603 volte ]
...son così contento della mia barchina

_________________
Piccolo è meglio


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Almeno cinque ragioni per dire NON E' VERO!
MessaggioInviato: 18/12/2011, 20:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13/12/2011, 18:52
Messaggi: 976
Località: Ferrara
Jocondor ha scritto:
Solo cose vere

Quoto e aggiungerei alle parole sante di Francesco, che chi possiede una barchetta a vela di 8-10 metri non è un capitalista, soprattutto se la barca ha 30 anni, ma al 90% delle volte è una persona che deve privarsi di altre cose per poter fronteggiare le spese che si presentano quasi mensilmente per mantenere in buono stato una "vecchietta". Se fosse "ricco" avrebbe una barca nuova...
Se ci pensiamo, viviamo in un paese dove chi possiede una Jaguar Type d'epoca del valore di circa 50-60 mila euri (quindi non un operaio), è tenuto a pagare bollo e assicurazione AGEVOLATI! :x
Buon Vento, ragazzi tiriamo avanti fin che si può :? :? :?


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Almeno cinque ragioni per dire NON E' VERO!
MessaggioInviato: 18/12/2011, 22:51 
Non connesso

Iscritto il: 25/07/2010, 18:28
Messaggi: 74
Località: Vaprio d'Adda (MI)
È senza dubbio un argomento spinoso e complesso ma io, in generale, mi son fatto un'idea: una mossa populista e demagogica da parte di uno Stato, che cambia faccia ma non gli intenti, mangiasoldi e sprecone.
Tassare un bene, di lusso o meno poco importa, non è questo il punto, pagato con soldi già sottoposti a tassazione e per finalità non inerenti alla creazione di servizi utili alla collettività ma solo per far cassa, ha un solo nome: furto da parte di uno stato mascalzone e ladro.
Essere ricchi, e ben inteso io non lo sono, non è una colpa. Lo è l'evasione, il furto, il raggiro, l'indebita appropriazione, la truffa ma non l'aver avuto fortuna o abilità nella vita.
Eppoi si tratta di uno specchietto per allodole concesso alle parti politiche e sociali che devono dimostrare la loro utilità millantando virilità nascosta da una foglia d'edera: 2/3 della manovra verrà dalla più porca delle tasse: quella sulla prima casa.
A parte il fatto che manca sia di logica che giustizia, questa porcata viene da parte di un'entità, lo stato, che si guarda bene dal liquidare parte del suo immenso patrimonio (1.500 miliardi di euro) per abbattere il debito quasi inesigibile che lo stesso ha contratto per politiche insensate e sprecone.
Ovvio che non lo fa: mettere sul mercato 300-400 miliardi di proprietà significherebbe far crollare le valorizzazioni di altri soggetti: le banche.
Altro che governo di tecnici dalle riforme liberali: a casa questi parrucconi bugiardi. Una elite autoreferenziale che considera il proprio ruolo per mandato divino, rappresentante di una cricca dirigente che pur avendo creato il disastro non ha alcuna intenzione di pagarne lo scotto.
Già, arrivano i Casini in tv e ci raccontano quant'è giusto che noi (noi ovviamente, non loro) si paghi. Eppure i signori Casini si ricordano di quando da democristiani innaffiavano il territorio con finanziamenti a pioggia per far crescere il consenso contribuendo così al disastro? E quell'altro parruccone imbalsamato che ci piglia per il naso con la bugia che ha salvato i risparmi degli italiani? Ma che bravi 'sti professoroni, forse l'ignoranza è davvero beata.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Almeno cinque ragioni per dire NON E' VERO!
MessaggioInviato: 19/12/2011, 7:55 
Non connesso

Iscritto il: 05/11/2009, 17:02
Messaggi: 3741
Sono d'accordo su alcune cose ma non su tutto:
1) lo stato sprecone è l'amministrazione dello stato, migliaia di persone attaccate alle poltrone che non se ne vogliono andare. Parlo di molti italiani doppiostipendiati che vediamo per strada, che salutiamo, a cui chiediamo favori, magari parenti amici e così via, sistemati ben bene in comuni, provincie, regioni, enti inutili e così via. Hanno tutti ragione se ci parli, purché siano gli altri a pagare!
2) la tassa sul lusso non è poi così cara, un 12 metri, che si può ritenere forse la barca di un non ricchissimo (non ci prendiamo per i fondelli dicendo che si mantiene con quattro soldi), mediamente di 10 anni di età paga meno di 1000 euro. Anche in questo caso tutti bravi finché a pagare sono gli altri, magari solo i pensionati e i dipendenti monoreddito.
3) Moltissimi di quelli dai 16 metri in più sono evasori, quasi totali che hanno intestato le loro barche a società di comodo, anche di beneficenza, è bene che paghino e se ne vadano pure. Io sono d'accordissimo. Quello di dire che è una tassa inutile è demagogico più della sua utilità. Scusami ma a me questi stronzi non mi imbavano con i loro discorsi.
4) Questa tassa è mediamente molto meno cara di quello che chiedono mensilmente nei porti, almeno fino ad una certa lunghezza. Chi pagherà veramente troppo i soli 246 onesti in tutta Italia, ma siamo tanti a pagare e loro sono ricchissimi. E' una vergogna lamentarsi.


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Almeno cinque ragioni per dire NON E' VERO!
MessaggioInviato: 19/12/2011, 8:30 
Non connesso

Iscritto il: 15/11/2009, 15:44
Messaggi: 2843
Lollipop ha scritto:
È senza dubbio un argomento spinoso e complesso ma io, in generale, mi son fatto un'idea: una mossa populista e demagogica da parte di uno Stato, che cambia faccia ma non gli intenti, mangiasoldi e sprecone.
Tassare un bene, di lusso o meno poco importa, non è questo il punto, pagato con soldi già sottoposti a tassazione e per finalità non inerenti alla creazione di servizi utili alla collettività ma solo per far cassa, ha un solo nome: furto da parte di uno stato mascalzone e ladro.
Essere ricchi, e ben inteso io non lo sono, non è una colpa. Lo è l'evasione, il furto, il raggiro, l'indebita appropriazione, la truffa ma non l'aver avuto fortuna o abilità nella vita.
Eppoi si tratta di uno specchietto per allodole concesso alle parti politiche e sociali che devono dimostrare la loro utilità millantando virilità nascosta da una foglia d'edera: 2/3 della manovra verrà dalla più porca delle tasse: quella sulla prima casa.
A parte il fatto che manca sia di logica che giustizia, questa porcata viene da parte di un'entità, lo stato, che si guarda bene dal liquidare parte del suo immenso patrimonio (1.500 miliardi di euro) per abbattere il debito quasi inesigibile che lo stesso ha contratto per politiche insensate e sprecone.
Ovvio che non lo fa: mettere sul mercato 300-400 miliardi di proprietà significherebbe far crollare le valorizzazioni di altri soggetti: le banche.
Altro che governo di tecnici dalle riforme liberali: a casa questi parrucconi bugiardi. Una elite autoreferenziale che considera il proprio ruolo per mandato divino, rappresentante di una cricca dirigente che pur avendo creato il disastro non ha alcuna intenzione di pagarne lo scotto.
Già, arrivano i Casini in tv e ci raccontano quant'è giusto che noi (noi ovviamente, non loro) si paghi. Eppure i signori Casini si ricordano di quando da democristiani innaffiavano il territorio con finanziamenti a pioggia per far crescere il consenso contribuendo così al disastro? E quell'altro parruccone imbalsamato che ci piglia per il naso con la bugia che ha salvato i risparmi degli italiani? Ma che bravi 'sti professoroni, forse l'ignoranza è davvero beata.


Sottoscrivo in toto

Questi sono veri massoni, legati fra di loro da vecchie connivenze di affari comuni, e legati alle banche ed alla finanza.

In quale paese, eccetto l'Argentina della dittatura, o il Cile di quegli stessi anni, il ministro della Difesa, è un ammiraglio?
E nessun giornale che se ne sia accorto! :twisted:


Top
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Almeno cinque ragioni per dire NON E' VERO!
MessaggioInviato: 10/01/2012, 10:27 
Non connesso

Iscritto il: 03/01/2012, 13:03
Messaggi: 43
Dico la mia....non sono acculturato e non sono bravo in italiano.
Hanno capito solo che l'italiano è cosi......si parla,ci si la menta.......ma non si arriva mai al dunque.
Qualcuno prima di noi diceva :

UBI MAIOR MINOR CESSAT!!!!!

E mi fermo qui,non vado oltre....


Top
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC +1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBB.it